Vai al contenuto

Diritto di famiglia

Tutto su separazioni, divorzi, matrimoni e unioni, nonché sulla convivenza e i rapporti interfamigliari.
coppie gay adozioni in italia
24 Luglio 2024
L’adozione in Italia è regolata da regole ben precise, in riferimento alla legge n.184/83. Tali norme non includono ancora la possibilità di adozione per le coppie omosessuali.  Tuttavia, le coppie dello stesso sesso possono procedere con la stepchild adoption o con la richiesta di affido di un minore. Le coppie…
tfr del coniuge dopo sentenza di divorzio
09 Luglio 2024
Il trattamento di fine rapporto, nome come TFR, è una cifra che spetta al lavoratore dipendente al termine del suo rapporto di lavoro. Il TFR viene chiamato spesso anche liquidazione. La legge italiana prevede che, in caso di divorzio, uno dei coniugi – quello che sta meglio dal punto di…
incidente stradale risarcimento danni
01 Luglio 2024
Nel momento in cui si ha un sinistro stradale, l’operazione preliminare da compiere consiste nel denunciare l’accaduto, a prescindere dalla tipologia di incidente. Nel caso in cui ci fossero dei feriti, bisognerà chiamare prontamente i soccorsi. La denuncia è possibile tramite il modello CAI/CID per la contestazione amichevole: la richiesta…
togliere figli genitori
21 Giugno 2024
Le casistiche nelle quali l'autorità giuridica può togliere i figli ai genitori sono disciplinate nell'ordinamento giuridico italiano dalla legge n. 149 del 2001. Il minore ha sicuramente il diritto di crescere e di essere educato nella propria famiglia. Tuttavia, quando vengono a mancare le condizioni che possono garantire a un…
ricorso al tar cosa sapere
19 Giugno 2024
La parola TAR è l’acronimo di Tribunale amministrativo regionale al quale ci si può rivolgere nel caso di ricorsi contro un atto della Pubblica Amministrazione, al fine di richiedere l’annullamento dell’atto, oppure il risarcimento del danno.  Il TAR prevede due gradi di giudizio: il secondo grado viene affidato al Consiglio…
come uscire dal nucleo familiare
18 Giugno 2024
Uscire dal nucleo familiare potrebbe essere un’opzione utile, per esempio nei casi in cui se sei disoccupato ma, per il fatto di vivere ancora con i tuoi genitori, non puoi avere accesso ai sussidi e ai benefici assistenziali.  A questo proposito, potresti esserti chiesto come staccarti dal nucleo familiare cambiando…
gradi di parentela quali sono
18 Giugno 2024
I gradi di parentela esistenti tra persone che fanno parte dello stesso albero genealogico vengono definiti dal Codice Civile, in particolare dall’articolo 74. Tuttavia, quando si parla di questo argomento, forse non tutti sanno che esiste una differenza tra il concetto di parentela e quello di affinità.  I parenti sono…
cosa si intende per nucleo familiare
12 Giugno 2024
Il termine “nucleo familiare” viene solitamente utilizzato come sinonimo di famiglia, ovvero di persone che vivono presso lo stesso domicilio o residenza e che sono unite da legami affettivi e/o di parentela.  L’accezione di nucleo familiare è un po’ diversa nel diritto civile, nel quale può assumere connotazioni differenti a…
reato di stalking familiare
06 Giugno 2024
Il reato di stalking è disciplinato dall'art. 612-bis del Codice penale. Potrebbe essere commesso da chiunque, compreso un membro della propria famiglia. Il primo passo per difendersi in questa evenienza è l'ammonimento del Questore, che potrebbe essere seguito dalla querela vera e propria. Lo stalking in Italia è un reato…
come trovare un buon avvocato familiarista
05 Giugno 2024
L’avvocato familiarista è un professionista che possiede delle qualità diverse dal solito avvocato generalista.  È, infatti, un avvocato con una spiccata sensibilità, oltre che specifiche competenze nel diritto di famiglia. Oggi è possibile trovare un professionista anche da remoto, grazie alla consulenza legale online. L’avvocato familiarista - chiamato anche avvocato…
telefono azzurro numero gratuito da chiamare
01 Giugno 2024
Almeno una volta nella vita, vi sarà capitato di sentire parlare di Telefono Azzurro: sapete già di cosa si tratta? Qual è il suo ruolo? E, soprattutto, sapreste indicare a qualcuno il numero verde da chiamare nell’ipotesi in cui ne dovesse avere bisogno? Telefono Azzurro è un'associazione nata per tutelare…
cosa si intende per separazione con addebito
31 Maggio 2024
La separazione con addebito è la procedura giudiziale con la quale due coniugi chiedono al giudice di addebitare i costi della separazione sull'altro che, con il suo modo di agire, ha portato alla rottura. Il più delle volte, si parla di separazione con addebito di colpa, in quanto le cause…