Articoli di Maria Saia
24 Luglio 2025
Fino al 2022, in Italia era considerato "normale" dare il cognome del padre ai figli. La svolta è arrivata con una decisione della Corte Costituzionale, che ha introdotto, per la prima volta, la possibilità di di dare ai figli il doppio cognome. È, quindi, possibile oggi avere, sin dalla nascita,…
23 Luglio 2025
Il congedo di paternità è previsto all'art. 27-bis, T.U. maternità/paternità, d.lgs. 151/2001) . Questa tipologia di congedo può essere obbligatoria o facoltativa, ovvero alternativa al congedo di maternità. La Consulta ha di recente approvato l'obbligo del congedo di paternità anche per la madre intenzionale. Viviamo in una società in cui si…
21 Luglio 2025
Il reddito di libertà è un contributo statale rivolto alle donne che si trovano in un momento di particolare difficoltà. Si tratta, nello specifico, delle donne vittime di violenza, che stano cercando di trovare una strada per rinascere. Tali donne devono trovarsi in condizioni di povertà ed essere seguite da…
14 Luglio 2025
La violazione di domicilio avviene nel momento in cui si accede, senza permesso, nella dimora di un'altra persona o nel suo studio professionale. Si tratta di un reato che, a seconda dei casi, prevede la querela da parte della persona offesa, oppure la procedibilità d'ufficio. In questo secondo caso, la…
11 Luglio 2025
Il reato di violenza sessuale o stupro punisce il sesso senza consenso. La pena prevista è la reclusione dai 6 ai 12 anni. Da reato procedibile a querela della persona offesa, in presenza di circostanze aggravanti (es. viene commesso contro un minore) diventa perseguibile d'ufficio. Il reato di violenza sessuale…
11 Luglio 2025
La residenza è il luogo dal quale dipende la città nella quale possiamo votare. Ci sono alcuni soggetti che devono essere informati nel caso di cambio di residenza. Si tratta, per esempio, della propria banca e compagnia assicurativa e del medico di base. Il termine residenza viene utilizzato per indicare…
11 Luglio 2025
Nel nostro codice penale esiste un sottogruppo di reati che hanno natura sessuale. Sebbene possano essere compiuti sia nei confronti del pubblico maschile, sia di quello femminile, sono uno di quei contesti in cui la violenza di genere emerge in tutta la sua potenza devastante. I delitti a sfondo sessuale…
10 Luglio 2025
Il contratto di locazione per studenti universitari è una tipologia di contratto di affitto avente natura transitoria. Può rivolgersi a uno solo studente, oppure essere indirizzato a più studenti (o studentesse) che condividono la stessa casa. Questo contratto può essere firmato anche dai genitori. In Italia frequentare l’Università, anche se…
08 Luglio 2025
L'aborto è stato depenalizzato in Italia con la legge 194 del 1978. Purtroppo, il motto "il mio corpo, la mia scelta" si scontra con la presenza dei cosiddetti obiettori di coscienza. Si tratta di quei medici che si rifiutano, per motivazioni etiche e/o religiose, di praticare l'interruzione volontaria di gravidanza…
07 Luglio 2025
L'occupazione abusiva degli immobili è un problema che attanaglia tante città italiane, come Roma e Milano, ma non si tratta di un tratto distintivo del nostro Paese. Il recente Decreto Sicurezza ha aggiunto al ben noto reato di occupazione di terreni ed edifici (art. 633 c.p.), anche un altro reato,…
04 Luglio 2025
SPID è l’acronimo di Sistema Pubblico di Identità Digitale. Questo strumento permette di accedere facilmente ai servizi online della Pubblica amministrazione. Sui vari siti è, infatti, presentato un pulsante con la dicitura "Entra con SPID". Lo SPID - Sistema Pubblico di Identità Digitale - è il sistema di autenticazione con…