Articoli di Avv. Clelia Tesone
03 Luglio 2023
L’amante non è titolare di un dovere di fedeltà. Il dovere di fedeltà grava in capo al coniuge che è tenuto a rispettarlo. Tuttavia, talvolta, la condotta dell’amante può costituire illecito civile, causa di risarcimento del danno, quando è violato un diritto fondamentale del coniuge tradito. La condotta dell’amante può…
03 Luglio 2023
Il revisore legale è un soggetto talora fondamentale nell’attività di controllo delle imprese. È laureato in discipline economiche o giuridiche, ha seguito un tirocinio formativo e ha conseguito l'abilitazione. Il revisore legale è tenuto ad iscriversi ad un registro tenuto dal Ministero dell’economia e della finanza. Il revisore legale è…
29 Giugno 2023
L’azione surrogatoria consente al creditore di esercitare un diritto per conto del debitore inerte. È un’azione a carattere conservativo della garanzia patrimoniale generica, come l’azione revocatoria o il sequestro conservativo. È possibile agire in via surrogatoria per esercitare diritti patrimoniali, non anche diritti di natura personale. L’azione surrogatoria è forse…
28 Giugno 2023
Il comitato è un soggetto giuridico non dotato di personalità giuridica: ciò incide sulla responsabilità del comitato stesso. È considerato una sorta di fondazione di fatto: ha, infatti, caratteristiche affini alla fondazione. Gli atti essenziali per costituire il comitato sono: atto costitutivo, programma e statuto. Il comitato è una di…
28 Giugno 2023
L’ammonimento del questore è un provvedimento amministrativo rilasciato dall’Autorità provinciale di pubblica sicurezza. Viene in genere adottato in caso di atti persecutori, maltrattamenti, violenze domestiche, cyberbullismo. Trattandosi di un atto amministrativo, può essere impugnato davanti al giudice amministrativo competente, affinché sia annullato. Non può invece essere ritirato dalla persona offesa. …
27 Giugno 2023
Il collaboratore di giustizia è colui che, avendo compiuto un reato, collabora con la magistratura, allo scopo di ottenere benefici. Per questo motivo, il collaboratore di giustizia è sottoposto ad un programma di protezione, per tutelarlo da eventuali ripercussioni da parte di un'associazione mafiosa. Il testimone di giustizia, invece, non…
26 Giugno 2023
La rendita vitalizia è un tipo di contratto in cui una parte corrisponde a un'altra parte denaro o altre utilità. È un contratto che può essere a titolo oneroso o gratuito. Quando è oneroso, può anche fungere da polizza assicurativa sulla vita o meccanismo di integrazione della pensione per anzianità.…
22 Giugno 2023
La multa può essere ricevuta per varie ragioni, tra cui le violazioni del codice della strada. Il suo importo è ridotto nell’ammontare se pagato entro 5 giorni dalla comunicazione. È possibile impugnare una multa davanti al Giudice di Pace, entro 30 giorni, o davanti al Prefetto, entro 60 giorni. Quando…
21 Giugno 2023
Il giurista è un laureato in giurisprudenza, studioso del diritto e di alcune branche specifiche. Non è necessariamente avvocato. Si diventa tali dopo un tirocinio formativo e il superamento dell’esame di abilitazione. Il giurista di impresa è una particolare categoria di giurista che si occupa di attività concernenti la vita…
21 Giugno 2023
La legge marziale è un regime di emergenza adottato in caso di guerra o grandi calamità naturali. Lo Stato di guerra deve essere deliberato dalle Camere e ratificato dal Presidente della Repubblica. Con la sua dichiarazione si attribuiscono poteri al Governo. Comporta la sospensione di alcuni diritti costituzionali e norme…
20 Giugno 2023
L’appalto è un contratto disciplinato sia dal codice civile, se privato, sia dal codice dei contratti pubblici, se pubblico. L’appalto pubblico presuppone una gara ad evidenza pubblica, quando il suo valore supera la soglia dei 5 milioni di euro. I capitolati di appalto sono documenti tecnici con i quali si…
20 Giugno 2023
La mediazione obbligatoria è disciplinata dal D.Lgs 28 del 2010, che la prevede come condizione di procedibilità del giudizio. La mediazione obbligatoria è stata pensata per alcune ipotesi di risarcimento del danno, ma è estesa anche ad altre materie. Recentemente la Riforma Cartabia ha introdotto alcune modifiche alla disciplina della…