Articoli di Maria Saia
29 Agosto 2025
Mia Moglie e Phica.eu sono due spazi virtuali in cui migliaia di foto di donne, anche in atteggiamenti intimi e senza abiti, sono state caricate a loro insaputa. Gli accertamenti della Polizia Postale sono in corso, per dare un nome a chi ha reso possibile tutto questo. Per tutelarti, ti…
20 Agosto 2025
L'utilizzo del taser da parte delle Forze dell'Ordine è legale, nel rispetto di alcuni limiti. Non se ne può, infatti, fare un uso arbitrario e colpire con violenza qualcuno a proprio piacimento. Anche i comuni cittadini con il porto d'armi possono, su autorizzazione, procedere con l'acquisto del taser. In questi…
18 Agosto 2025
Il telemarketing fa parte delle nostre vite da tempo immemore. Qualche anno fa, il Registro pubblico delle opposizioni aveva cercato di arginare il fenomeno nella sua forma più aggressiva, ma nonostante a iscriversi siano state ben 32 milioni di persone, ogni italiano riceve mediamente tra le 5 e le 8…
14 Agosto 2025
La polizia di Stato, che è alle dipendenze della Procura della Repubblica, ha il compito di prevenire gli illeciti, tramite attività di investigazione e repressione. La polizia giudiziaria è formata da organi con funzioni specifiche, tra i quali rientra la polizia postale. Oggi è possibile inviare una segnalazione alla polizia…
13 Agosto 2025
Il Ddl disforia potrebbe cambiare le regole sulla prescrizione dei farmaci per i minorenni transgender. Tante le polemiche sollevate, a partire dall'istituzione di un registro con le informazioni cliniche sui pazienti minori con disforia di genere. Le novità del nuovo disegno di legge potrebbero essere fonte di grandi sofferenze per…
07 Agosto 2025
Le spiagge non sono luoghi privati. Di conseguenza, gli stabilimenti balneari che ne hanno un pezzetto in concessione, non possono decidere di limitare la libertà delle persone. Per esempio, non possono vietare ai clienti del lido di portare il cibo da casa per mangiarlo sotto l'ombrellone. Il mare è senza…
06 Agosto 2025
La maggior parte delle persone pensa che le Forze dell'Ordine possano effettuare qualsiasi tipologia di controllo. In realtà, leggere le conversazioni sul cellulare, per esempio quelle di WhatsApp, non è sempre lecito. Solitamente, si deve infatti avere l'autorizzazione da parte dell'interessato o di un giudice e ci devono essere dei…
04 Agosto 2025
Le fake news, ovvero la notizie false, non sono un reato. Ci sono, però, alcuni casi in cui possono integrare alcuni effetti previsti dal codice penale o civili. Dalla diffamazione all'aggiotaggio, ci sono infatti diversi reati connessi alle fake news che possono essere denunciati. Il digitale e la diffusione delle…
31 Luglio 2025
La locazione è un contratto che permette al proprietario di un immobile di concedere il godimento del bene ad un altro soggetto dietro pagamento di un canone mensile. La fattispecie più diffusa è la locazione ad uso abitativo, dove l'inquilino utilizza l'alloggio per finalità abitative sue e della propria famiglia.…
29 Luglio 2025
Il decreto attuativo sull’alcolock è entrato in vigore, dopo la sua pubblicazione in GU. L’alcolock diventa così obbligatorio per i recidivi. Deve essere installato sulle loro auto, rivolgendosi a installatori autorizzati, e prevede il blocco del motore se vengono rilevate tracce di alcol. Uno dei punti dei quali si è…
28 Luglio 2025
In Italia, è possibile separarsi e divorziare in tanti modi diversi. La separazione e il divorzio consensuali permettono di pagare poco e risolvere la questione in tempi brevi. I costi, e i tempi, invece, si gonfiano nel caso della separazione e del divorzio giudiziali. Dando un’occhiata al report Istat su…
24 Luglio 2025
ioDenuncio è una nuova piattaforma che permette di presentare una denuncia-querela online. Basta pochi minuti per registrarsi e inoltrare una denuncia, comodamente da casa. Il documento viene siglato tramite firma digitale e trasmesso in automatico alla Procura della Repubblica, tramite il supporto di un gruppo di avvocati. La denuncia online…