Vai al contenuto

Truffa

avvocato esperto in reati informatici
11 Giugno 2024
I reati informatici sono quei reati commessi con l'utilizzo della rete internet. Un avvocato esperto in reati informatici deve avere diverse competenze: per questa ragione bisogna prestare attenzione a chi decidi di contattare. Su deQuo potrai contattare facilmente avvocati specializzati in cybercrime ai quali rivolgerti per una consulenza legale online.…
come è punito il truffatore della truffa dello specchietto?
28 Maggio 2024
La truffa dello specchietto è uno degli illeciti penali più frequenti sulle strade italiane. La truffa in questione comporta diverse conseguenze dal punto di vista penale, integrando, in genere, il reato di truffa, ma potendo configurare anche altre fattispecie delittuose. Per tutelarti da queste truffe, bisogne prestare attenzione quando si…
schema ponzi storia
15 Maggio 2024
Le truffe diffuse in ambito finanziario sono generalmente caratterizzate da un modello ben preciso, che ha trovato terreno fertile con la diffusione di Internet. Una delle truffe più comuni è quella che si basa su uno schema piramidale, anche noto come schema Ponzi, dal nome del suo ideatore. Questa tipologia di…
come riconoscere un annuncio truffa su linkedin
08 Maggio 2024
Immaginate di candidarvi per un annuncio di lavoro che avete trovato online. Vi presentate al colloquio presso la sede indicata in fase di candidatura dall’azienda di turno, con un carico di aspettative ed emozioni non indifferente. Non pensate che quello sarà il vostro lavoro per la vita, ma siete comunque…
truffa anziani
21 Marzo 2024
Le truffe agli anziani sono in costante crescita, tale da generare un significativo allarme sociale. Le autorità pubbliche, soprattutto in alcuni periodi dell'anno, come quello festivo, mettono in allarme le famiglie con anziani. Il reato di truffa comporta non poche conseguenze, prevedendo una pena base significativa, a cui si aggiunge…
Frodi fiscali e Superbonus 110%
17 Ottobre 2023
Con l’entrata in vigore dei bonus edilizi, sono notevolmente cresciute le frodi ai danni dello Stato. Le frodi poste in essere con il bonus facciate e il Superbonus 110%, per esempio, arrivano a cifre elevatissime, per circa 7 miliardi di crediti inesistenti. Il legislatore è, quindi, intervenuto limitando l’accesso ai…
truffa agenzia entrate
12 Ottobre 2023
Le truffe online sono, ormai, all’ordine del giorno. Dai messaggi su WhatsApp o Telegram ai cari vecchi SMS, dalle telefonate con voce registrata alle mail inviate da indirizzi falsi, i truffatori del nuovo millennio trovano sempre nuovi espedienti per ingannare le loro vittime.  Vittime che non vengono scelte con cognizione…
truffa polizia postale
16 Agosto 2023
Il mondo delle truffe è in perenne fermento: i truffatori, infatti, non fanno altro che sperimentare nuove tecniche per rubare somme di denaro a gente che, in buonafede, non presta attenzione alla possibilità di una frode.  Una delle ultime trovate ha visto coinvolti dei falsi operatori della Polizia Postale, la…
truffe via sms
16 Giugno 2023
In un mondo sempre più connesso, le truffe via SMS e WhatsApp sono diventate un fenomeno in costante crescita. Per aiutare a prevenire queste frodi e proteggere gli utenti, abbiamo pensato di fare il punto su alcune delle truffe oggi più diffuse, con qualche consiglio utile per riuscire a tutelarsi.…
avvocato imbroglione
24 Aprile 2023
Un avvocato potrebbe causare dei danni al proprio assistito, sia volontariamente sia per negligenza. Egli è tenuto ad una serie di doveri deontologici, di fedeltà, indipendenza, decoro e competenza.  La condotta negligente o fraudolenta dell'avvocato imbroglione può essere causa di responsabilità professionale, penale e civile. L’avvocato è un professionista di…
superbonus 100 e truffa aggravata
15 Gennaio 2023
Con sentenza del 21.9.2022 n. 40866 la Suprema Corte torna ad occuparsi di truffa aggravata in ambito di superbonus edilizio 110% di cui al d.l. 19 maggio 2020, n. 34, convertito, con modificazioni, dalla I. 17 luglio 2020, n. 77. Nel caso di specie era stato contestato ai beneficiari del superbonus…
evasione fiscale frode esempi differenze
10 Novembre 2022
Frode fiscale ed evasione fiscale sono due termini che si assomigliano parecchio, per il fatto che, in entrambi i casi, il contribuente non paga le tasse.  Non si tratta comunque di sinonimi, poiché l’evasione consiste in un comportamento passivo nel quale si evita di pagare le imposte dovute.  La frode,…