Avvocato esperto in diritto minorile: chi è e che cosa fa
Di cosa si occupa un avvocato specializzato in diritto minorile, per cosa potrebbe esserti molto utile e come trovarne uno direttamente online? Ecco qualche suggerimento da tenere in considerazione.
- L’avvocato esperto in diritto minorile si occupa di tutte le questioni legali che riguardano i diritti, la tutela e il benessere dei minori.
- Questa figura professionale interviene in ambiti civili, penali e amministrativi, con l’obiettivo di salvaguardare il superiore interesse del minore.
- Il costo di un avvocato esperto in diritto minorile può variare notevolmente in base a diversi fattori.
L’avvocato esperto in diritto minorile è un professionista che si occupa di varie tematiche che hanno ad oggetto la tutela dei minori.
Il diritto minorile è una branca del diritto che si occupa di tutelare i diritti e gli interessi dei minori, ossia delle persone che non hanno ancora raggiunto la maggiore età (18 anni in Italia, salvo eccezioni per alcune normative specifiche).
Questo ambito giuridico regola le relazioni e le questioni che riguardano i minorenni in diversi contesti, ponendo al centro il loro benessere e sviluppo armonico. Il diritto minorile si articola in vari ambiti e riguarda numerosi settori del diritto, da quello civile, passando per quello penale, fino ai diritti fondamentali del minore e alla normativa internazionale, come la Convenzione ONU sui Diritti del Fanciullo (1989).
I settori in cui è coinvolto l’avvocato specializzato in diritto minorile sono vari, essendo una figura centrale nei procedimenti legali che coinvolgono minori, con il compito di tutelarli sia nei contesti familiari, sia in quelli giudiziari. Vediamo nel dettaglio di cosa si occupa e quanto costa.
Chi è l’avvocato esperto in diritto minorile
L‘avvocato specializzato in diritto minorile è un professionista legale che si occupa della tutela dei diritti e degli interessi dei minori in diversi contesti giuridici. Questa figura opera in situazioni delicate, dove i minori sono coinvolti direttamente o indirettamente, e può rappresentare sia i genitori sia i minori stessi, a seconda delle circostanze.
Vuoi una consulenza legale sull'argomento? Chiedi Gratis ad un Avvocato
- +3000 avvocati pronti ad ascoltarti
- Consulenza Legale Online - Telefonica, in webcam, scritta o semplice preventivo gratuito
- Anonimato e Riservatezza - La tua consulenza verrà letta solo dall'avvocato che accetterà di rispondere
Cosa fa un avvocato minorile?
L’avvocato specializzato in diritto minorile può intervenire in diverse circostanze che vedono implicati i minori, garantendo che gli stessi ricevano il supporto e la protezione necessari nei procedimenti giudiziari.
In particolare, tale avvocato opera in casi di abusi e maltrattamenti, assiste il minore nei procedimenti di separazione o divorzio, specialmente quando per definire l’affidamento dei figli (condiviso o esclusivo), nonché il diritto di visita ed aspetti economici come il mantenimento.
Nei procedimenti penali minorili, l’avvocato esperto in diritto minorile rappresenta minori accusati di reati, lavorando nei Tribunali per i Minorenni, e garantisce un approccio educativo e rieducativo, in linea con la normativa penale minorile. Il professionista legale è una figura centrale in caso di adozioni e affidi, potendo assistere nei procedimenti di adozione nazionale e internazionale e supportando famiglie e minori in situazioni di affido temporaneo.
L’avvocato specializzato in diritto minorile opera anche in presenza del reato di sottrazione internazionale di minori, intervenendo in casi complessi di sottrazione di minori da parte di un genitore, e applicando convenzioni internazionali, come la Convenzione dell’Aia.
Ti potrebbe interessare anche Avvocato e cliente possono essere amici?
Quando rivolgersi a un avvocato minorile
La figura del legale specializzato in diritto minorile è particolarmente importante nel caso di separazioni conflittuali che coinvolgono figli minori o quando il minore è vittima o autore di reati. Farsi assistere da un avvocato esperto in tale ambito, inoltre, come già anticipato, può essere fondamentale anche in situazioni di adozione o affido familiare.
Il legale esperto in diritto minorile è un professionista che ha una profonda conoscenza del diritto civile, penale e amministrativo applicabile ai minori, nonché di normative nazionali e internazionali (es. Convenzione ONU sui diritti del fanciullo).
L’avvocato minorile è centrale, per esempio, nei casi che riguardano la sottrazione internazionale di minori, ossia quelle controversie, molto frequenti nella cronaca, in cui un genitore porti il minore in un altro Paese senza il consenso dell’altro.
Ti consigliamo di leggere Carcere minorile: quanto è utile?
Avvocato minorile e diritto penale
Ma possono anche verificarsi casi in cui è lo stesso minore accusato di un reato. In tali ipotesi, il legale ha il compito di rappresentarlo nei procedimenti giudiziari, vigilando sul rispetto dei diritti fondamentali. Considerando il soggetto che rappresenta, nella sua attività, il legale può avvalersi anche della collaborazione di altri professionisti, quali psicologi, assistenti sociali, educatori e mediatori per affrontare problematiche complesse.
Fine ultimo della consulenza legale nel diritto minorile è garantire il benessere psicofisico e la crescita equilibrata del minore, assicurando altresì che le decisioni giudiziarie rispettino il principio del superiore interesse del minore.
Essere avvocato dei minori non significa semplicemente svolgere una professione legale, ma “vivere” il ruolo con un approccio umano, cercando di “rivestire i panni” del minore. Questo implica comprendere i loro traumi, le difficoltà e bisogni emotivi, per rappresentarli nel modo più adeguato.
Ti potrebbe essere utile leggere Come capire se un avvocato è bravo
Legale specializzato in diritto minorile e Tribunale dei minori
L’avvocato dei minori è una figura centrale nel Tribunale dei Minori, ossia una sezione del Tribunale ordinario in forma collegiale, presso il quale è istituita una Procura della Repubblica. Fondato nel 1929, fu però solo nel 1934 che nacquero i primi veri Tribunali per Minori con competenze di tipo amministrativo, civile e penale.
Dinanzi al Tribunale per i Minorenni, l’avvocato ha il compito di rappresentare e difendere i diritti del minore in ambito giudiziario, sia nei procedimenti civili (es. affidamento, tutela, adozione), sia nei procedimenti penali (sia come vittima sia, in alcuni casi, come imputato).
Quanto costa un avvocato per i minori?
Il costo di un avvocato esperto in diritto minorile, come di qualsiasi altro legale specializzato in altre materie, non è univoco, ma può variare notevolmente in base a diversi fattori. In primis, in base all’attività svolta: dalla semplice consulenza legale, all’assistenza in separazioni/divorzi con minori, fino a casi di adozioni o affidamenti, nonché la difesa del minore in ambito penale.
LEGGI pure Quanto costa una consulenza legale online?
Avvocato online esperto in diritto minorile: come trovarlo
Trovare un legale specializzato in diritto minorile significa rispondere, in primo luogo, a una serie di domande. Innanzitutto, si deve aver ben chiaro il motivo per cui si sente la necessità di contattare il professionista. Il minore è vittima o autore di reato? Stai affrontando una separazione conflittuale? Vuoi adottare un bambino all’estero?
Una volta chiari i motivi per cui è necessario il legale esperto in diritto minorile, per la scelta migliore al caso proprio, possono venire in aiuto le recensioni e i curricula degli avvocati presenti in Italia che si occupano di diritto minorile.
In tal senso, può essere utile affidarsi a una piattaforma di consulenze legali come deQuo, sulla quale si potrà interagire con avvocati provenienti da tutta Italia, tutti regolarmente iscritti all’Albo, da contattare direttamente da casa per una richiesta di preventivo gratuito o di consulenza legale via chat.
Vuoi una consulenza legale sull'argomento? Chiedi Gratis ad un Avvocato
- +3000 avvocati pronti ad ascoltarti
- Consulenza Legale Online - Telefonica, in webcam, scritta o semplice preventivo gratuito
- Anonimato e Riservatezza - La tua consulenza verrà letta solo dall'avvocato che accetterà di rispondere