Articoli di Gregorio Gentile
22 Aprile 2021
Dopo un lungo periodo di divieti e chiusure, l’Italia si prepara a una fase graduale di riaperture, che dovrebbe portare alla possibilità di spostarsi tra le varie Regioni. I dettagli dovranno ancora essere definiti, ma è molto probabile che in un primo momento ci si potrà muovere liberamente grazie a…
15 Aprile 2021
Venerdì 16 aprile 2021 è prevista la cabina di regia che si occuperà di stabilire i prossimi passi relativi all’allentamento delle misure anti-covid e alle ripartenze. Tra le ipotesi più probabili, circola quella di un possibile ritorno alla zona gialla nelle Regioni in cui siano presenti i parametri che possano…
02 Aprile 2021
La patente di guida è formata da 20 punti: a causa delle violazioni del Codice della strada che si commetteranno nel tempo, si potrà verificare la decurtazione dei punti. Come funziona e quali sono i casi nei quali avviene? Nelle prossime righe saranno illustrati nel dettaglio i punti che si…
31 Marzo 2021
Molto spesso quando si parla di imposte si tende a fare parecchia confusione, per esempio utilizzando la parola tassa in modo improprio. Così il bollo auto, che è un’imposta sulla proprietà di un veicolo, viene chiamato in modo erroneo tassa di circolazione, oppure tassa automobilistica. In realtà, come vedremo di seguito,…
25 Marzo 2021
Il Reddito di Emergenza, noto anche come REM, è un bonus economico contenuto nell'articolo 82 del decreto-legge del 19 maggio 2020, il cosiddetto decreto Rilancio, che si propone l'obiettivo di sostenere le famiglie che vivono condizioni di maggiore difficoltà dal punto di vista economico. Per avere accesso al Reddito di…
24 Marzo 2021
Il Decreto Sostegni ha previsto la cancellazione delle cartelle esattoriali relative a un determinato periodo di tempo e nel rispetto di determinati requisiti. Le novità presenti nella pace fiscale 2021 sono diverse e alcune non erano neanche state previste nell’ultima bozza del provvedimento. In questa guida analizzeremo come funziona il…
21 Marzo 2021
L'assegno di invalidità e la pensione di inabilità non sono la stessa cosa. L'assegno di invalidità, disciplinato dalla legge 222/1984, prevede che il lavoratore abbia subito una riduzione parziale, ma permanente, della sua capacità di lavoro. La pensione di inabilità, invece, consiste nel fatto che il lavoratore abbia un'infermità assoluta…
13 Marzo 2021
Il 12 marzo 2021 è stato approvato un nuovo decreto Covid, le cui regole saranno in vigore dal 15 marzo al 6 aprile 2021. Il primo cambiamento sarà relativo ai colori delle regioni: a partire dal 15 marzo le regioni gialle diventeranno arancioni. Saranno invece rosse Campania, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia,…
05 Marzo 2021
La suddivisione dell’Italia in zona gialla, arancione e rossa è stata di recente modificata in relazione all’andamento della curva epidemiologica e della diffusione delle varianti del coronavirus. Così, oltre alla zona bianca, che è attualmente in vigore soltanto in Sardegna, è stata introdotta la cosiddetta zona arancione rafforzata. Quali sono le differenze…
03 Marzo 2021
Il nuovo DPCM firmato dal Presidente Mario Draghi il 2 marzo 2021 introduce nuove misure di contrasto e prevenzione contro il coronavirus, che saranno in vigore nel periodo compreso tra il 6 marzo e il 6 aprile 2021. Viene confermato, fino al 27 marzo, il divieto di spostarsi tra le varie…