Una denuncia rientra nei carichi pendenti?
Cos'è il certificato dei carichi pendenti, come si richiede e cosa succede a livello di fedina penale nel caso in cui si dovesse ricevere una denuncia.
- Il certificato dei carichi pendenti è un documento dal quale è possibile conoscere quali siano i procedimenti penali in corso a carico di una determinata persona.
- Proprio perché tali carichi sono pendenti, non possono essere cancellati prima che venga decretata la colpevolezza della persona accusata.
- Le denunce non portano necessariamente all’inizio di un procedimento penale a carico di qualcuno. Anzi, soprattutto quelle contro ignoti, vengono solitamente archiviate per insufficienza di prove.
Nonostante non sia legittimo, potrebbe capitare che, nel momento in cui si sta cercando un nuovo impiego, il datore di lavoro richieda il certificato dei carichi pendenti.
Supponiamo di essere stati denunciati da qualcuno, in passato, per una minaccia verbale: tale denuncia sarà presente sul certificato e potrà in qualche modo compromettere la nuova assunzione? Vediamo di seguito come stanno realmente le cose.
Certificato dei carichi pendenti: cos’è
La prima cosa che è bene chiarire riguarda cosa sia il certificato dei carichi pendenti. Si tratta del documento sul quale vengono riportati i procedimenti penali pendenti a carico di una determinata persona.
Nello specifico, al suo interno saranno indicati:
- il numero di registro del procedimento;
- l’autorità giudiziaria presso la quale il carico pende;
- lo Stato nel quale è collocato.
A questo proposito è bene sottolineare che il certificato dei carichi pendenti contiene soltanto i procedimenti che non sono stati ancora conclusi: per conoscere quelli per i quali è già stata emessa una sentenza di condanna, sarà necessario richiedere il casellario giudiziale.
Scopri di più su Quanto costa una querela fatta da un avvocato?
Vuoi una consulenza legale sull'argomento? Chiedi Gratis ad un Avvocato
- +3000 avvocati pronti ad ascoltarti
- Consulenza Legale Online - Telefonica, in webcam, scritta o semplice preventivo gratuito
- Anonimato e Riservatezza - La tua consulenza verrà letta solo dall'avvocato che accetterà di rispondere
Come si richiede il certificato dei carichi pendenti
Come funziona la richiesta del certificato dei carichi pendenti? Bisognerà rivolgersi all’ufficio del casellario giudiziale che è presente in ogni procura della Repubblica, a prescindere da quale sia il proprio luogo di nascita o di residenza.
Si dovranno pagare delle marche da bollo che avranno un importo fisso: sul certificato saranno riportati soltanto i procedimenti in corso relativi al tribunale al quale ci si rivolge.
Questo significa che se si avessero dei procedimenti penali pendenti presso il tribunale di Milano, ma ci si rivolgesse a quello di Roma non se ne potrà avere notizia, ma si dovrà richiedere il certificato dei carichi pendenti esplicitamente alla procura della Repubblica di Milano.
Il certificato dei carichi pendenti:
- dovrà essere richiesto dalla persona interessata o da un suo delegato, che dovrà essere munita di un documento di riconoscimento in corso di validità;
- avrà una durata di 6 mesi dal momento in cui viene rilasciato.
Ti potrebbe interessare anche Si può denunciare una persona per messaggi minacciosi su WhatsApp?
Le denunce sono presenti sul certificato dei carichi pendenti?
Una denuncia rappresenta, di solito, l’inizio di un’indagine, quindi di un procedimento penale. Nell’ipotesi in cui per il giudice non siano presenti prove sufficienti per perseguire il soggetto denunciato o per affrontare un processo, la denuncia sarà archiviata.
La fase che intercorre tra la denuncia e il processo o l’archiviazione, ovvero quella procedimentale, non sarà riportata tra i carichi pendenti. Di conseguenza, se si vuole sapere se ci siano indagini in corso su una persona che ha ricevuto una denuncia, bisognerà richiedere il registro delle notizie di reato.
LEGGI ANCHE Come denunciare una persona in modo anonimo?
Cos’è il registro delle notizie di reato
Il registro delle notizie di reato contiene l’elenco di tutte le denunce ricevute da un determinato soggetto, che vengono inviate al Pubblico Ministero.
Questo significa che per sapere con certezza se nei propri confronti ci siano delle indagini in corso si dovrà richiedere il certificato di iscrizione nel registro delle notizie di reato. Si potranno così avere informazioni certe sia sulle denunce, sia sulle indagini.
Sapevi che esiste un servizio per inviare una denuncia online, senza dover andare in Caserma? Scopri come funziona ioDenuncio
Denuncia sul certificato carichi pendenti – Domande frequenti
Il casellario giudiziale riporta i reati per i quali è già stata emessa una sentenza penale di condanna.
Il certificato dei carichi pendenti contiene i procedimenti penali pendenti in carico a un dato soggetto.
Per conoscere se ci sono dei procedimenti penali in corso a proprio carico, sarà necessario richiedere il certificato dei carichi pendenti.
Vuoi una consulenza legale sull'argomento? Chiedi Gratis ad un Avvocato
- +3000 avvocati pronti ad ascoltarti
- Consulenza Legale Online - Telefonica, in webcam, scritta o semplice preventivo gratuito
- Anonimato e Riservatezza - La tua consulenza verrà letta solo dall'avvocato che accetterà di rispondere