Vai al contenuto

Diritti reali e immobiliari

Le guide sui diritti reali di godimento, i diritti reali di garanzia e i diritti immobiliari.
vendita casa con ipoteca
05 Luglio 2024
La vendita di un immobile con ipoteca non è vietata. Tuttavia, l'acquirente deve essere messo al corrente della presenza dell'ipoteca. Il rischio principale è che il creditore possa pignorare il bene nonostante sia cambiato il suo proprietario. L'ipoteca immobiliare, disciplinata dall'art. 2808 del Codice civile, è un diritto reale in…
comproprietà e comodato d'uso gratuito cosa sapere
27 Giugno 2024
Il comodato d’uso, chiamato anche prestito d’uso, è una tipologia di contratto gratuito. Permette a un soggetto, chiamato comodante, di consegnare un bene a un altro soggetto, il comodatario, affinché lo utilizzi per un tempo determinato e con l’obbligo di restituirlo al termine. Il comodato d'uso è un contratto obbligatorio,…
parcheggio condominiale quali sono le regole da rispettare
26 Giugno 2024
Il parcheggio condominiale è in genere caratterizzato da un regolamento che serve a determinare l’assegnazione dei posti auto. Capita spesso di incappare in situazioni difficili, per esempio quando lo spazio per l’assegnazione delle auto è insufficiente, oppure quando una persona che non è residente si appropria di uno dei posti…
disdetta contratto locazione commerciale
26 Giugno 2024
Un contratto di locazione è un accordo che si stipula tra un proprietario di casa e un individuo che decide di prendere in affitto l’immobile per un determinato periodo di tempo, concordato dai due tramite il contratto stesso. Quando l’immobile che viene preso in affitto è utilizzato per la propria…
12 Giugno 2024
Lo sfratto per morosità è il procedimento formale attraverso il quale un locatore (il proprietario di casa) può ottenere il rilascio e la riconsegna del suo immobile da parte del conduttore (ovvero l’inquilino o l’affittuario). È motivato da una morosità nel pagamento del canone di affitto. Prevede una specifica procedura,…
installazione ascensore in condominio
12 Giugno 2024
Chi vive in un condominio sa benissimo che le decisioni riguardanti le cosiddette parti comuni non possono essere prese in autonomia, ma è necessario convocare l’assemblea condominiale e riuscire a ottenere il permesso di tutti i condomini, o perlomeno della maggior parte. Come funziona per esempio, nel caso dell’ascensore in…
stalking condominiale articolo pena procedibilità come denunciare
29 Maggio 2024
I casi di vicini che si lamentano per comportamenti di altri vicini che sono talmente molesti da provocare uno stato di malessere, ansia e pura per sé e per i propri familiari non sono così inconsueti: in questo caso si parla di stalking condominiale ed è un reato. Come ci…
a chi spetta la casa cointestata in caso di separazione
23 Aprile 2024
La fine di una convivenza, sia tra persone sposate che non sposate, coincide spesso con la necessità di doversi svincolare da una casa o un mutuo cointestati. La legge prevede una serie di possibilità per gli ex coniugi che hanno comprato casa insieme. Si va per esempio dalla vendita dell'immobile…
vendere casa ricevuta in donazione
26 Marzo 2024
La donazione di una casa è un atto che si verifica con una certa frequenza nel contesto familiare, in genere per procedere con la distribuzione del patrimonio immobiliare prima che la morte del cuius possa generare liti fra gli eredi. In altri casi, si ricorre invece alla donazione per cambiare…
locatore e locatario quali sono le differenze
15 Marzo 2024
Il contratto di locazione è il contratto che si firma nel momento in cui si va a vivere in affitto. Si pensi, per esempio, al contratto di locazione riservato agli studenti universitari, che si connota per specifiche regole e caratteristiche.  A prescindere dalla tipologia di contratto, ci sono due elementi…
spese condominiali
05 Marzo 2024
I condomini sono tenuti a partecipare al pagamento delle spese condominiali, che possono essere di ordinaria o straordinaria amministrazione. Le spese condominiali sono divise equamente tra i condomini, in base alle tabelle condominiali. Sono solitamente versate con accredito sul conto corrente del condominio. Il condomino ha il diritto di beneficiare…
enfiteusi
28 Febbraio 2024
L’enfiteusi rientra tra i diritti reali di godimento che sono disciplinati dal Codice civile. Nella pratica, il proprietario di un terreno concede a un soggetto, chiamato enfiteuta, alcuni poteri, come per esempio il diritto di gestire il fondo, di coltivarlo, di godere dei suoi frutti.  In origine la sua funzione era…