Articoli di Maria Vittoria Simoni
17 Gennaio 2024
Che differenza c’è tra l’arresto di una persona e il fermo? Sono termini che hanno a che fare con un reato o sono legati a una contravvenzione? Quali sono invece i casi in cui si ricorre agli arresti domiciliari? Il significato giuridico del verbo arrestare varia in relazione alle modalità…
10 Gennaio 2024
Quando si vuole comprare o vendere un immobile si è soliti rivolgersi a un'agenzia immobiliare. Quest'ultima ha una serie di doveri di comunicazione relativi allo stato dell'immobile. Se non dovesse rispettarli, potrebbe rischiare di perdere la provvigione. Nel momento in cui si procede all’acquisto di un immobile, lo stesso deve…
08 Gennaio 2024
La compravendita tra privati permette di risparmiare sui costi dell’agenzia immobiliare. Ci sono una serie di documenti da visionare prima di comprare un immobile. Il contratto di compravendita immobiliare viene generalmente preceduto dal contratto preliminare di vendita. Uno dei costi da sostenere quando si ha intenzione di vendere casa con…
08 Gennaio 2024
Il mondo di Internet ha rivoluzionato le nostre vite nel giro di pochissimi anni, portandoci a compiere azioni che, fino a qualche tempo fa, non erano neanche immaginabili. Un esempio? Passare il proprio tempo a mettere like alle foto. Internet nasce come strumento positivo, per facilitare le comunicazioni e lo…
05 Gennaio 2024
In Italia ci sono delle norme ben precise che riguardano la residenza e il domicilio della badante assunta, che conviva nella stessa abitazione nella quale lavora. Sono in molti a credere che il datore di lavoro abbia l’obbligo di concederle la residenza nei casi in cui quest’ultima sia una sua…
04 Gennaio 2024
Omegle è stato un sito web in cui si potevano conoscere persone online. È ricordato per la facilità di utilizzo: si poteva infatti chattare con utenti assegnati in modo casuale, in modalità Testo, Video o entrambe. La particolarità del sito consisteva nel poter utilizzare il servizio senza doversi registrare: veniva…
29 Dicembre 2023
I Parlamentari italiani finiscono spesso nelle pagine di cronaca per vicende personali e giudiziarie, quelle per le quali molti sono ricordati dalla massa piuttosto che per riforme e conquiste politiche di forte impatto sociale. Dopo la riforma costituzionale del 2020, il numero totale dei parlamentari italiani è stato ridotto. Oggi…
21 Dicembre 2023
Il termine reato indica un comportamento contrario alla legge per il quale è prevista una pena. Nell’ordinamento giuridico italiano, esiste una vera e propria classificazione dei reati, che differiscono tra loro per i loro elementi costitutivi. Tra i tipi di reato esistono i cosiddetti reati di evento, che vengono in…
20 Dicembre 2023
Ci sono animali che consideriamo domestici perché siamo abituati a tenerli in casa da sempre, senza tenere conto di quella che potrebbe essere la loro storia prima che arrivassero nelle nostre case. Più raramente, però, ci capita di porci interrogativi del tipo quali sono gli animali considerati domestici dalla legge,…
18 Dicembre 2023
Una delle pratiche più diffuse dei nostri tempi è quella di spiare le altre persone sui social network. WhatsApp, app di messaggistica istantanea diffusa a livello planetario, è territorio fertile per simili pratiche. In alcuni casi, però, si rischia di commettere pratiche illegali, quasi senza rendersene conto. WhatsApp è una…
13 Dicembre 2023
Sarà capitato a tanti, almeno una volta nella vita, di cercare in rete un sito per poter vedere un film tanto apprezzato dalla critica o una nuova uscita online, su siti dedicati allo streaming. Un conto, però, è utilizzare un servizio di streaming a pagamento, come Netflix o Amazon Prime,…
12 Dicembre 2023
Avere un animale domestico in casa è una scelta che accomuna molte persone, sebbene quando si abita in un condominio, possa diventare un problema per tante altre - si pensi, banalmente, al cane del vicino che abbaia in continuazione. Se siamo portati a considerare animali domestici cani, gatti, pappagalli, canarini…