Condominio
17 Luglio 2023
La riforma Cartabia ha introdotto anche alcune rilevanti modifiche in tema di condominio, in particolare rispetto alla mediazione. La mediazione in diritto condominiale è obbligatoria già a partire dal 2010, cioè con l’entrata in vigore del D.Lgs 28 del 2010. La riforma del condominio, apportata con il D.Lgs 149 del…
11 Luglio 2023
Il lancio di oggetto dal balcone rappresenta un reato di pericolo. È disciplinato dall’art. 674 del codice penale. Può prevedere, comunque, non solo conseguenze penali, ma anche civili. L’Italia è conosciuta in tutto il mondo per i suoi balconi, uno spazio in cui l’italiano medio è solito trascorrere diverso tempo,…
30 Giugno 2023
La manutenzione del condizionatore non è solo una questione di efficienza energetica e risparmio, ma è anche un obbligo di legge. Dal 2014 è infatti prevista per i condizionatori che hanno una potenza termina superiore a 12 kw. Secondo il Ministero dello Sviluppo Economico, la manutenzione periodica dei condizionatori è…
30 Giugno 2023
Uno dei temi più discussi tra i locatari riguarda la possibilità di cambiare la serratura in affitto. Questa questione solleva una serie di considerazioni legali e pratiche che meritano un'analisi approfondita. Secondo la legge, è diritto del locatario cambiare la serratura della casa in affitto. Tuttavia, ci sono alcune condizioni…
29 Giugno 2023
Con l'arrivo della bella stagione, l'idea di grigliare sul balcone del condominio può sembrare allettante. Tuttavia, è importante conoscere le regole da rispettare per evitare problemi con i vicini o con la legge. Si può organizzare un barbecue sul balcone se si abita in un condominio, oppure si potrebbero rischiare…
28 Giugno 2023
In un mercato immobiliare in continua evoluzione, è fondamentale conoscere i propri diritti e doveri sia come locatore sia come inquilino. Una delle questioni più dibattute riguarda la possibilità per il proprietario di vietare agli inquilini di invitare ospiti nell'immobile affittato. Cosa stanno effettivamente le cose? È possibile vietare gli…
01 Giugno 2023
Il cane che abbaia potrebbe rientrare in uno degli episodi riconducibili al disturbo della quiete pubblica. Quando si hanno cani in appartamento, infatti, nel caso in cui l’abbaiare del cane dovesse superare la soglia di tollerabilità consentita per legge e arrecare disturbo a un numero elevato di persone negli orari…
31 Maggio 2023
L’Amministratore di condominio non è iscritto ad albo professionale, ma ad elenchi presso le Regioni, le Province e le aree metropolitane. Sono tenuti ad una serie di obblighi ed adempimenti che, ove non espletati, comportano la revoca assembleare o giudiziale. Eventuali segnalazioni all’autorità giudiziaria sono compiute dal singolo condomino, mediante…
30 Maggio 2023
Le liti condominiali possono coinvolgere sia condomini sia soggetti estranei, a seconda delle controversia da affrontare. Le spese legali possono anche essere poste a carico del condominio: in questo caso sono ripartite tra i condomini o imposte ad un singolo condomino, a seconda della tipologia di controversia. Il condominio può…
30 Maggio 2023
Una casistica che si potrebbe verificare quando si vive in un condominio è avere a che fare con un condomino moroso. Si potrebbe trattare di debiti pregressi dei quali un nuovo acquirente di un appartamento condominiale potrebbe non essere a conoscenza. Ci sono delle regole in riferimento alla normativa condominiale…
18 Maggio 2023
Il parcheggio privato può essere utilizzato soltanto dal suo legittimo proprietario, che ha responsabilità civili e penali derivanti dal possesso. Quest'ultimo potrebbe comunque concederlo, a pagamento, anche a soggetti terzi per la sosta di altri mezzi. Può trattarsi di un box, di un garage, ma anche di un parcheggio all'aperto.…
26 Aprile 2023
L'amministratore di condominio è tenuto a rispettare una serie di obblighi e ad agire per conto delle esigenze dei condomini. In caso di inottemperanza, commette delle gravi irregolarità. Tra le gravi irregolarità contemplate dal Codice civile, rientra anche la mancata esecuzione delle delibere condominiali. Chi vive in un condominio è…