Articoli di Gregorio Gentile
02 Marzo 2021
L'IMU è l'imposta che si paga per il possesso di un immobile, che risulta come prima casa. La TARI, invece, è una tassa comunale legata alla raccolta dei rifiuti. Il pagamento di IMU e TARI sulla seconda casa potrebbe prevedere alcune esenzioni. Sono diverse le agevolazioni fiscali alle quali i…
16 Febbraio 2021
Sono tanti i problemi legati alla campagna di vaccinazione contro il coronavirus che sono emersi nel corso delle ultime settimane. Uno degli ostacoli più invadenti è rappresentato dai cosiddetti medici no vax che sono contrari al vaccino e che in questo momento in Italia sono circa un centinaio. La presenza,…
29 Gennaio 2021
Il 90% degli italiani abita all’interno di un condominio: si tratta di 40 milioni di persone. Quali sono le regole che dovrebbero essere applicate per limitare la diffusione del coronavirus?Ecco quali sono le indicazioni che sono state date dall’Istituto Superiore di Sanità, a partire dalla raccolta dei rifiuti in presenza di…
27 Gennaio 2021
Il decreto Ristori 5 mira a introdurre nuovi aiuti per le imprese e le partite IVA che sono state maggiormente colpite dalla pandemia. Si tratterà non solo di contributi a fondo perduto, ma anche di fondi per la cassa integrazione, la decontribuzione, lo stralcio della tasse e l’indennità NASpI. Vediamo di seguito…
15 Gennaio 2021
Dal 16 gennaio al 5 marzo 2021 sarà in vigore il nuovo Dpcm contenente le misure per il contrasto e il contenimento dell’emergenza da Covid-19. In aggiunta, è stato prorogato lo stato di emergenza fino al 30 aprile 2021, in relazione alla situazione di “emergenza di sanità pubblica di rilevanza internazionale”…
19 Dicembre 2020
Dopo giorni di attesa e di incontri governativi, è stato approvato il decreto legge del 18 dicembre 2020. Il decreto è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale ed è in vigore già dal 19 dicembre 2020.Stabilisce le “Misure urgenti per le festività natalizie e di inizio anno nuovo”.L’obiettivo è quello di aumentare…
13 Dicembre 2020
La pace fiscale fa parte di un progetto che è stato delineato dalla Legge di Bilancio 2019 e che ha subito alcune modifiche nel corso del tempo, come quelle che sono state introdotte dal decreto Semplificazioni. La sua funzione è quella di alleggerire il gettito che non è stato riscosso…
04 Dicembre 2020
Il 4 dicembre 2020 entra ufficialmente in vigore il nuovo DPCM approvato dal Governo, che ne ha annunciato le relative misure tramite conferenza stampa. Sarà valido fino al 15 gennaio 2021. I divieti introdotti sono legati alla necessità di evitare l’arrivo di una terza ondata nei primi mesi del 2021. Vediamo quali sono…
01 Dicembre 2020
Il Decreto Ristori Quater è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 297 il 30 novembre 2020: contiene misure finanziarie urgenti connesse all’emergenza epidemiologica da Covid-19.Nel complesso è composto da 27 articoli, suddivisi a loro volta in 3 Titoli.Il primo contiene le “Disposizioni in materia fiscale e contributiva”.Il secondo le misure…
30 Novembre 2020
Ci sono diverse occasioni nella vita in cui potrebbe essere necessario contattare un CAF, un patronato o un sindacato. Potrebbe per esempio trattarsi della compilazione e invio del 730, oppure della domanda di disoccupazione NASpI. Conoscere la differenza tra CAF, patronato e sindacato diventa in pratica fondamentale per sapere a…
25 Novembre 2020
Il decreto Ristori Ter, ovvero il Decreto Legge n. 154 del 2020, è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 23 novembre 2020.Il testo è entrato in vigore il 24 novembre 2020, portando con sé alcune novità per sostenere le imprese che si trovano in zona rossa. Sono stati stanziati 1,95 miliardi…
18 Novembre 2020
Un CAF è un centro di assistenza fiscale - chiamato anche CAAF, ovvero centro autorizzato di assistenza fiscale. Si tratta di un ufficio che si occupa della tutela fiscale dei contribuenti. Fornisce, in pratica, una serie di servizi gratuiti o a pagamento per aiutare i cittadini a rispettare i propri…