Avvocato specializzato in criptovalute: cosa fa e come può aiutarti
Le truffe legate al mondo delle criptovalute sono sempre di più: in questa guida analizziamo alcune delle più diffuse e ti aiutiamo a trovare un avvocato online per difenderti.
Le truffe nel mondo delle criptovalute sono, così come il sempre maggior numero di investitori in questo settore, purtroppo in aumento, complice l’anonimato e la decentralizzazione che caratterizza questo mondo.
Se da un lato il fascino di poter guadagnare imparando a fare trading in autonomia porta un numero sempre maggiore di persone a informarsi e diventare esperto in criptovalute, dall’altro, il sogno dei soldi facili è ancora la principale esca adoperata dai truffatori.
In queste righe vogliamo prima di tutto ricapitolare alcuni dei principali meccanismi alla base delle truffe nel mondo delle criptovalute e analizzare quali sono gli elementi da valutare nella scelta di un avvocato, al quale rivolgerti per recuperare i soldi persi.
Truffe criptovalute: come avvengono
Il punto di partenza di buona parte delle truffe nel mondo delle crypto consiste nella creazione di un sito web o di un’applicazione di scambio di criptovalute falsi, anche se apparentemente legittimi.
Quello che devi tenere a mente è che queste piattaforme, in Italia, devono essere autorizzate dalla CONSOB e che puoi trovare online elenchi sempre aggiornati di siti e app truffaldini.
Un’altra tecnica molto utilizzata è il phishing, che funziona nel seguente modo:
- viene inviata email o un messaggio di testo che sembra provenire da una piattaforma di criptovalute o da un’altra entità affidabile;
- il messaggio contiene un link che, se cliccato, reindirizza l’utente verso un sito web falso dove vengono richieste le sue credenziali o altre informazioni personali.
Tra gli altri esempi che possiamo citare, sui quali ti invito a leggere il nostro approfondimento sulle truffe di criptovalute, ci sono gli schemi Ponzi e piramidali, il pump and dump, le ICO fraudolente, i falsi endorsement di celebrità, i giveaway truffa.
Vuoi una consulenza legale sull'argomento? Chiedi Gratis ad un Avvocato
- +3000 avvocati pronti ad ascoltarti
- Consulenza Legale Online - Telefonica, in webcam, scritta o semplice preventivo gratuito
- Anonimato e Riservatezza - La tua consulenza verrà letta solo dall'avvocato che accetterà di rispondere
Come riconoscere una truffa sulle criptovalute
Il buon senso e la vigilanza sono i migliori strumenti per difenderti da una possibile truffa, ma chi opera con l’intenzione di ingannare il prossimo sa bene quali tasti pigiare per riuscire a raggiungere il suo obiettivo.
A grandi linee, per riuscire a difenderti da un possibile raggiro, ti consigliamo di:
- diffidare di promesse di rendimenti facili o garantiti;
- effettuare ricerche approfondite su qualsiasi piattaforma di criptovalute, progetto o ICO prima di investire;
- non investire mai più denaro di quanto puoi permetterti di perdere;
- conservare le criptovalute in un portafoglio sicuro;
- non cliccare su link sospetti e non fornire mai le tue credenziali o informazioni personali a sconosciuti;
- denunciare alle autorità qualsiasi attività sospetta.
Se nonostante tutte le precauzioni del caso, fossi comunque incappato nella trappola di un truffatore e perso parte dei tuoi investimenti, il miglior consiglio che possiamo darti è di rivolgerti il prima possibile a un avvocato esperto in truffe sulle criptovalute.
Avvocato esperto in criptovalute: cosa può fare per te
Un avvocato esperto in contenzioso in materia di criptovalute o cypto avvocato possiede una profonda conoscenza del complesso panorama legale (in costante evoluzione) che regola il mondo delle criptovalute.
In particolare, è in grado di fornire consulenza e assistenza su:
- diritto societario e commerciale, al fine di fornire consulenza legale su questioni di governance societaria e conformità normativa;
- diritto finanziario, in particolare in relazione a questioni quali l’antiriciclaggio e la conoscenza delle licenze e delle autorizzazioni per operare con le criptovalute;
- diritto fiscale, in merito alla dichiarazione dei redditi e alle tasse da pagare sulle criptovalute;
- diritto penale, qualora si fosse accusati di frode, hacking, riciclaggio di denaro o altri reati legati all’universo delle crypto.
Il professionista dovrà avere anche conoscenze di proprietà intellettuale, per aiutare i clienti a proteggere brevetti, marchi e segreti commerciali relativi alla tecnologia blockchain e alle criptovalute, e in diritto dei consumatori, per esempio per un’eventuale richiesta di risarcimento danni rispetto a una perdita causata da una frode sulle criptovalute.
Si tratta, dunque, di un avvocato che ha una conoscenza ampia del diritto e che, a seconda dei casi, riesce a destreggiarsi facilmente tra varie questioni, offrendo al cliente di turno una soluzione efficace e adeguata al singolo caso.
Approfondisci leggendo anche Quanto costa una consulenza legale online?
Avvocato esperto in criptovalute: come scegliere
Un avvocato esperto in criptovalute deve essere in grado di rimanere aggiornato sugli ultimi sviluppi legali e normativi nel settore, che si evolve continuamente. Deve inoltre essere in grado di comprendere le implicazioni tecnologiche delle criptovalute e di saperle comunicare facilmente ai propri clienti.
Scegliere un avvocato esperto in criptovalute può essere un processo impegnativo, data la complessità e la relativa novità di questo settore. Su deQuo potrai valutare i profili di diversi avvocati che potrebbero fornirti assistenza legale online in questo ambito.
Nella scelta del professionista, oltre a leggere le recensioni degli altri clienti, ti consigliamo di prendere in considerazione i seguenti elementi:
- l’esperienza e la competenza: scegli un avvocato che sia aggiornato sugli ultimi sviluppi legali e normativi di questo settore e verifica che abbia già lavorato su casi simili al tuo;
- lo stile di comunicazione: trova un avvocato che sia in grado di spiegarti concetti complessi in modo comprensibile e con il quale ti trovi a tuo agio a conversare;
- le soft skill, quindi opta per un professionista che abbia un approccio al contempo professionale ed empatico;
- l’onorario del professionista: ti consigliamo di effettuare un’analisi comparativa per mettere a confronto le parcelle dei vari avvocati.
Fino a qualche tempo fa, un elemento da considerare nella scelta di un avvocato sarebbe stata la sede legale del suo studio, magari preferendo uno studio con un certo prestigio. Oggi, invece, puoi saltare direttamente questo passaggio puntando su un avvocato che lavora anche da remoto, quindi al quale puoi scrivere direttamente da casa.
Quanto costa un avvocato esperto in criptovalute?
L’avvocato online non è un avvocato di serie B, ma un professionista che opera soltanto in modo diverso rispetto alla tradizionale prassi. Non dovrai uscire, prendere la macchina e farti i chilometri per incontrarlo, ma potrai scrivergli direttamente da casa.
Su deQuo, cliccando su Richiedi una consulenza, potrai decidere di ricevere una consulenza legale scritta, quindi via chat, al telefono o in videochiamata, oppure inviare una richiesta di preventivo gratuito (potrai ricevere risposta da un massimo di 3 avvocati).
Dopo che avrai illustrato nell’apposito form la tua richiesta di consulenza – che in questo caso potrebbe partire dalla domanda “Come faccio a recuperare i soldi che ho perso per un investimento in criptovalute truffaldino?”, seguita con una spiegazione dettagliata della tua vicenda – potrai selezionare l’avvocato al quale rivolgerti.
Se non sai chi scegliere, ma vuoi risparmiare, approfitta dei vantaggi della Consulenza legale flex, la quale:
- ti permette di pagare soltanto 29,90 euro + IVA;
- garantisce risposta fino a un massimo di 3 avvocati: potrai poi approfondire la tua richiesta con il professionista che ritieni, in base alla risposta che ti ha dato, più adatto alla risoluzione del tuo caso.
Hai bisogno di rivolgerti a un avvocato gratis? Su deQuo puoi inviare una richiesta di preventivo gratuita: scopri subito come fare.
Vuoi una consulenza legale sull'argomento? Chiedi Gratis ad un Avvocato
- +3000 avvocati pronti ad ascoltarti
- Consulenza Legale Online - Telefonica, in webcam, scritta o semplice preventivo gratuito
- Anonimato e Riservatezza - La tua consulenza verrà letta solo dall'avvocato che accetterà di rispondere