Vai al contenuto

Diritti reali e immobiliari

Le guide sui diritti reali di godimento, i diritti reali di garanzia e i diritti immobiliari.
accensione riscaldamento 2024 2025
15 Ottobre 2024
Le date, gli orari e le relative zone nelle quali accendere il riscaldamento sono disciplinate dal D.P.R. numero 412 del 1993, che include la possibilità da parte dei sindaci dei singoli Comuni di intervenire con le dovute eccezioni in caso di calamità naturali o emergenze eccezionali.  Mentre per alcune Regioni…
compravendita immobiliare
09 Ottobre 2024
La compravendita immobiliare è il contratto con il quale si concretizza l'acquisto di un immobile. Generalmente, è preceduto da quello che prende il nome di contratto preliminare di vendita. Nonostante si tratti di un contratto, ci sono alcune condizioni di annullabilità che possono portare all'annullamento definitivo dello stesso. Ai sensi…
casa con ipoteca vendita o donazione
07 Ottobre 2024
Quando si parla di immobili, è molto probabile che siano stati acquistati grazie a un mutuo concesso da una banca, che ha portato all’iscrizione di un’ipoteca sulla casa. In casi come questo, sorgono dubbi leciti in merito a cosa si possa fare con un immobile ipotecato.  Si può procedere con un…
spese riscaldamento condominio come funziona
27 Settembre 2024
La ripartizione delle spese di riscaldamento in condominio segue delle regole ben precise. Non sempre la suddivisione dei costi avviene in base ai millesimi della proprietà. A volte, viene infatti applicato il cosiddetto criterio misto, che affianca a una quota fissa una quota variabile. Chi abita in un condominio, ma…
dove vede tutte le aste giudiziarie
23 Settembre 2024
Una delle procedure che permette di acquistare un immobile è l'asta giudiziaria. Ci possono essere diverse tipologie di asta: con incanto, senza incanto, online. Ci sono alcuni elementi che si consiglia di prendere in considerazione prima di partecipare all'asta, come la presenza di eventuali ipoteche. Un’asta giudiziaria è la fase…
Cosa succede se l'immobile è intestato a un solo coniuge in separazione dei beni
26 Agosto 2024
Di recente abbiamo affrontato la situazione di un immobile intestato a un solo coniuge in comunione dei beni e cosa succede, dal punto di vista giuridico, nel caso in cui sia stato acquistato prima del matrimonio.  In questo articolo prenderemo in esame la medesima questione, ma in regime di separazione…
falso in atto notarile reato
26 Agosto 2024
Il falso in atto notarile consiste in una dichiarazione mendace in atto pubblico che si verifica con una certa frequenza nel contratto di compravendita immobiliare. Nel momento in cui viene redatto, il notaio inserisce una clausola contenente una dichiarazione sulla conformità dell'immobile relativa a quanto previsto dalla concessione edilizia rilasciata…
casa intestata a un solo coniuge
07 Agosto 2024
La comunione dei beni rappresenta il regime legale che viene applicato quando due persone si sposano se non viene esplicitato di voler ricorrere alla separazione.  Quando due individui decidono di sposarsi e di comprare casa, si possono verificare diversi scenari: per esempio, si può procedere all’acquisto di una nuova casa…
vendita immobile senza successione
25 Luglio 2024
La successione è il passaggio attraverso il quale una persona subentra all’altra nella titolarità di diritti e obblighi. Vendere una casa senza completare la successione può comportare gravi conseguenze, quale la nullità della compravendita e l’obbligo di risarcire il danno  Consultare un avvocato civilista ed esperto in successioni è fondamentale…
feste in condominio cosa rischio
23 Luglio 2024
La vita in condominio non è mai semplice: a differenza di quello che succede per le case autonome, ci sono alcune importanti norme che devono essere rispettate se non si vogliono avere problemi con i propri vicini.  Supponiamo che tu abbia intenzione di organizzare una festa privata in condominio e…
visura catastale come funziona quanto costa
17 Luglio 2024
La visura catastale è il documento che viene rilasciato dall’Agenzia delle Entrate e che contiene tutte le informazioni registrate presso il catasto - alfanumeriche e topografiche - su un immobile situato in Italia In questa guida sarà presentato qual è il contenuto della visura catastale, come si richiede e quanto…
intestazione fittizia immobile è reato
08 Luglio 2024
L’intestazione fittizia di immobile al coniuge è una pratica che viene spesso attuata dalle coppie, al fine di ottenere dei benefici fiscali o di altro genere. Si tratta, nello specifico, di una tipologia di contratto, presente nel Codice Civile, che prende il nome di simulazione: i cittadini sottoscrivono un particolare…