Truffa
28 Agosto 2025
Una delle truffe online più diffuse oggi ruota attorno al mondo del trading. Questa tipologia di inganno viene perpetrata in tanti modi diversi, sempre diversi, sempre più ingegnosi. Presentare una denuncia (anche online) e contattare un avvocato specializzato sono passi fondamentale per tutelarti e provare a recuperare i soldi che…
27 Agosto 2025
Il reato di frode informatica è disciplinato dall’articolo 640 ter del Codice penale. Si tratta di un reato comune, in quanto può essere commesso da qualsiasi soggetto, indipendentemente dalla sua funzione sociale. Spesso di tende a confonderlo con la truffa, ma si tratta di due reati disciplinati da due differenti…
28 Maggio 2025
Per spoofing si intende la tecnica informatica volta a ingannare un sistema o un utente, rappresentando una realtà non esistente. Le truffe telefoniche con spoofing sfruttano sofisticate tecniche in grado di effettuare chiamate ripetute, facendo apparire sempre numeri diversi. Per limitare lo spoofing, occorre prestare maggiore attenzione al numero chiamante…
22 Aprile 2025
La frode commerciale consiste nell’inganno intenzionale a scopo di profitto nel contesto di scambi economici. Esistono diverse tipologie di frode commerciale, che può per esempio comprendere prodotti falsi, etichette ingannevoli, pratiche scorrette e truffe online. È possibile tutelarsi dalle frodi commerciali attraverso controlli preventivi, denunce e strumenti legali previsti dal…
28 Dicembre 2024
Il termine "romance scam" indica una particolare tipologia di truffa online, nella quale si fa leva sui sentimenti di un’altra persona al fine di estorcerle del denaro. Il truffatore mette in scena un vero e proprio raggiro sentimentale, fingendosi innamorato. La vittima che cade nel tranello gli invia così dei…
30 Ottobre 2024
Dalle frodi finanziarie su finte piattaforme di criptovalute alle mail di phishing ricevute da qualcuno che finge di essere la tua banca, internet ha reso l’esposizione alle truffe online sempre più massiccia e pericolosa. Nonostante le tante segnalazioni in merito alle truffe più diffuse sul web, i truffatori si inventano…
23 Luglio 2024
Le truffe nel mondo delle criptovalute sono, così come il sempre maggior numero di investitori in questo settore, purtroppo in aumento, complice l'anonimato e la decentralizzazione che caratterizza questo mondo. Se da un lato il fascino di poter guadagnare imparando a fare trading in autonomia porta un numero sempre maggiore…
11 Luglio 2024
I falsi guru finanziari sono persone esperte di web marketing (o presunti tali) che millantano di poterti fare guadagnare tanti soldi facilmente seguendo i loro corsi online. Imparare a riconoscerli diventa indispensabile per non incappare in truffe assai diffuse su Internet, come per esempio quelle sul trading. Ci sono alcuni…
11 Luglio 2024
I clienti di una banca si fidano ciecamente del proprio istituto di credito, altrimenti non sceglierebbero di depositarvi tutto il proprio patrimonio. Nonostante i moderni sistemi di protezione messi in atto dalle banche per tutelare i correntisti, le truffe sui conti correnti sono ancora oggi ben lontane da un processo…
08 Luglio 2024
I prezzi delle criptovalute sono in crescita costante rispetto ai minimi storici toccati alla fine del 2022. A crescere, però, sono state anche le truffe e i furti che i criminali informatici hanno messo in atto, alacremente, in questo settore. Il meccanismo alla base di ogni truffa è sempre lo…