Articoli di Maria Saia
11 Marzo 2021
La nuova ondata di contagi da coronavirus ha reso necessario introdurre delle misure ancora più restrittive in alcune aree del territorio. Di conseguenza, è stata creata la cosiddetta zona rossa rafforzata, che prevede regole leggermente diverse sia rispetto alla zona rossa sia rispetto alla zona arancione rafforzata. In queste righe saranno presentate…
04 Marzo 2021
Dal 1° marzo 2021 la Sardegna è la prima (e al momento unica) Regione italiana a essere in zona bianca. Cosa cambia rispetto alle regole anti-covid in vigore? Quali attività potranno riaprire senza limitazioni? Il coprifuoco sarà ancora in vigore?Di seguito saranno elencate le differenze che ci sono in zona bianca…
18 Febbraio 2021
I termini tasse, imposte e contributi vengono utilizzati molto spesso nella vita di tutti i giorni, a volte in modo del tutto improprio. In realtà si tratta di tre concetti abbastanza diversi, non solo per forma, ma anche per natura. Vediamo allora quali sono le differenze esistenti, illustrando prima di ogni…
17 Febbraio 2021
Il bonus ascensori 110% rientra tra le agevolazioni statali per le quali è possibile usufruire della detrazione fiscale. Le agevolazioni fiscali potranno essere applicate non solo per l'installazione di ascensori e montacarichi, ma anche di tutti quegli strumenti di abbattimento delle barriere architettoniche, che possano favorire la mobilità delle persone…
17 Febbraio 2021
I professionisti che rientrano nel regime forfettario devono pagare autonomamente i contributi previdenziali all’INPS. In queste righe sarà spiegato come funziona il versamento dei contributi INPS per i forfettari e un esempio di calcolo per gli iscritti alla Gestione separata. Imposte e contributi nel regime forfettario I professionisti che hanno scelto…
15 Febbraio 2021
La normativa in vigore in tema di maternità prevede una certa flessibilità sul periodo di congedo previsto per la lavoratrice in gravidanza. Quali sono i casi nei quali è possibile accedere alla maternità anticipata? Analizziamo quali sono le regole in vigore e le relative eccezioni previste dalla legge. Come funziona…
12 Febbraio 2021
La normativa a sostegno dei transgender ha compiuto grandi passi avanti nel corso degli ultimi anni: sono state introdotte, per esempio, alcune novità riguardanti il cambio anagrafico nel caso di soggetti con disforia di genere. Come funziona oggi in Italia il cambio di genere sui documenti? Se si vuole cambiare…
12 Febbraio 2021
La figura del notaio è una professione molto antica, estremamente rinomata non solo per i guadagni che ne derivano, ma soprattutto per la rilevanza che occupa in relazione alla stipula e alla registrazione di contratti di vario genere, come quelli di compravendita immobiliare, o per l’apertura di un testamento. Sono…
11 Febbraio 2021
L’esplosione del coronavirus ha reso necessario l'introduzione di nuove tutele sul fronte salute e igiene sul lavoro per alcune categorie di lavoratori. Si tratta dei cosiddetti lavoratori fragili: ecco chi sono e quali sono tutte le novità che li riguardano, come indicato nella Circolare del Ministero del Lavoro e della…
05 Febbraio 2021
Il calcolo dei contributi previdenziali varia a seconda che debba essere pagato dal datore di lavoro per i propri dipendenti, oppure da un lavoratore autonomo, che rientri per esempio nel regime forfettario. Come si calcolano i contributi previdenziali che spettano al datore di lavoro? Analizziamo la questione illustrando il concetto…