Diritto della persona
Articoli, consigli e approfondimenti per conoscere e difendere i propri diritti personali.
21 Gennaio 2022
In seguito all’approvazione del decreto 7 gennaio 2022, sarà necessario presentare il Super Green Pass per poter accedere a una serie di attività, come per esempio mangiare seduti al tavolo di un ristorante, o consumare al bancone del bar. Il DPCM 21 gennaio 2022 è stato emanato dal Governo per…
14 Gennaio 2022
In seguito alla sempre maggiore diffusione della variante Omicron, che ha portato il Governo a introdurre ben tre nuovi decreti nell’arco di soli 15 giorni, le regole relative all’obbligo di green pass per gli avvocati sono cambiate. Quanto previsto per i difensori dal D.l. n. 52/2021 è stato sostituito dal…
09 Dicembre 2021
Le prestazioni per infortunio in ambito domestico rientrano tra le tipologie di indennizzi che vengono erogati dall’INAIL. Di cosa si tratta? Quali sono i soggetti che ne hanno diritto? Quali i requisiti di accesso che si dovranno rispettare? Si tratta degli infortunati assicurati che svolgono lavoro domestico - gratuitamente e senza…
27 Settembre 2021
Il Decreto Legge n. 127 del 21 settembre 2021 recante "Misure urgenti per assicurare lo svolgimento in sicurezza del lavoro pubblico e privato mediante l'estensione dell'ambito applicativo della certificazione verde COVID-19 e il rafforzamento del sistema di screening" è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica n. 226/2021. Sono state…
20 Agosto 2021
Il termine interdetto indica quei soggetti affetti da abituale infermità mentale, i quali non sono più in grado di provvedere ai propri interessi. L’interdizione rientra, assieme all'inabilitazione, tra le misure di protezione dei soggetti deboli, ovvero tra gli strumenti di tutela degli incapaci. Vediamo di seguito come funziona di preciso…
25 Luglio 2021
Il Decreto Sostegni bis è stato convertito in legge il 23 luglio 2021, con 213 voti favorevoli, 28 contrari e un’astensione. Gli emendamenti presentati sono stati approvati con un unico maxi-emendamento sul quale era stata posta la fiducia. Nella legge di conversione sono state inserite anche le misure del Decreto…
22 Giugno 2021
La dichiarazione dei redditi non è altro che lo strumento attraverso il quale i contribuenti possono pagare le imposte relative al proprio reddito. Solitamente, ha anche la funzione di recuperare le tasse che sono state pagate in più rispetto a quanto dovuto, oppure di usufruire delle detrazioni fiscali possibili su…
04 Maggio 2021
Il gratuito patrocinio - chiamato anche patrocinio a spese dello Stato - consiste in un supporto nei confronti chi ha un reddito basso nel caso in cui volesse fare una causa in Tribunale o avesse necessità di difendersi. La norma prevede, dunque, che l’avvocato venga pagato dallo Stato e sia,…
12 Febbraio 2021
La normativa a sostegno dei transgender ha compiuto grandi passi avanti nel corso degli ultimi anni: sono state introdotte, per esempio, alcune novità riguardanti il cambio anagrafico nel caso di soggetti con disforia di genere. Come funziona oggi in Italia il cambio di genere sui documenti? Se si vuole cambiare…