Articoli di Maria Vittoria Simoni
29 Aprile 2024
Il certificato carichi pendenti è un documento nel quale sono indicati i procedimenti penali in corso, compresi gli eventuali giudizi di impugnazione. Si differenzia dal certificato del casellario giudiziale – che può essere generale, civile o penale – nel quale sono contenuti invece i procedimenti di condanna. Il documento potrebbe…
03 Aprile 2024
Il furto in azienda è un evento di una certa gravità. Si potrebbe essere denunciati per i reati di furto e/o di appropriazione indebita. Il lavoratore che ha rubato potrebbe poi rischiare il licenziamento per giusta causa. Supponiamo che in un’azienda siano spariti dei soldi. Il datore di lavoro ha…
02 Aprile 2024
Nel corso degli ultimi anni, la disciplina sul demansionamento è stata modificata. Si sono così ridotti i casi il cui il demansionamento può essere considerato illegittimo. Ne consegue che, al contempo, sono cresciute le casistiche in cui il demansionamento è, invece, una pratica legale. Potrebbe essere capitato a tanti, nel…
01 Aprile 2024
L’esecutore testamentario è un istituto che viene disciplinato dagli articoli 700 e successivi del Codice civile. Chi è di preciso e di cosa si occupa? Come interviene nel testamento olografo? L’esecutore testamentario è una persona di fiducia che viene nominata dal testatore, la quale avrà il compito di far eseguire le…
28 Marzo 2024
Il servizio di continuità assistenziale (ex guardia medica), assieme al servizio ospedaliero di guardia e pronto soccorso, costituisce il personale sanitario occupato nella cosiddetta “medicina d’urgenza”, che può essere definita come il complesso delle prestazioni tecnico-sanitarie e dei mezzi che vengono messi a disposizione del paziente che abbia bisogno urgente,…
26 Marzo 2024
In presenza di abusi familiari è possibile richiedere al giudice un ordine di protezione. La procedura richiede innanzitutto la presenza del requisito della convivenza. Deve inoltre essere procurato un grave pregiudizio all'indennità fisica o morale, quindi alla libertà di un familiare convivente. Un ordine di protezione contro gli abusi familiari…
20 Marzo 2024
Secondo un report Istat, nel 2023 c’è stato un calo dei matrimoni rispetto allo stesso periodo nel 2022, con una riduzione del 6,7%. Stabile, analizzando i dati relativi al 2022, il numero dei divorzi, che si attesta sugli 82.596. I divorzi oggi non si svolgono più solamente in tribunale -…
18 Marzo 2024
Vivere in una società civile significa rispettare norme di buona educazione che sono alla base della socialità con altri esseri umani. Ci sono cose che non si possono fare, come urinare in pubblico, e che non si possono dire, perché potrebbero essere lesive della dignità altrui, avendo a volte anche…
14 Marzo 2024
Una delle modalità con le quali può avvenire la sospensione della pena è la messa alla prova. Si tratta di un procedimento che viene regolato dall’articolo 168 bis del Codice penale ed è stato anche introdotto nel procedimento penale minorile con il DPR 448/1988 art. n. 28. Come funziona? Quali sono…
06 Marzo 2024
La Cassa Forense è la cassa di previdenza degli avvocati. L'iscrizione all'albo per gli avvocati è obbligatoria, mentre l'iscrizione alla Cassa Forense può essere obbligatoria o facoltativa. Gli iscritti alla Cassa Forense beneficiano di molteplici agevolazioni fiscali, soprattutto nei primi anni. La Cassa Forense prevede, per il 2024, nuovi contributi minimi da…
01 Marzo 2024
Prima dell'introduzione del Codice rosso il reato di sfregio non esisteva. La fattispecie è stata introdotta con l'art. 583 quinquies del Codice penale. Le pene sono più severe rispetto alla normativa in vigore in precedenza, che considerava lo sfregio del viso solo come un aggravante del reato di lesione personale.…
28 Febbraio 2024
L’enfiteusi rientra tra i diritti reali di godimento che sono disciplinati dal Codice civile. Nella pratica, il proprietario di un terreno concede a un soggetto, chiamato enfiteuta, alcuni poteri, come per esempio il diritto di gestire il fondo, di coltivarlo, di godere dei suoi frutti. In origine la sua funzione era…