Articoli di Andrea Liberti
17 Aprile 2024
La ragione sociale è il nome che identifica una società. A seconda della tipologia di società, la ragione sociale deve rispettare regole differenti. Anche i privati che hanno aperto una ditta individuale hanno la loro ragione sociale. Nel corso della vostra vita potrebbe esservi capitato di sentire il termine ragione…
28 Marzo 2024
Immaginate di venire a conoscenza che il vostro compagno di scrivania a lavoro, con il quale condividete anche la stessa mansione professionale, ha una RAL superiore alla vostra, ovvero che guadagna di più. Come vi sentireste? Molto probabilmente sottovalutati, perché magari siete anche più bravi in quello che fate rispetto…
26 Marzo 2024
La donazione di una casa è un atto che si verifica con una certa frequenza nel contesto familiare, in genere per procedere con la distribuzione del patrimonio immobiliare prima che la morte del cuius possa generare liti fra gli eredi. In altri casi, si ricorre invece alla donazione per cambiare…
26 Marzo 2024
Sapa è l'acronimo di società in accomandita per azioni: è una tipologia di società di capitali che si connota per la presenza di una doppia categoria di soci. All'interno della Sapa si distinguono i soci accomandatari e i soci accomandanti, che svolgono ruoli e funzioni parzialmente diversi. I primi amministrano…
25 Marzo 2024
Le tabelle del Tribunale di Roma, assieme alle tabelle del Tribunale di Milano, vengono utilizzate per la quantificazione e la personalizzazione del danno biologico. Oggi le tabelle di Milano sono tra le più utilizzate: lo conferma anche il fatto che, nel 2011, la Corte di Cassazione ha stabilito che siano…
22 Marzo 2024
Ci sono termini che utilizziamo tutti i giorni come fossero sinonimi, come per esempio salario e stipendio. In realtà, ci sono alcune differenze, anche in relazione alla loro origine, che ci piacerebbe condividere con voi. Partendo dal salario, si tratta di una parola che risale all’antica Roma, quando i soldati…
19 Marzo 2024
La lettura della busta paga non è sempre di facile interpretazione, soprattutto per chi ha iniziato a lavorare da poco. Tra i dati presenti al suo interno troviamo per esempio gli elementi fissi della retribuzione (paga base, indennità di contingenza, superminimo), l’imponibile IRPEF, le detrazioni fiscali, gli scatti di anzianità.…
13 Marzo 2024
In base a quanto riportato dalla Banca Centrale Europea, nel 2023 sono state ritirate 467.000 banconote false in euro. Il 70% delle falsificazioni è stata fatta sui tagli da 20 e da 50 euro. La possibilità di ritrovarsi tra le mani un esemplare di banconota falsa resta comunque bassa, in particolare…
03 Marzo 2024
L’assicurazione RC Auto è obbligatoria per tutti i veicoli che circolano in strada: la sua funzione è proprio quella di garantire una copertura alle vittime di incidenti stradali nel caso di danni fisici, morali e al veicolo. Tuttavia, non sono i rari i casi nei quali capita di avere un…
28 Febbraio 2024
Il Digital Services Act è la normativa europea sui servizi digitali con la quale vengono disciplinati i servizi di intermediazione online che trasmettono o memorizzano le informazioni, quali motori di ricerca, hosting, social network, piattaforme online di diverso tipo. Il regolamento mira a modernizzare ed estendere la Direttiva sul commercio…
22 Febbraio 2024
Siamo sempre più abituati a comprare prodotti che provengono dall’altra parte del mondo, per esempio dalla Cina. Siamo anche propensi ad aspettare qualche giorno in più per l’arrivo di una merce, se questo ci fa risparmiare dei soldi, non calcolando quelli che prendono il nome di dazi doganali. A proposito…
09 Febbraio 2024
Nel corso degli ultimi anni l’attenzione del Governo per le famiglie con figli è stata sempre maggiore, anche in considerazione di una riduzione della natalità che ha portato l’Italia a una regressione del numero di abitanti. Negli ultimi giorni sono state diverse le testate che hanno riportato l’esistenza di un…