Articoli di Maria Saia
11 Giugno 2025
La quattordicesima è una mensilità aggiuntiva che alcuni soggetti, quali i lavoratori dipendenti, ricevono in busta paga. Non si tratta di un compenso sempre dovuto: la sua erogazione dipende infatti dalla tipologia di contratto lavorativo sottoscritto. Per esempio, non la ricevono i dipendenti pubblici, ma spetta ai lavoratori del commercio.…
10 Giugno 2025
Gli incentivi statali ce permettono di acquistare scooter elettrici e moto sono stati nuovamente attivati dal 18 marzo 2025. Nello specifico, sono stati stanziati 30 milioni di euro, disponibili fino ad esaurimento scorte. Il contributo in question consiste in uno sconto diretto sul prezzo di listino. Il bonus moto e…
09 Giugno 2025
La legge italiana prevede il diritto alla pensione di reversibilità nel caso di morte del pensionato. È inoltre previsto un assegno pensionistico in presenza di un’assicurazione, anche se il soggetto defunto non era ancora titolare di pensione: in questo caso si parla di pensione indiretta. La pensione di reversibilità non…
14 Maggio 2025
Fino alle ore 12:00 del 27 maggio 2025 sarà possibile richiedere il bonus colonnine domestiche. Si tratta di un contributo con il quale si eroga un rimborso a determinati soggetti che hanno installato delle colonnine di ricarica per veicoli elettronici, per uso privato. I privati e i condomini che ne…
07 Maggio 2025
Silenzio assenso è un termine molto gettonato in ambito giuridico, ma anche in occasioni differenti,. L'espressione viene spesso utilizzata anche nella vita di tutti i giorni. Nel diritto amministrativo, indica la procedura per la quale un'autorizzazione diventa automatica in assenza di risposta trascorso un determinato periodo di tempo. Probabilmente sarà…
22 Aprile 2025
In Italia è possibile donare il seme. Il liquido seminale viene conservato in quelle che prendono il nome di banche del seme, ma si tratta più propriamente di centri specializzati in procreazione assistita. Attualmente, le coppie omosessuali non possono fare ricorso alla fecondazione assistita per avere un figlio in caso…
15 Aprile 2025
Domenica 8 e lunedì 9 giugno 2025 potremo esercitare il nostro diritto di voto partecipando ai referendum popolari abrogativi. Ci saranno 5 quesiti, dei quali 4 in materia di lavoro e uno in tema di cittadinanza. Il referendum sulla cittadinanza ha l'obiettivo di portare da 10 a 5 gli anni…
15 Aprile 2025
L'adozione nazionale e l'adozione internazionale sono regolate, in Italia, dalla legge n. 184/83, come modificata dalla legge 149/2001. Al momento, possono adottare un figlio soltanto le coppie eterosessuali, unite in matrimonio da almeno 3 anni. Recentemente, c'è stata un'apertura nei confronti delle persone single, ma non delle coppie omosessuali, che…
07 Aprile 2025
L'accesso ai corsi di laurea in Medica, Odontoiatria e Veterinaria va incontro a uno stravolgimento epocale. Dal 2025, infatti, il test di Medicina non ci sarà più. Sarà però sostituito da un "semestre filtro" in cui va avanti solo chi supera gli esami previsti, ottenendo almeno 18 CFU. Il Ministro…
04 Aprile 2025
La legge italiana non prevede divieti sulla possibilità di allattare al seno in pubblico. Tuttavia, l'allattamento all'aperto a molti non piace e genera un senso di vergogna e oscenità. Nel corso degli anni, ci sono state diverse iniziative per favorire e promuovere atteggiamenti non discriminatori verso le mamme che allattano…
04 Aprile 2025
I bonus sociali luce, gas e acqua sono stati confermati anche per il 2025. Come negli scorsi anni, gli aventi diritto ricevono lo sconto previsto direttamente in bolletta. I requisiti ISEE sono diversi in relazione al nucleo familiare di appartenenza. Il bonus bollette luce e gas, conosciuto anche come bonus…
03 Aprile 2025
Dal 2 aprile 2025 non è più possibile andare gratuitamente nel Regno Unito. È infatti necessario richiedere l'ETA, cioè l'Electronic Travel Authorisation. Questa autorizzazione vale 2 anni e ha un costo di 10 sterline. In fondo ce lo aspettavamo fin dai tempi della Brexit che questo momento, prima o poi,…