Vai al contenuto

Diritto dei consumatori

Dalla tutela della salute a quella degli interessi economici del consumatore, fino al diritto al risarcimento, di rappresentanza e di partecipazione.
garanzia vizi occulti contratti di vendita
01 Maggio 2025
I vizi occulti sono difetti non evidenti al momento dell’acquisto, non riconoscibili con un controllo ordinario. Si prevede l'esclusione della garanzia se il compratore conosceva o poteva facilmente conoscere il vizio, salvo dolo del venditore. La sua durata è pari a 8 giorni dalla scoperta, ai sensi dell'art. 1495 del…
Difetto di conformità - denuncia
06 Marzo 2025
Ai sensi degli articoli 128-135 del Codice del Consumo, la garanzia legale di conformità stabilisce che il venditore sia responsabile della presenza di un difetto di conformità in un bene. In presenza di tale difetto, il consumatore ha a sua disposizione due rimedi. Può, infatti, richiedere la riparazione o sostituzione…
diritto di recesso del consumatore
27 Giugno 2024
A quanti di voi sarà capitato di acquistare dei beni online o a distanza senza valutare bene la convenienza dell'affare o di trovarsi con un prodotto diverso da quello che si pensava aver acquistato. Proprio per questi motivi, la legge prevede il diritto al recesso del consumatore, inteso come diritto…
azione di regresso
24 Giugno 2024
Il diritto di regresso sorge ove un soggetto adempia per conto di altri al pagamento di un debito. La principale ipotesi in cui viene in evidenza il diritto di regresso è nell'ambito delle obbligazioni solidali. Il codice civile disciplina il diritto di regresso sia in via autonoma sia con riferimento…
Come aiuta l'avvocato i consumatori?
21 Maggio 2024
L'avvocato esperto di diritto dei consumatori acquisisce tale qualifica mediante corsi di formazione e professionalizzanti. Nei fatti, assiste il consumatore quale parte debole del rapporto contrattuale. Sono tanti i casi in cui si potrebbe aver bisogno di questo professionista della legge, come per esempio nell'ipotesi di pratiche commerciali scorrette, truffe,…
acquisto merce difettosa
20 Maggio 2024
La garanzia legale è un diritto del consumatore che ha acquistato una merce, per la quale è prevista una durata di 2 anni.  Nel momento in cui si acquista una merce difettosa, si può inviare una lettera di reclamo al venditore.  Ci sono, però, delle tempistiche da rispettare per ottenere…
somministrazione bevande alcoliche ai minori
22 Novembre 2023
I locali nei quali vengono venduti alcolici, così come i supermercati, espongono generalmente il cartello nel quale viene ribadito il divieto di somministrazione e vendita di alcolici ai minori di 16 anni. Nel momento in cui un ragazzo ordina da bere o compra dell’alcol al supermercato ci sono due sole…
diritto di recesso
28 Febbraio 2023
Il diritto di recesso, noto anche come diritto di ripensamento, consiste nella facoltà da parte di un consumatore di rinunciare all’acquisto di un bene o di un servizio concluso a distanza, o fuori dai locali di un esercizio commerciale. Tale diritto è contenuto all’interno del Codice del consumo e può…
frode alimentare
24 Febbraio 2023
Tra le diverse tipologie di frodi più recenti, ricordiamo per esempio le truffe sul trading, si annoverano anche le frodi alimentari.  Questo termine viene utilizzato per indicare la produzione e distribuzione di alimenti che non avviene in modo conforme rispetto alla normativa in vigore.  Ci sono due macrocategorie di frodi…
sigaretta elettronica
21 Ottobre 2022
La sigaretta elettronica (chiamata anche e-cigaratte o e-cig) è un dispositivo con il quale si inala vapore, solitamente aromatizzato, e che contiene percentuali di nicotina comprese tra 6 e 20 grammi. La pratica di aspirare da quella che prende il nome di sigaretta elettronica ha portato alla nascita di un…
accordi verbali
08 Ottobre 2021
Nel corso della propria vita, ci potranno essere diverse occasioni in cui si potranno stringere degli accordi verbali.  Potrebbe trattarsi di un accordo verbale di lavoro, di compravendita, ovvero relativo all’acquisto di un immobili, tra partner economici, e così via.  Gli accordi non scritti sono validi e vincolanti? Cosa dice…
green pass rimborsi palestra
12 Agosto 2021
Tra i luoghi nei quali è necessario esibire il green pass dal 6 agosto 2021, troviamo anche le palestre (articolo 3 del DL 105/2021).  Mentre per accedere a bar e ristoranti, si potrà optare per la consumazione fuori dal locale nel caso in cui si fosse sprovvisti del green pass,…