Previdenza sociale
Quello che ti occorre sapere in materia di pensione, tutela del lavoratore e protezione dai rischi.
12 Gennaio 2023
La pensione di cittadinanza è un sussidio destinato agli over 67 che si trovano in una situazione di difficoltà economica. L’importo massimo che può essere erogato corrisponde a 780 euro al mese, nel caso di un soggetto singolo, con aumenti proporzionali in base al numero di componenti del nucleo familiare,…
17 Luglio 2022
L'assegno funerario è una prestazione economica una tantum, che viene erogata dall'INAIL. Il suo importo viene rivalutato ogni anno, dal Ministero del Lavoro e delle politiche sociali, in considerazione della variazione dei prezzi al consumo. Si tratta di un contributo che non va incontro a tassazione IRPEF. L’assegno funerario è…
09 Aprile 2022
Ogni anno l’INPS fissa un calendario con le date nelle quali sarà erogata la pensione. L’importo della propria pensione, assieme alle eventuali variazioni e alle motivazioni per cui la cifra potrebbe subire dei cambiamenti, può essere tenuto d’occhio sul sito dell’INPS, dove è possibile consultare il cedolino della pensione. Il…
28 Dicembre 2021
Sono tante le domande che chi ha accumulato pochi anni di contributi si pone in relazione alla pensione. Si passa da “come non perdere i contributi versati” a “12 anni di contributi, ho diritto alla pensione”, o ancora a “qual è l’importo della pensione con 5 anni di contributi prima del…
18 Dicembre 2021
Quanto prende di pensione un architetto o un ingegnere? Un ingegnere in pensione può esercitare? In questa guida parleremo della pensione di architetti e ingegneri. Ci saranno simulazioni sul calcolo, a livello teorico, e si cercherà di capire quali siano i requisiti da raggiungere e la relativa cassa di riferimento,…
26 Novembre 2021
L’esaurimento nervoso - conosciuto anche come nevrastenia - è una condizione caratterizzata da un forte turbamento emotivo, al quale si lega un senso di stanchezza fisica e psicologica non indifferente. Se in alcuni casi l’esaurimento nervoso si esaurisce nel giro di poco tempo, senza conseguenze, ce ne sono altri nei…
24 Novembre 2021
La pensione di inabilità civile corrisponde all'assegno che viene erogato ogni mese dall'INPS a chi ha un'inabilità lavorativa totale, ovvero pari al 100%, e permanente (invalidi totali), e si trova in condizioni di bisogno economico. In questa guida analizzeremo: chi sono i suoi beneficiari e a quanto ammonta l'importo;come funziona…
19 Novembre 2021
Il termine burnout è entrato a far parte del nostro linguaggio da diversi anni, anche perché porta molti lavoratori al licenziamento. Lo stress sul lavoro ha provocato la nascita della cosiddetta sindrome da burnout: stress e burnout non sono la stessa cosa, in quanto il secondo è una diretta conseguenza del primo. Si…
11 Novembre 2021
La rendita ai superstiti rientra tra i contributi che vengono erogati dall’INAIL in caso di decesso sul lavoro. I soggetti beneficiari sono: il coniuge o la persona con la quale si è uniti civilmente;i figli. I mancanza di coniuge o figli, la rendita ai superstiti spetterà a: genitori, sia quelli…
20 Luglio 2021
La pensione indiretta è un trattamento pensionistico che i familiari superstiti dell’assicurato ricevono in caso di decesso. Viene riconosciuta a patto che l’assicurato abbia maturato: 15 anni di anzianità assicurativa e contributiva; oppure, 5 anni di anzianità assicurativa e contributiva, dei quali almeno 3 anni nei 5 anni precedenti alla…
18 Giugno 2021
Di recente abbiamo affrontato il tema delle pensioni pignorabili e non pignorabili, analizzando quali sono le condizioni in cui si può pignorare la pensione. In questa guida esamineremo il caso della pensione di invalidità, cercando di capire quando può essere pignorata e come evitare il pignoramento. Prima di procedere con…
04 Giugno 2021
Nel momento in cui un soggetto ha contratto dei debiti e non è riuscito a saldarli, i creditori possono pignorare il suo conto corrente. Il pignoramento può riguardare anche la pensione, tuttavia la legge prevede un minimo vitale che deve essere rispettato dai creditori. In questa guida analizzeremo le differenti…