Vai al contenuto

Diritto Civile

Approfondimenti mirati sul diritto civile: successioni, diritti reali e immobiliari, contrattualistica e molto altro ancora.
interdetto legale
16 Settembre 2021
L’interdizione legale è una pena accessoria che viene disposta nei confronti dei soggetti che: sono stati condannati all’ergastolo; sono stati condannati alla pena della reclusione per un periodo di tempo che non sia inferiore ai 5 anni e per un delitto di tipo doloso.  Il provvedimento di interdizione legale provoca…
contratto preventivo
07 Settembre 2021
Il contratto preventivo è uno strumento del quale può disporre un imprenditore, che si trova in uno stato di crisi o di insolvenza, per evitare la dichiarazione di fallimento.  Si tratta di un accordo attraverso il quale si cerca di soddisfare (anche in modo parziale) le ragioni del creditore.  Si…
azione revocatoria fallimentare
06 Settembre 2021
La revocatoria fallimentare è lo strumento attraverso il quale si ricostituisce il patrimonio del fallito, intervenendo sugli atti posti in essere da quest’ultimo prima della dichiarazione di fallimento, privandoli di effetto.  Quali sono i presupposti dell’azione fallimentare? Quali i termini di prescrizione? Quali gli atti esenti da revocatoria fallimentare? Analizziamo…
obbligazioni solidali
04 Settembre 2021
Come previsto dall’art. 1292 c.c., l’obbligazione è in solido quando più debitori sono obbligati tutti per la medesima prestazione, in modo che ciascuno può essere costretto all’adempimento per la totalità e l’adempimento da parte di uno libera gli altri; oppure quando tra più creditori ciascuno ha diritto di chiedere l’adempimento…
remissione del debito
01 Settembre 2021
La legge consente al creditore di rinunciare al credito verso il debitore, liberandolo così dall’obbligo di adempiere la prestazione. La remissione del debito è, dunque, un modo di estinzione delle obbligazioni diverso dall’adempimento; essa, in particolare, ha natura non satisfattoria, in quanto non soddisfa un interesse del creditore. Come previsto…
assegno circolare
26 Agosto 2021
Un assegno circolare è una tipologia di assegno che presenta una maggiore sicurezza rispetto a quello bancario. Può essere incassato entro 3 anni dalla sua emissione. Può essere richiesto esclusivamente alle banche, anche dai soggetti che non sono titolari di un conto corrente presso la stessa. La definizione di assegno…
giudice ordinario
24 Agosto 2021
I giudici ordinari sono coloro i quali, sulla base di quanto previsto dalla legge n. 12 del 30 gennaio 1941, si occupano di giudicare qualsiasi individuo, in quanto in possesso di una competenza generale.  In questa guida prenderemo in esame: le diverse tipologie di giudice ordinario e qualche esempio;cosa cambia…
come uscire dalla comunione ereditaria
22 Agosto 2021
La comunione ereditaria consiste in un’eredità per la quale sono previsti più eredi, i quali, alla morte del defunto, diventano comproprietari del bene e dei rapporti, attivi e passivi, che fanno parte del patrimonio ereditato. Si parla anche di comunione incidentale, in quanto non dipende dalla volontà dei singoli eredi.…
accettazione con beneficio di inventario
19 Agosto 2021
La legge italiana prevede che l’eredità debba essere accettata: tra le modalità con le quali questo passaggio potrà verificarsi, esiste anche l’accettazione dell’eredità con beneficio di inventario.  Cosa dice il Codice civile in merito? Chi fa l'inventario dei beni ereditari e come si redige l’inventario? Vediamo di seguito tutto quello…
rinuncia alla multiproprietà
18 Agosto 2021
La multiproprietà si caratterizza non solo per il fatto di poter usufruire di un immobile nel periodo previsto dal contratto e nei limiti indicati, ma anche per la possibilità di potervi rinunciare.  La rinuncia alla quota di comproprietà potrà essere esercitata in qualsiasi momento, per esempio quando la conservazione o…
giudice tutelare
16 Agosto 2021
Il giudice è il soggetto al quale ci si rivolge per la risoluzione di un conflitto tra le parti, in quanto potrà giudicare in modo imparziale e stabilire di chi è la colpa. Il giudice non ha soltanto la funzione di risolvere le controversie già verificatesi, ma può intervenire anche…
green pass rimborsi palestra
12 Agosto 2021
Tra i luoghi nei quali è necessario esibire il green pass dal 6 agosto 2021, troviamo anche le palestre (articolo 3 del DL 105/2021).  Mentre per accedere a bar e ristoranti, si potrà optare per la consumazione fuori dal locale nel caso in cui si fosse sprovvisti del green pass,…