Vai al contenuto

Diritto di famiglia

Tutto su separazioni, divorzi, matrimoni e unioni, nonché sulla convivenza e i rapporti interfamigliari.
casa intestata a un solo coniuge
22 Agosto 2024
Quando si compra una casa, la voce "unico proprietario" indica che la proprietà dell'immobile è di una sola persona. La proprietà di ciò che viene acquistato durante il matrimonio varia in base al regime di comunione o di separazione dei beni. Si può quindi decidere di pagare la casa insieme,…
comunione dei beni vantaggi fiscali e svantaggi
08 Agosto 2024
Di certo avrai già sentito parlare di comunione dei beni in opposizione al regime patrimoniale della separazione, ma probabilmente non hai mai avuto modo di approfondire la questione perché non eri stato ancora coinvolto in prima persona.  Se adesso stessi progettando il tuo matrimonio, ti consigliamo di informarti su quali…
casa intestata a un solo coniuge
07 Agosto 2024
La comunione dei beni rappresenta il regime legale che viene applicato quando due persone si sposano se non viene esplicitato di voler ricorrere alla separazione.  Quando due individui decidono di sposarsi e di comprare casa, si possono verificare diversi scenari: per esempio, si può procedere all’acquisto di una nuova casa…
disconoscimento figlio paternità
02 Agosto 2024
Se da un lato troviamo il riconoscimento di paternità dei figli nati fuori dal matrimonio, la legge prevede anche l'esistenza del disconoscimento di paternità. Si tratta di un'azione con la quale si supera la condizione di presunzione di paternità e si accerta, da un punto di vista giuridico, che il…
riconoscimento figli nati fuori dal matrimonio
02 Agosto 2024
Una delle prime domande che vengono poste quando si parla di questo argomento è  «Come si chiamano i figli nati fuori dal matrimonio?». La risposta è figli naturali, che vengono contrapposti ai figli legittimi, ovvero quelli nati da una coppia sposata. Sono tanti i cambiamenti che hanno caratterizzato negli ultimi…
coppie gay adozioni in italia
24 Luglio 2024
L’adozione in Italia è regolata da regole ben precise, in riferimento alla legge n.184/83. Tali norme non includono ancora la possibilità di adozione per le coppie omosessuali.  Tuttavia, le coppie dello stesso sesso possono procedere con la stepchild adoption o con la richiesta di affido di un minore. Le coppie…
tfr del coniuge dopo sentenza di divorzio
09 Luglio 2024
Il trattamento di fine rapporto, nome come TFR, è una cifra che spetta al lavoratore dipendente al termine del suo rapporto di lavoro. Il TFR viene chiamato spesso anche liquidazione. La legge italiana prevede che, in caso di divorzio, uno dei coniugi – quello che sta meglio dal punto di…
incidente stradale risarcimento danni
01 Luglio 2024
Nel momento in cui si ha un sinistro stradale, l’operazione preliminare da compiere consiste nel denunciare l’accaduto, a prescindere dalla tipologia di incidente. Nel caso in cui ci fossero dei feriti, bisognerà chiamare prontamente i soccorsi. La denuncia è possibile tramite il modello CAI/CID per la contestazione amichevole: la richiesta…
togliere figli genitori
21 Giugno 2024
Le casistiche nelle quali l'autorità giuridica può togliere i figli ai genitori sono disciplinate nell'ordinamento giuridico italiano dalla legge n. 149 del 2001. Il minore ha sicuramente il diritto di crescere e di essere educato nella propria famiglia. Tuttavia, quando vengono a mancare le condizioni che possono garantire a un…
ricorso al tar cosa sapere
19 Giugno 2024
La parola TAR è l’acronimo di Tribunale amministrativo regionale al quale ci si può rivolgere nel caso di ricorsi contro un atto della Pubblica Amministrazione, al fine di richiedere l’annullamento dell’atto, oppure il risarcimento del danno.  Il TAR prevede due gradi di giudizio: il secondo grado viene affidato al Consiglio…
come uscire dal nucleo familiare
18 Giugno 2024
Uscire dal nucleo familiare potrebbe essere un’opzione utile, per esempio nei casi in cui se sei disoccupato ma, per il fatto di vivere ancora con i tuoi genitori, non puoi avere accesso ai sussidi e ai benefici assistenziali.  A questo proposito, potresti esserti chiesto come staccarti dal nucleo familiare cambiando…
gradi di parentela quali sono
18 Giugno 2024
I gradi di parentela esistenti tra persone che fanno parte dello stesso albero genealogico vengono definiti dal Codice Civile, in particolare dall’articolo 74. Tuttavia, quando si parla di questo argomento, forse non tutti sanno che esiste una differenza tra il concetto di parentela e quello di affinità.  I parenti sono…