Vai al contenuto

Diritto penale

Il codice penale in pillole: le guide aggiornate sui reati previsti dall’ordinamento giuridico italiano.
reati sessuali codice penale quali sono
11 Luglio 2025
Nel nostro codice penale esiste un sottogruppo di reati che hanno natura sessuale. Sebbene possano essere compiuti sia nei confronti del pubblico maschile, sia di quello femminile, sono uno di quei contesti in cui la violenza di genere emerge in tutta la sua potenza devastante. I delitti a sfondo sessuale…
crimini d'odio
09 Luglio 2025
Secondo l’Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa (Osce), il crimine d’odio è un reato, commesso contro un individuo e motivato da un pregiudizio. La legge italiana riconosce e punisce, all’articolo 604 bis del Codice Penale, la "Propaganda e istigazione a delinquere per motivi di discriminazione razziale etnica…
cyberlaundering significato
02 Luglio 2025
Il reato di riciclaggio in Italia è disciplinato dall’articolo 648-bis del Codice Penale. Il cyberlaundering è una forma di riciclaggio commessa mediante l'uso di strumenti digitali. Il caso Liberty Reserve è stato il più importante esempio di riciclaggio internazionale di denaro maiperseguito dagli Stati Uniti. In Italia, la normativa antiriciclaggio…
reato di deformazione
23 Giugno 2025
Il Codice Rosso deve il suo nome alla misura che prevede l'introduzione di una corsia veloce per le denunce e le indagini riguardanti i casi di violenza. L’art. 583 quinquies c.p. è stato introdotto nel codice penale italiano, insieme ad altri tre nuovi delitti, proprio dalla Legge 19 luglio 2019,…
confisca per equivalente
17 Giugno 2025
La confisca per equivalente è una misura disposta a seguito della sentenza, che accerta la responsabilità dell’imputato. Si applica quando non vi è né il prezzo né il profitto del reato e consiste nell’espropriazione di beni aventi un valore equivalente. Può essere disposta anche in caso di prescrizione del reato.…
reati tributari quali sono
04 Giugno 2025
I reati tributari sono delitti che ledono interessi erariali, al fine di evadere le imposte o di consentire a terzi l'evasione. Si possono dividere in delitti in materia di dichiarazione, delitti in materia di documentazione e delitti in materia di pagamento delle imposte. I penale nel tributario scatta solo se…
spoofing-telefonico cos'è e come difendersi
28 Maggio 2025
Per spoofing si intende la tecnica informatica volta a ingannare un sistema o un utente, rappresentando una realtà non esistente. Le truffe telefoniche con spoofing sfruttano sofisticate tecniche in grado di effettuare chiamate ripetute, facendo apparire sempre numeri diversi. Per limitare lo spoofing, occorre prestare maggiore attenzione al numero chiamante…
maltrattamenti-anziani-RSA
27 Maggio 2025
I maltrattamenti nelle RSA sono atti violenti fisici e/o psicologici commessi da operatori presso strutture o case di cura nei confronti di anziani. Non sono puniti come fattispecie autonoma di reato, ma ricadono in altre fattispecie delittuose, come il reato di maltrattamenti in famiglia, dal quale tuttavia presenta elementi di…
giudizio immediato
16 Maggio 2025
Il giudizio immediato è un procedimento particolare in cui è assente l'udienza preliminare. In pratica, si va direttamente dalle indagini preliminari al dibattimento in udienza. Può essere disposto dal Pubblico Ministero, oppure dall'imputato. Il processo penale è un percorso abbastanza lungo al termine del quale si giunge a un’eventuale condanna…
violenza o minaccia al pubblico ufficiale
12 Maggio 2025
Il pubblico ufficiale è colui che esercita una funzione legislativa, giurisdizionale o amministrativa. Un atto minatorio o aggressivo perpetrato verso un pubblico ufficiale può integrare il reato di violenza e minaccia a un pubblico ufficiale, punito, con la pena della reclusione. Si tratta di un reato perseguibile d’ufficio, che non…
silenzio assenso
07 Maggio 2025
Silenzio assenso è un termine molto gettonato in ambito giuridico, ma anche in occasioni differenti,. L'espressione viene spesso utilizzata anche nella vita di tutti i giorni. Nel diritto amministrativo, indica la procedura per la quale un'autorizzazione diventa automatica in assenza di risposta trascorso un determinato periodo di tempo. Probabilmente sarà…
violenza domestica significato
31 Marzo 2025
Per violenza domestica si intende qualsiasi atto di violenza fisica e/o psicologica, subita all’interno del proprio nucleo familiare, indipendentemente dal fatto che vittima e autore del reato siano residenti o convivano nella medesima unità abitativa. Il codice penale non prevede direttamente un reato di violenza domestica, ma disciplina una serie…