Articoli di Gregorio Gentile
16 Giugno 2021
L’assicurazione auto è una delle spese che incidono maggiormente sul mantenimento di un veicolo: il costo è legato molto all’area in cui si abita e, in questo senso, il Sud Italia appare molto più svantaggiato in quanto, a causa della conformazione del territorio e delle condizioni delle strade, il costo…
11 Giugno 2021
Impugnare il licenziamento nel caso in cui non si fosse d’accordo con le ragioni date dal proprio datore di lavoro è possibile: per farlo è necessario fare ricorso contro la decisione del proprio capo, nel rispetto di quelli che sono i termini previsti dalla normativa in vigore. Bisogna però ricordare…
06 Giugno 2021
Tra i professionisti che operano nel settore medico rientra anche il medico legale, denominazione che avrete sicuramente sentito nominare, per esempio nei film. Si tratta di una figura molto particolare perché le sue competenze sono in realtà adoperate nel settore giuridico: il medico legale è, infatti, una persona che lavora…
04 Giugno 2021
Nel momento in cui un soggetto ha contratto dei debiti e non è riuscito a saldarli, i creditori possono pignorare il suo conto corrente. Il pignoramento può riguardare anche la pensione, tuttavia la legge prevede un minimo vitale che deve essere rispettato dai creditori. In questa guida analizzeremo le differenti…
02 Giugno 2021
Cosa succede nei casi in cui ci si trovi in sosta in zona blu e si superi l’orario per il quale è stata pagata la tariffa per sostare? Secondo una recente sentenza della Corte di Cassazione, l’evasione tariffaria è un illecito amministrativo, ma gli orientamenti della giurisprudenza e i pareri…
31 Maggio 2021
Tra i casi di nullità del licenziamento rientra anche quello motivato da antipatia, vendetta o ritorsione nei confronti del lavoratore. Si tratta di una tipologia di licenziamento illecito noto come licenziamento per rappresaglia o ritorsivo. Vediamo di seguito di cosa si tratta, tra esempi e conseguenze, e quali sono le…
27 Maggio 2021
La Camera ha approvato un nuovo decreto legge sugli obblighi vaccinali, all’interno del quale sono contenute anche delle norme in materia di giustizia e concorsi pubblici. Vediamo di seguito quali sono tutte le misure introdotte e quali saranno i cambiamenti che riguarderanno le varie Regioni nel corso dei prossimi mesi. …
19 Maggio 2021
Il reddito di cittadinanza può essere richiesto solo se si è in possesso di determinati requisiti, per il quali è necessario fornire il proprio ISEE. Cosa si rischia in caso di presentazione di un ISEE falso? Quali sono le conseguenze penali in caso di indebita percezione del reddito di cittadinanza?…
18 Maggio 2021
Il nuovo decreto Covid si prepara a modificare ancora una volta le regole in vigore nel nostro Paese. Le novità riguarderanno principalmente le riaperture e l'abolizione graduale del coprifuoco, che seguiranno anche l’andamento e l’evoluzione della curva dei contagi. Ecco quali sono le misure approvate dal Consiglio dei Ministri e…
06 Maggio 2021
Nel momento in cui si riceve un immobile o bene mobile in eredità o in donazione, è previsto il pagamento dell’imposta di successione. Si può evitare? Come funziona il calcolo? E cosa succede se un erede non paga? In questa guida cercheremo di approfondire come funziona l’imposta di successione, il…
23 Aprile 2021
Il “Protocollo nazionale per la realizzazione dei piani aziendali finalizzati all’attivazione di punti straordinari di vaccinazione anti SARS-CoV-2/Covid-19 nei luoghi di lavoro” è stato firmato il 6 aprile 2021. Al suo interno è contenuto il documento che contiene le “Indicazioni ad interim per la vaccinazione SARS-CoV-2/Covid-19 nei luoghi di lavoro”…
22 Aprile 2021
Il nuovo decreto approvato dal Governo Draghi sarà valido dal 26 aprile al 31 luglio 2021, giorno fino al quale sarà in vigore lo stato di emergenza. Quali saranno i principali cambiamenti a proposito dei colori delle Regioni, degli spostamenti e delle riaperture? Vediamo di seguito quali sono tutte le…