Vai al contenuto

Diritto bancario e finanziario

Aggiornamenti, novità e ultime sentenza in tema di diritto bancario e finanziario.
limite versamento contanti conto corrente
28 Marzo 2025
In Italia, è possibile pagare in contanti fino a un massimo di 4.999,99 euro. Per quanto riguarda, invece, i versamenti di contanti sul conto corrente, non ci sono limiti. Tuttavia, se si superano i 10.000 euro tra prelievi e versamenti sul conto in un mese, l'Agenzia delle Entrate ha l'obbligo…
quanto tempo dura la sofferenza bancaria
20 Marzo 2025
Per sofferenza bancaria si intende la situazione di difficoltà in cui può trovarsi un cliente/debitore, che non riesce a onorare al proprio debito con la banca. Lo stato di insolvenza non può conseguire in via automatica al verificarsi di singoli eventi quali uno o più ritardi nel pagamento del debito,…
mutuo singolo casa cointestata
28 Febbraio 2025
In caso di casa contestata dai coniugi, l’immobile spetta in comproprietà ad entrambi. Di conseguenza, può essere venduto solo con il consenso di tutti e due. Il mutuo può essere intestato ad uno solo dei coniugi, che sarà l’unico a dover saldare il debito anche se l’ipoteca viene iscritta sull’intero…
indebito utilizzo
27 Novembre 2024
L’indebito utilizzo è un reato collocato all’articolo 493 ter del codice penale, intitolato Indebito utilizzo e falsificazione di strumenti di pagamento diversi dai contanti. Chiunque, al fine di trarne profitto per sé o per altri, indebitamente utilizza, non essendone titolare, carte di credito o di pagamento è punito con la…
rogito pagamento con assegno
22 Novembre 2024
Al rogito notarile, va saldato il prezzo della casa, usando strumenti di pagamento tracciabili, assegno in primis. L’utilizzo di un assegno bancario per l'acquisto di una casa può comportare alcuni rischi e il venditore potrebbe difatti ricevere un assegno bancario non coperto. L'emissione di un assegno scoperto non è considerata…
casa con ipoteca vendita o donazione
07 Ottobre 2024
Quando si parla di immobili, è molto probabile che siano stati acquistati grazie a un mutuo concesso da una banca, che ha portato all’iscrizione di un’ipoteca sulla casa. In casi come questo, sorgono dubbi leciti in merito a cosa si possa fare con un immobile ipotecato.  Si può procedere con un…
falsi guru finanziari
11 Luglio 2024
I falsi guru finanziari sono persone esperte di web marketing (o presunti tali) che millantano di poterti fare guadagnare tanti soldi facilmente seguendo i loro corsi online.  Imparare a riconoscerli diventa indispensabile per non incappare in truffe assai diffuse su Internet, come per esempio quelle sul trading.  Ci sono alcuni…
truffe bancarie bonifico cosa fare
11 Luglio 2024
I clienti di una banca si fidano ciecamente del proprio istituto di credito, altrimenti non sceglierebbero di depositarvi tutto il proprio patrimonio. Nonostante i moderni sistemi di protezione messi in atto dalle banche per tutelare i correntisti, le truffe sui conti correnti sono ancora oggi ben lontane da un processo…
come funziona la fideiussione bancaria
05 Luglio 2024
La fideiussione è un negozio giuridico previsto ai sensi dell'art. 1936 del codice civile. Coinvolge tre soggetti: il fideiussore, ovvero la banca, il creditore e il debitore. Il contratto di fideiussione viene stipulato tra la banca e il creditore. La fideiussione bancaria è un contratto giuridico attraverso il quale un…
obblighi banca quali sono
27 Giugno 2024
In Italia al momento non esiste una norma che regoli nel dettaglio i diritti dei correntisti, o delle persone che richiedono un prestito a una banca o ancora di chi detiene una cassetta di sicurezza. Per questo motivo, l’unico riferimento è rappresentato dal Testo Unico bancario, un documento nel quale…
bonifico ricevuto per sbaglio cosa fare cosa si rischia
03 Maggio 2024
Fare un bonifico è diventata un’operazione sempre più semplice con il trascorrere del tempo. Nonostante i più restii continuino ad andare allo sportello, oggi è sufficiente avere uno smartphone e una connessione per completare questa operazione. Dall’home banking, ovvero il sito internet della propria banca, al mobile banking, ovvero l’applicazione…
banconote strappate o rovinate
06 Aprile 2024
Sarà capitato a tutti, almeno una volta, nella vita di ritrovarsi con dei soldi strappati o consumati. Una situazione che si verifica con una certa frequenza è quella nella quale si dimenticano le banconote dentro un paio di pantaloni e si finisca col metterle in lavatrice, sgualcendole o cambiandone il…