Vai al contenuto

Diritto Civile

Approfondimenti mirati sul diritto civile: successioni, diritti reali e immobiliari, contrattualistica e molto altro ancora.
separazione dei beni dopo il matrimonio
23 Aprile 2022
La separazione dei beni fra coniugi è uno dei regimi patrimoniali che una coppia può scegliere di adottare dopo il matrimonio, o prima, in contrapposizione al regime noto come comunione dei beni. Nel caso in cui la coppia non dovesse esplicitarlo, sarà applicata in automatico la comunione dei beni. Sarà…
rinuncia all'eredita
01 Aprile 2022
La rinuncia all'eredità è la dichiarazione fatta dai chiamati all'eredità di non volere acquistare l'eredità del defunto. È un diritto che spetta a tutti i chiamati all'eredità e va fatta dopo l'apertura della successione. Il nostro codice civile riconosce il diritto di rinunciare all'eredità. Quali sono i casi in cui…
limitazioni capacità di agire
02 Marzo 2022
Al compimento dei diciotto anni si acquisisce la capacità di agire. Essa serve a gestire in maniera autonoma i propri interessi. Si possono così stipulare contratti o compiere acquisti senza l'autorizzazione o supervisione di un altro soggetto, ma non è sempre così. Vi sono dei casi in cui il soggetto,…
danno da tatuaggio
22 Febbraio 2022
Sono tanti gli articoli in rete che parlano di tatuaggi sbagliati o fatti male. Errori grammaticali e ortografici in inglese o in altre lingue straniere (a volte persino in italiano) e incomprensioni tra cliente e tatuatore: sono i principali motivi che portano ad avere sulla pelle un disegno molto distante…
arretrati condominiali
20 Febbraio 2022
Non di rado accade che l'acquirente di un immobile sito in condominio sia chiamato a pagare le spese condominiali relative ad anni precedenti la vendita. Spesso, infatti, i nuovi proprietari si vedono recapitare lettere dagli amministratori di condominio per richieste di pagamento di oneri condominiali relativi ad anni diversi da quello…
Fideiussioni omnibus
17 Febbraio 2022
La sorte dei contratti di fideiussione omnibus stipulati in conformità di intese anticoncorrenziali è stata oggetto di un vivace dibattito giurisprudenziale, infine sfociato nell’ordinanza di Cass. n. 11486/2021 di rimessione della questione alle Sezioni Unite. Fideiussioni omnibus e schema ABI In particolare, relativamente alle fideiussioni bancarie prestate in conformità delle…
contratto di locazione
08 Febbraio 2022
La locazione è quel contratto con cui una parte - detta locatore - concede il godimento di un bene di sua proprietà ad un altro soggetto . chiamato conduttore. Ciò per un periodo di tempo determinato e dietro il pagamento di un canone, cioè di un corrispettivo in denaro, generalmente…
nome sul citofono è obbligatorio
02 Febbraio 2022
Immaginate di trasferirvi in una casa in affitto: sia sul citofono sia sul campanello c’è il nome del proprietario dell’immobile.  Siete un po’ pigri e non avete prestato particolare attenzione a mettere il vostro nome né sul citofono, né sulla cassetta della posta.  La prima volta in cui il postino…
durata green pass
31 Gennaio 2022
Nonostante i rallentamenti generati dall’elezione del Presidente della Repubblica, conclusasi con il secondo mandato di Sergio Mattarella, l’emergenza sanitaria continua, così come gli sforzi del Governo per contrastarla.  Nei prossimi giorni dovrebbe essere emanato un nuovo Decreto con il quale saranno introdotte nuove regole, in particolare sulla durata del green…
obbligo green pass avvocati
14 Gennaio 2022
In seguito alla sempre maggiore diffusione della variante Omicron, che ha portato il Governo a introdurre ben tre nuovi decreti nell’arco di soli 15 giorni, le regole relative all’obbligo di green pass per gli avvocati sono cambiate.  Quanto previsto per i difensori dal D.l. n. 52/2021 è stato sostituito dal…
come recuperare un credito
27 Dicembre 2021
In molti non lo sanno, ma anche in Italia dove la giustizia non è esattamente velocissima, recuperare un credito può essere più semplice e veloce di quanto si possa immaginare. Lo strumento di cui stiamo parlando è quello del ricorso per decreto ingiuntivo, un procedimento semplificato che si svolge in…
diritti reali immobiliari
22 Dicembre 2021
Cosa significa, dal punto di vista legale, essere proprietari di un bene, quale un immobile? Nella pratica, significa essere titolari di un diritto reale immobiliare.  I diritti reali immobiliari comprendono non solo l’abitazione, ma anche: la servitù;l’usufrutto;l’ipoteca.  Nelle prossime righe analizzeremo quali sono le caratteristiche dei diritti reali immobiliari e…