Articoli di Maria Saia
17 Marzo 2025
L'islamofobia è un problema radicato non solo in Europa, ma a livello mondiale. Le discriminazioni verso la comunità musulmana, numericamente importante a Torino, hanno portato la città a creare un centro per raccogliere le segnalazioni di episodi poco piacevoli alimentati dall'odio verso i musulmani. Ci saranno, infatti, dei centri che…
04 Marzo 2025
La mancanza dello stato di alterazione non rappresenta più una scriminante se si viene fermati alla guida. Basta, infatti, essere positivi a un test salivare che rilevi la presenza di THC nel corpo per andare incontro a sanzioni di diverso tipo. La nuova norma prevista nel Codice della Strada è…
03 Marzo 2025
Tra i doveri dell'avvocato, rientra anche quello di presentare un preventivo ai propri clienti. Lo stesso deve essere formulato in forma scritta. In mancanza di tale documento, il legale può andare incontro a sanzioni deontologiche. Il preventivo è un documento che assolve molteplici funzioni. Serve a indicare le attività delle…
03 Marzo 2025
La legge di bilancio 2025 ha confermato il limite massimo per i pagamenti in contanti già previsto nel 2024. Si tratta della cifra di 4.99,99 euro al giorno. Se si superano gli importi fissati dalla legge, sono previste delle sanzioni. Il limite dell'uso di contanti nelle transazioni fra privati o…
21 Febbraio 2025
ISCRO è l’acronimo di Indennità Straordinaria di Continuità Reddituale e Operativa. È stata introdotta dall’articolo 1, commi 386-400, legge 30 dicembre 2020, n. 178 (legge di Bilancio 2021). La misura è diventata strutturale con la legge di Bilancio 2024. L’ISCRO, ovvero l’Indennità Straordinaria di Continuità Reddituale e Operativa, può essere…
12 Febbraio 2025
Quando si parla di bonus statali si può distinguere tra due tipologie. Ci sono contributi che spetta a tutti, seppur con delle differenze, e altri che possono essere richiesti dalle persone con ISEE basso. Per esempio, esistono diversi benefici che possono essere richiesti da chi ha un ISEE inferiore a…
06 Febbraio 2025
L'indennità di accompagnamento, chiamata anche assegno di accompagnamento, è una prestazione economica che viene erogata dall'INPS su domanda. Si rivolge ai soggetti mutilati o invalidi totali che non sono più in grado di deambulare senza l’aiuto permanente di un accompagnatore, oppure sono incapaci di compiere gesti quotidiani. Dopo 29 giorni…
03 Febbraio 2025
I soggetti ai quali è stata riconosciuta una riduzione parziale o totale della capacità lavorativa hanno diritto a diversi contributi economici. La cosiddetta invalidità civile permette di ricevere, per esempio, l'assegno mensile di assistenza. Tra gli altri sussidi ci sono la pensione di inabilità e l'assegno di accompagagnamento. Ai sensi…
29 Gennaio 2025
Il canone Rai, ovvero il canone di abbonamento alla televisione, è un importo fisso che deve essere versato una volta all’anno, da ogni singolo nucleo familiare che possieda almeno un televisore. Con la legge n. 208 del 2015 è stato introdotto l’assunto per il quale chi ha all’attivo una fornitura…
24 Gennaio 2025
Il cosiddetto bonus barriere architettoniche è un'agevolazione fiscale avente l’obiettivo di eliminare le barriere architettoniche presenti negli edifici. La sua funzione principale è quello di favorire la mobilità dei soggetti con disabilità. L’agevolazione è stata prorogata fino al 2025. Una delle agevolazioni fiscali che è possibile richiedere nel 2025 -…
24 Gennaio 2025
Le famiglie italiane hanno a disposizione, per il 2025, una serie di bonus per i propri figli. Alcuni sono stati rinnovati rispetto allo scorso anno, con lievi modifiche e adeguamenti degli importi. Vi rientra, per esempio, l'Assegno unico e universale, che viene erogato a tutti i cittadini con figli. Nonostante…