Articoli di Maria Saia
18 Settembre 2020
Cos’è il decreto Semplificazioni Il decreto Semplificazioni è stato approvato con 291 voti favorevoli alla Camera e 127 in Senato: il provvedimento è stato convertito in legge in Parlamento e avrà come obiettivo principale quello di velocizzare le procedure burocratiche e il rapporti tra i contribuenti e la Pubblica Amministrazione. …
27 Luglio 2020
Cos’è un’epidemia Il termine epidemia è utilizzato per indicare una malattia infettiva e contagiosa, particolarmente aggressiva, che si diffonde in modo molto rapido al punto che non si è in grado di contenerla. La parola deriva dal greco epi, che vuol dire “sopra”, e demos, che significa “popolo”. Viene utilizzata…
20 Luglio 2020
Il ddl Zan Il disegno di legge Zan-Scalfarotto è stato presentato per la prima volta alla camera nel 2018 da parte del deputato del PD Aleesandro Zan: è approdato in commissione Giustizia soltanto il 4 giugno del 2020. La nuova legge mira a estendere ai reati contenuti nel Codice Penale…
14 Luglio 2020
La funzione dei Carabinieri I motivi per i quali si può avere a che fare con i Carabinieri nel corso degli anni possono essere molteplici ed è proprio di questo che ci occuperemo nelle prossime righe. L’arma dei Carabinieri è una forza armata al servizio della Procura della Repubblica, la…
13 Luglio 2020
La Polizia è l'organo pubblico avente la funzione di contrasto dei crimini. Si occupa di mantenere l'ordine pubblico e la pubblica sicurezza. I suoi poteri in caso di fermo sono legati alla singola situazione, per esempio c'è differenza a seconda che la persona fermata debba essere identificata o sia un…
27 Giugno 2020
I diritti LGBT Nel corso del tempo le battaglie da parte della comunità LGBT, acronimo di lesbiche, gay, bisessuali o transgender, hanno portato all’approvazione di un numero sempre maggiore di diritti. Dalle leggi contro la discriminazione e il bullismo omofobico si è passati pian piano al riconoscimento dell’omogenitorialità, alle leggi…
27 Giugno 2020
Adottare un bambino in Italia non è semplicissimo. La legge ha stabilito dei requisiti specifici che devono essere rispettati, come la presenza di una coppia sposata da almeno 3 anni e in possesso di condizioni economiche adeguate per potersi occupare dell'educazione e del mantenimento di un bambino. In merito alle…
12 Maggio 2020
L'emergenza sanitaria che l'Italia sta vivendo da fine febbraio ha messo a dura prova la maggior parte delle attività produttive, a causa della riduzione o della totale sospensione delle produzioni. Il Governo è riuscito a intervenire prontamente, introducendo nei vari decreti emanati da marzo in poi la sospensione delle procedure…
12 Maggio 2020
Il decreto Cura Italia aveva introdotto la sospensione dei licenziamenti fino al 16 maggio 2020. Il decreto maggio, del quale è stata elaborata una prima bozza, ha portato a una novità sostanziale sul tema, introducendo il divieto relativo ai licenziamenti collettivi e individuali per motivi economici fino al 16 agosto…
08 Maggio 2020
Il 4 maggio 2020 ha avuto ufficialmente inizio la fase 2, con la quale sono state introdotte alcune importanti novità relative alle riaperture e agli spostamenti. È il caso della tanto discussa questione dei congiunti, che si possono andare a trovare, ma solo nel caso in cui risiedessero nella stessa…