Articoli di Avv. Clelia Tesone
07 Giugno 2023
I beni demaniali sono beni destinati ad uso pubblico, soggetti quindi ad apposito vincolo. Il codice civile distingue i beni demaniali dai beni del patrimonio indisponibile; tuttavia, questa distinzione è solo apparente, ma la disciplina è la medesima. I beni demaniali possono essere necessariamente demaniali o accidentalmente demaniali, perché soggetti…
07 Giugno 2023
La prescrizione opera per i diritti, i reati e le pene, quindi trova attuazione sia in sede civile sia penale. La prescrizione si giustifica per esigenze di certezza dei rapporti giuridici, in caso di prescrizione civile, e per tutelare l’autore del reato. A causa del trascorrere del tempo, potrebbe non…
06 Giugno 2023
La nullità del contratto è un rimedio posto a presidio di un interesse generale dell’ordinamento. Esistono tre tipi di di nullità, virtuale, testuale e strutturale: Tale distinzione, però, è prevalentemente descrittiva, perché le nullità tendono a sovrapporsi. L’ordinamento conosce anche forme di nullità poste a tutela dell’interesse particolare di una…
05 Giugno 2023
Lo Spoils system è un meccanismo di nomina e revoca dei dirigenti che deroga al principio di separazione tra politica e amministrazione. Sono soggetti a tale meccanismo i dirigenti fiduciari che operano in amministrazioni statali, enti pubblici locali e società partecipate. Lo spoils system può essere di due tipologie, cioè…
01 Giugno 2023
Il 29 maggio è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la legge di conversione del Decreto Bollette 2023, con agevolazioni per imprese e famiglie. Il Decreto Bollette 2023 ha introdotto anche una decurtazione IVA e un fondo per associazioni sportive. Il bonus bollette opera automaticamente una decurtazione sulle bollette per i…
31 Maggio 2023
L’Amministratore di condominio non è iscritto ad albo professionale, ma ad elenchi presso le Regioni, le Province e le aree metropolitane. Sono tenuti ad una serie di obblighi ed adempimenti che, ove non espletati, comportano la revoca assembleare o giudiziale. Eventuali segnalazioni all’autorità giudiziaria sono compiute dal singolo condomino, mediante…
30 Maggio 2023
Il reato di appropriazione indebita è posto in essere da chi ha legittimamente il possesso di beni altrui. È un reato che è procedibile a querela della persona offesa, da presentare nel termine di 3 mesi. Non è possibile fare querela nei confronti di chiunque, in quanto sono esclusi i…
29 Maggio 2023
La guida senza patente individua due ipotesi di illecito: chi ha guidato senza mai aver conseguito la patente o chi non ha con sé il documento. Talvolta può costituire reato guidare senza patente, in particolare in caso di recidiva o se il soggetto era sottoposto a misura di prevenzione. Sono…
29 Maggio 2023
Le associazioni non riconosciute sono associazioni prive di personalità giuridica, perché non hanno provveduto alla registrazione presso l'autorità pubblica. Acquistano personalità mediante registrazione, previo controllo della congruità del patrimonio per perseguire lo scopo sociale. Si compongono di organi dominanti, quali l'assemblea e i soci, e organi serventi, ossia gli amministratori…
26 Maggio 2023
La riforma del catasto ha ad oggetto il calcolo dei valori degli immobili e degli strumenti a disposizione dell’amministrazione finanziaria per le rilevazioni. La nuova riforma del catasto dovrebbe entrare in vigore il 1° gennaio 2026. Ha come principale obiettivo quello di ridurre l’evasione e contrastare il fenomeno dell’abusivismo edilizio.…
26 Maggio 2023
L’art. 41 bis dell’ordinamento penitenziario prevede un regime carcerario noto come Carcere duro. Può essere applicato in caso di emergenza e rivolte carcerarie o se il detenuto denota una particolare pericolosità. Tra i detenuti al regime 41 bis più famosi vi sono Alfredo Cospito e Matteo Messina Denaro. Avrai molto…
25 Maggio 2023
La consulenza in diritto del lavoro è un’attività trasversale che implica adeguate conoscenze giuridiche e anche economiche. Oggi collaborano con il datore di lavoro molteplici figure professionali, al fine di prevenire o risolvere controversie, quali: consulente del lavoro, avvocato giuslavorista e addetto alle risorse umane. Tali figure sono tenute ad…