Vai al contenuto

Decreto Ristori Ter: le novità in vigore

Quali sono le novità contenute nel testo del decreto Ristori ter, che è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 23 novembre 2020, e che contiene le "Misure finanziarie urgenti connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19".

decreto ristori ter
  • Il decreto Ristori Ter, ovvero il Decreto Legge n. 154 del 2020, è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 23 novembre 2020.
  • Il testo è entrato in vigore il 24 novembre 2020, portando con sé alcune novità per sostenere le imprese che si trovano in zona rossa
  • Sono stati stanziati 1,95 miliardi di euro per offrire supporto economico alle aziende che sono state colpite maggiormente dalle misure restrittive derivanti dalla seconda ondata, introdotte dal decreto del 3 novembre 2020

Le novità contenute nel testo del decreto Ristori ter

Il decreto Legge n. 154 del 23 novembre 2020, contenente le “Misure finanziarie urgenti connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19”, ha introdotto alcune novità rispetto alle disposizioni già presenti nel decreto Ristori e nel successivo decreto Ristori bis

In particolare, sono stati stanziati 1,45 miliardi per potenziare il Fondo creato dal decreto Ristori bis, con il quale saranno garantiti nuovi contributi a fondo perduto, il bonus affitto e le attività di quei territori che tra il 10 e il 20 novembre sono stati contrassegnati da una fascia di rischio più elevata. 

decreto ristori ter
Consulenza Legale Online

Vuoi una consulenza legale sull'argomento? Chiedi Gratis ad un Avvocato

  • +3000 avvocati pronti ad ascoltarti
  • Consulenza Legale Online - Telefonica, in webcam, scritta o semplice preventivo gratuito
  • Anonimato e Riservatezza - La tua consulenza verrà letta solo dall'avvocato che accetterà di rispondere

Richiedi una Consulenza

Cosa è stato aggiunto

Sono stati inoltre inseriti nel testo finale:

  • l’elenco completo dei Codici Ateco che potranno beneficiare dei contributi a fondo perduto, ai quali si è aggiunto il codice 477210, ovvero quello relativo al Commercio al dettaglio di calzature e accessori, per il quale è previsto un ristoro pari al 200%;
  • i buoni spesa per i quali è prevista l’erogazione da parte dei Comuni, che dovranno essere utilizzati per l’acquisto di generi alimentari destinati alle famiglie in difficoltà, per i quali è stato istituito un fondo da 400 milioni di euro;
  • è stato inserito anche un ulteriore Fondo per le emergenze nazionali da 100 milioni di euro destinato all’acquisto e alla distribuzione di farmaci per curare i pazienti affetti da covid-19

Gli strumenti a sostegno di aziende e famiglie in zona rossa

Il decreto Ristori ter ha stabilito che le nuove misure economiche potranno essere richieste anche dalle Regioni che in un primo momento si trovavano in zona gialla e che sono invece oggi contrassegnate dalla zona rossa. 

decreto ristori ter

Gli strumenti attraverso i quali il sostegno a imprese e famiglie sarà realizzato nel concreto sono:

  • i contributi a fondo perduto;
  • il bonus affitto;
  • la cancellazione della seconda rata IMU per gli affitti di tipo commerciale;
  • il bonus baby sitter;
  • il congedo straordinario per i genitori con figli in casa a causa della sospensione dell’attività didattica per la scuola primaria;
  • la proroga del secondo acconto per i soggetti ISA;
  • la sospensione dei versamenti IVA, delle ritenute alla fonte e delle addizionali regionali e comunali. 

La suddivisione dell’Italia al 24 novembre

L’Italia è divisa in 3 diversi colori, l’area gialla, l’area arancione e l’area rossa a partire dall’introduzione delle disposizioni del DPCM del 3 novembre scorso, entrato in vigore il 6 novembre 2020. 

In seguito ad alcuni cambiamenti intervenuti per l’aggravarsi dei contagi in alcune Regioni, il quadro è leggermente cambiato rispetto a quello iniziale. Successivamente alle ordinanze del 4, 10, 13, 19 e 20 novembre, le Regioni che fanno parte delle 3 zone sono:

  1. area gialla: Lazio, Molise, Provincia autonoma di Trento, Sardegna e Veneto;
  2. area arancione: Basilicata, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Liguria, Marche, Puglia, Sicilia, Umbria;
  3. area rossa: Abruzzo, Calabria, Campania, Lombardia, Piemonte, Provincia autonoma di Bolzano, Toscana, Valle d’Aosta. 

Allo studio il decreto Ristori Quater

Il Governo è già allo studio del cosiddetto decreto Ristori Quater, per il quale sono previsti ben 8 miliardi di euro.

5 miliardi saranno utilizzati per realizzare la proroga delle scadenze fiscali, ovvero:

  • Irpef, Ires, Irap;
  • i pagamenti dell’IVA;
  • le ritenute e le addizionali previste per il 16 dicembre;
  • l’acconto dell’IVA fissato per il 27 dicembre. 
Consulenza Legale Online

Vuoi una consulenza legale sull'argomento? Chiedi Gratis ad un Avvocato

  • +3000 avvocati pronti ad ascoltarti
  • Consulenza Legale Online - Telefonica, in webcam, scritta o semplice preventivo gratuito
  • Anonimato e Riservatezza - La tua consulenza verrà letta solo dall'avvocato che accetterà di rispondere

Richiedi una Consulenza

Immagine profilo autore
Gregorio Gentile
Consulente del lavoro
Appassionato di scrittura per il web e di diritti dei lavoratori, collabora con la redazione di deQuo per alimentare il suo desiderio di giustizia nel mondo.
Cerca
Effettua una ricerca all'interno del nostro blog, tra centinaia di articoli, guide e notizie
Ti serve il parere di un Avvocato sull'argomento?
Prova subito il nostro servizio di consulenza online. Più di 3000 avvocati pronti a rispondere alle tue richieste. Invia la tua richiesta.
Richiedi Consulenza

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter settimanale per ricevere informazioni e notizie dal mondo legal.

Decorazione
Hai altre domande sull'argomento?
Se hai qualche dubbio da risolvere, chiedi una consulenza online a uno dei nostri Avvocati
Richiedi Consulenza

Altro su Diritto Amministrativo

Approfondimenti, novità e guide su Diritto Amministrativo

Leggi tutti
bonus asilo nido 2025 2026
03 Settembre 2025
Il cosiddetto "bonus asilo nido" è stato confermato anche per il 2025. Si rivolge alle famiglie con figli fino a 3 anni. Per richiederlo, è necessario essere in possesso di un'attestazione ISEE minorenni. Il bonus asilo nido è un contributo economico che spetta alle famiglie per il pagamento delle rette…
contratto di leasing
21 Agosto 2025
Il contratto di leasing è un contratto atipico di locazione con il quale una società di leasing concede il godimento di un bene acquistato da un fornitore ad un soggetto detto utilizzatore. Al termine della durata, anche molto lunga, l’utilizzatore potrà acquisire la proprietà del bene. È possibile sciogliere anticipatamente…
decreto flussi 2025
30 Luglio 2025
In Italia, il Governo sta cercando di affrontare due significative emergenze: quella dell’immigrazione irregolare e quella della carenza di manodopera in alcuni settori. Il decreto flussi ha proprio la funzione di accogliere lavoratori provenienti da Paesi extracomunitari da impiegare in alcuni settori, come quello agricolo o del turismo. Al fine…
obiezione di coscienza cos'è
08 Luglio 2025
L'aborto è stato depenalizzato in Italia con la legge 194 del 1978. Purtroppo, il motto "il mio corpo, la mia scelta" si scontra con la presenza dei cosiddetti obiettori di coscienza. Si tratta di quei medici che si rifiutano, per motivazioni etiche e/o religiose, di praticare l'interruzione volontaria di gravidanza…
prefetto chi è e cosa fa
30 Giugno 2025
Il Prefetto è un funzionario del Ministero dell'Interno, che è stato introdotto nel nostro ordinamento con il decreto legislativo 300/1999. Il percorso per diventare prefetto è lungo, ma questo è comprensibile considerata la sua importante funzione in materia di sicurezza e ordine pubblico. Tra i suoi compiti, per esempio, rientrano…
agevolazioni fiscali persone con disabilità
12 Maggio 2025
La legge italiana prevede diverse misure a sostegno delle persone con disabilità. Si tratta, in particolare, di agevolazioni fiscali che riguardano diversi settori, come per esempio i veicoli o i sussidi tecnici e informatici. Ne fanno parte la detrazione IRPEF al 19% o l'IVA agevolata al 4%. Oggi sono disponibili…