Articoli di Gregorio Gentile
31 Luglio 2022
Fino a qualche tempo fa la figura dell'avvocato rivestiva grande prestigio sociale ed era il sogno di molti: la situazione è parecchio cambiata nel corso degli ultimi anni, sia in termini di onorario sia per quel che riguarda le attività che possono essere svolte da questo professionista. Per esempio, le…
29 Luglio 2022
La rottamazione-ter, ovvero la Definizione agevolata, è stata introdotta in Italia dal Decreto Legge n. 119/2018 e si rivolge a chi ha un debito con l’Agenzia delle Entrate. La funzione della Definizione agevolata è quella di permettere l’estinzione dei debiti iscritti a ruolo presenti nelle cartelle di pagamento senza dover…
19 Luglio 2022
Il Registro Pubblico delle Opposizioni (RPO) consente a tutti i cittadini di difendersi dalle chiamate di telemarketing non desiderate. Un tempo era valido unicamente per i numeri rete fissa, mentre adesso è disponibile anche per i cellulari. Iscriversi al Registro Pubblico delle Opposizioni permette anche di annullare i consensi rilasciati…
17 Luglio 2022
L'assegno funerario è una prestazione economica una tantum, che viene erogata dall'INAIL. Il suo importo viene rivalutato ogni anno, dal Ministero del Lavoro e delle politiche sociali, in considerazione della variazione dei prezzi al consumo. Si tratta di un contributo che non va incontro a tassazione IRPEF. L’assegno funerario è…
28 Maggio 2022
Il permesso di soggiorno è il documento che permette ai cittadini stranieri di risiedere sul territorio italiano in modo regolare. Non è necessario per i cittadini europei, che non hanno bisogno neanche di passaporto o di visto di ingresso per entrare in Italia, ma deve essere richiesto dai cittadini extracomunitari…
31 Marzo 2022
Lo stato di emergenza da covid-19 termina ufficialmente il 31 marzo 2022, ma dal giorno dopo ci saranno ancora alcune regole che resteranno in vigore. Uno dei principali cambiamenti è quello relativo alla fine del sistema dei colori: non esisterà più la distinzione tra zona bianca, gialla, arancione e rossa,…
24 Febbraio 2022
I lavoratori che sono stati licenziati in modo unilaterale hanno diritto a ricevere la disoccupazione NASpI. La Nuova Assicurazione Sociale per l'Impiego è stata introdotta dal Jobs Act, ovvero dal Decreto Legislativo 22 del 2015. Ci sono specifici requisiti che permettono di riceverla: il primo è rappresentato dallo stato di…
20 Febbraio 2022
Non di rado accade che l'acquirente di un immobile sito in condominio sia chiamato a pagare le spese condominiali relative ad anni precedenti la vendita. Spesso, infatti, i nuovi proprietari si vedono recapitare lettere dagli amministratori di condominio per richieste di pagamento di oneri condominiali relativi ad anni diversi da quello…
08 Febbraio 2022
La locazione è quel contratto con cui una parte - detta locatore - concede il godimento di un bene di sua proprietà ad un altro soggetto . chiamato conduttore. Ciò per un periodo di tempo determinato e dietro il pagamento di un canone, cioè di un corrispettivo in denaro, generalmente…
04 Febbraio 2022
Il 2 febbraio 2022, il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Mario Draghi, del Ministro dell’istruzione Patrizio Bianchi e del Ministro della salute Roberto Speranza, ha approvato un nuovo decreto-legge.Il decreto contiene Misure urgenti in materia di certificazioni verdi COVID-19 e per lo svolgimento delle attività nell’ambito del sistema…
31 Gennaio 2022
Nonostante i rallentamenti generati dall’elezione del Presidente della Repubblica, conclusasi con il secondo mandato di Sergio Mattarella, l’emergenza sanitaria continua, così come gli sforzi del Governo per contrastarla. Nei prossimi giorni dovrebbe essere emanato un nuovo Decreto con il quale saranno introdotte nuove regole, in particolare sulla durata del green…
28 Gennaio 2022
Cosa succede nel caso di infortunio mortale sul lavoro che provochi un decesso, oppure nel caso di morte per malattia professionale? Esista una rendita INAIL ai superstiti? O un fondo di sostegno per i familiari delle vittime di gravi incidenti sul lavoro? Come si calcola? Nelle prossime righe analizzeremo il…