Vai al contenuto

Diritto Civile

Approfondimenti mirati sul diritto civile: successioni, diritti reali e immobiliari, contrattualistica e molto altro ancora.
prelazione agraria
17 Giugno 2021
La legge n. 590/65 prevede, al suo articolo 8, l’ipotesi di trasferimento a titolo oneroso o in enfiteusi, di terreni che vengono concessi in affitto a dei coltivatori diretti. Il fondo può essere acquistato anche da chi lo gestisce come mezzadro, colono o compartecipante: in tutti questi casi si esercita…
cambiare residenza
12 Giugno 2021
La residenza e il domicilio non sono la stessa cosa: com’è noto, ci si può trasferire anche in una Regione diversa da quella in cui si ha la residenza e avere soltanto il domicilio.  In altri casi si potrebbe avere il desiderio di procedere con il cambio di residenza. Quali…
pignoramento pensione
04 Giugno 2021
Nel momento in cui un soggetto ha contratto dei debiti e non è riuscito a saldarli, i creditori possono pignorare il suo conto corrente.  Il pignoramento può riguardare anche la pensione, tuttavia la legge prevede un minimo vitale che deve essere rispettato dai creditori.  In questa guida analizzeremo le differenti…
contratto di solidarietà
29 Maggio 2021
Il contratto di solidarietà è un accordo che viene stipulato tra l’azienda e le rappresentanze sindacali e che ha come oggetto la riduzione dell’orario lavorativo.  L’obiettivo è quello di: evitare la riduzione del personale nei casi di crisi aziendale: in questo di parla di contratto di solidarietà difensivo, previsto dall’articolo…
decreto di trasferimento
27 Maggio 2021
La Cassazione, a Sezioni Unite, spazza via la pretesa di attestazioni di definitività dei provvedimenti del giudice dell’esecuzione affermando la inesigibilità dell'attestazione dei definitività dei provvedimenti del giudice dell'esecuzione. L'immediata esecutività di tutti i provvedimenti del giudice dell’esecuzione La Cassazione riafferma la immediata esecutività di tutti i provvedimenti del giudice…
sottotetto abitabile
25 Maggio 2021
Capita non di rado in Italia, nel momento in cui si vuole procedere con l’acquisto di un immobile, di ritrovarsi con un sottotetto agibile ma non abitabile.  Quali sono i requisiti di abitabilità di un sottotetto? E cosa bisogna fare se si vuole cambiare la destinazione d’uso del sottotetto non…
imposta di successione
06 Maggio 2021
Nel momento in cui si riceve un immobile o bene mobile in eredità o in donazione, è previsto il pagamento dell’imposta di successione.  Si può evitare? Come funziona il calcolo? E cosa succede se un erede non paga? In questa guida cercheremo di approfondire come funziona l’imposta di successione, il…
consorzio cos'è
01 Maggio 2021
Si sente spesso parlare di consorzio alimentare, ma probabilmente sono in pochi a conoscere davvero il significato del termine consorzio.  In questa guida lo analizzeremo dal punto di vista legale, mettendo in evidenza i vantaggi fiscali che ne derivano, la sua costituzione, il recesso, il numero minimo di soci.  Definizione…
successione del conto corrente
30 Aprile 2021
La successione del conto corrente si verifica alla morte del soggetto al quale il conto è stato intestato.  Quali sono le regole anche vengono applicate e come cambia la successione nel caso di conto corrente cointestato? Alla morte del titolare di un conto gli eredi legittimi potranno appropriarsi dei soldi…
immobile restituito in ritardo
30 Aprile 2021
Un contratto di affitto si caratterizza, tra i vari elementi presenti al suo interno, per l'indicazione di una durata ben precisa, al termine della quale il contratto potrà essere rinnovato oppure cesserà.  Al termine della locazione, l’immobile dovrà essere liberato. Cosa succede in caso di mancato rilascio dell’immobile e di…
come si revoca un bonifico
21 Aprile 2021
Ci sono diversi casi nei quali ci si potrebbe ritrovare a chiedere la revoca di un bonifico bancario. Il primo, come si può facilmente intuire, si verifica nel momento in cui si effettua un bonifico verso un destinatario sbagliato e si cerca di capire come procedere per modificare l’operazione effettuata.…
registrare assemblea condominio
16 Aprile 2021
Com’è noto, il verbale dell’assemblea di condominio è il documento nel quale viene riportato quanto discusso e deciso nel corso di ogni singola assemblea.  Potrebbe capitare che l’amministratore di condominio non riporti ciò che è effettivamente successo, agendo in questo modo senza imparzialità.  Nell’ipotesi in cui si volesse procedere con…