Condominio
22 Dicembre 2023
Tra le differenze esistenti per chi abita in un condominio rispetto a chi vive in un’abitazione monofamiliare, troviamo la presenza delle cosiddette spese condominiali. Al loro interno possono essere per esempio inclusi i costi di manutenzione dell’ascensore, il riscaldamento o l’elettricità delle parti comuni. La regola generale prevede che le…
20 Dicembre 2023
Spese condominiali non pagate dal conduttore: quali sono i rischi ai quali si può andare incontro? Chi vive in un condominio conosce bene la distinzione tra le spese ordinarie da sostenere ogni mese e quelle previste, invece, per lavori extra. Tali spese vengono ripartite in base ai millesimi della proprietà,…
15 Dicembre 2023
Il condominio è un tipo di comunione forzosa: ciò significa che i condomini non possono decidere se stare o meno in comunione. Non è neanche possibile rinunciare alla quota di comunione. Si ha quando, in unico edificio con più unità immobiliari, più soggetti sono proprietari delle diverse unità immobiliari, rimanendo comproprietari delle…
12 Dicembre 2023
Avere un animale domestico in casa è una scelta che accomuna molte persone, sebbene quando si abita in un condominio, possa diventare un problema per tante altre - si pensi, banalmente, al cane del vicino che abbaia in continuazione. Se siamo portati a considerare animali domestici cani, gatti, pappagalli, canarini…
12 Dicembre 2023
Le tubazioni rientrano tra i beni comuni di un condominio: sono poste all’esterno dell’edificio e hanno la funzione di raccogliere e far defluire l’acqua piovana, per evitare che si accumuli sul tetto dell’edificio. Trattandosi di beni che appartengono a tutti i condomini, non è possibile servirsene a proprio piacimento, ma…
01 Dicembre 2023
Il condominio prevede delle regole differenti rispetto alle abitazioni di proprietà e monofamiliari. Per esempio, ci sono specifiche norme relative al pagamento di un legale in caso di necessità. In questa ipotesi, si dovrà fare riferimento alle norme del codice civile. Chi abita in un condominio sa benissimo che ci…
24 Novembre 2023
Tra i vari bonus casa che sono stati prorogati nel 2024, rientra anche il cosiddetto bonus verde, chiamato anche bonus giardino, detrazione fiscale alla quale può accedere chi svolge lavori in casa. In questa guida analizzeremo: come funziona; quali sono i requisiti di accesso; cosa comprende; come richiederlo. Cos’è e…
08 Novembre 2023
Con braga condominiale si intende una parte della condotta condominiale che ha forma biforcuta e serve a collegare le tubature condominiali agli appartamenti. Rispetto a queste braghe condominiali, sono sorti in dottrina molteplici dubbi circa la qualificazione come bene condominiale o meno. La qualificazione del bene in questione consente di…
08 Settembre 2023
Il condominio è una comunione forzosa, che ha ad oggetto le parti comuni dell'edificio, dove sono presenti più unità immobiliari. Normalmente, il diritto di comunione è incedibile e le eventuali decisioni sui beni comuni devono essere prese dall’assemblea, secondo diverse maggioranze, in base al tipo di atto. Anche per quanto…
08 Settembre 2023
Il diritto di proprietà è il principale dei diritti reali, la cui disciplina diventa esempio per strutturare la disciplina degli altri diritti reali minori. Il diritto di proprietà è pieno, immediato e assoluto, ma può subire delle limitazioni, se previste dalle legge. Le principali limitazioni, di cui ci occuperemo, sono…
26 Luglio 2023
Il disturbo della quiete pubblica si verifica quando l’inquinamento acustico è così intenso da provocare un fastidio non indifferente. La situazione degenera quando i rumori molesti si concentrano negli orari che sono generalmente destinati al riposto delle persone. Non sempre si può parlare di reato: per configurarsi il disturbo deve…
26 Luglio 2023
Il conto corrente condominiale è stato reso obbligatorio dalla legge 220/2012. Questa tipologia di conto deve essere aperta direttamente dall’amministratore di condominio. Sarà possibile scegliere, indifferentemente, sia un conto corrente bancario, sia uno postale. Chi vive in condominio conosce bene l’esistenza del conto corrente condominiale, al quale inviare, per esempio,…