Diritto internazionale e Unione europea
Leggi le norme e principi alla base del diritto internazionale e dell’Unione europea.
07 Luglio 2023
Le convenzioni di Ginevra attualmente vigenti sono quelle concluse nel 1949 e sono quattro. Si occupano della tutela delle persone che direttamente o indirettamente sono coinvolte in un conflitto armato. Costituiscono la base su cui è stata sviluppata una branca del diritto internazionale, che è il diritto umanitario. Molto spesso,…
21 Giugno 2023
La legge marziale è un regime di emergenza adottato in caso di guerra o grandi calamità naturali. Lo Stato di guerra deve essere deliberato dalle Camere e ratificato dal Presidente della Repubblica. Con la sua dichiarazione si attribuiscono poteri al Governo. Comporta la sospensione di alcuni diritti costituzionali e norme…
13 Giugno 2023
L’Agenda 2030 è uno programma varato dalle Nazioni Unite a cui hanno aderito 193 Paesi al mondo. Prevede 17 obiettivi che hanno ad oggetto la tutela della persone, lo sviluppo economico e l’inclusività. Tali obiettivi devono essere conseguiti tramite forme di partnership tra gli Stati che coinvolgano le giovani menti…
20 Maggio 2023
L'estradizione è una procedura che presuppone degli accordi di cooperazione tra gli Stati. Ha la funzione di consentire il trasferimento, da uno Stato a un altro, di un soggetto che ha subito una condanna penale o deve essere processato. Ci sono una serie di casi in cui non viene concessa.…
16 Maggio 2023
Com'è noto la leva militare non è più obbligatoria in Italia. Nonostante l'Italia ripudi la guerra, ci sono alcuni casi in cui potrebbe essere necessario intervenire. Si tratta della guerre difensive o in supporto di un altro Stato Nato. Dallo scoppio del conflitto tra Russia e Ucraina, avvenuto nel febbraio…
04 Aprile 2023
NATO è l’acronimo North Atlantic Treaty Organization, ovvero l’Organizzazione del Trattato dell’Atlantico del Nord. Si tratta di un’organizzazione internazionale, fondata con il Patto Atlantico a Washington, il 4 aprile 1949, pochi anni dopo la fine della Seconda guerra mondiale, con l'obiettivo di collaborare nel settore della difesa militare. Ha sede…
16 Agosto 2022
La figura dell'avvocato ha guadagnato un alone di figaggine tra i giovani grazie a un gran numero di serie TV che girano attorno a questa storica professione. Da Law & Order a Suits, da Le regole del delitto perfetto a The Good Wife fino ad arrivare all’acclamatissima Better Call Saul,…
18 Marzo 2022
I crimini di guerra rappresentano le violazioni della legge che regola il diritto bellico, che possono essere commesse da soggetti militari o civili. Troviamo una definizione chiara e precisa nei Principi di Norimberga del 1950, nel quale vengono designati come “Violazioni delle leggi e degli usi di guerra, i quali…
27 Marzo 2019
Il Centro Europeo per la Popolazione e lo Sviluppo (ECPD) è un'organizzazione internazionale che si dedica alla promozione dello sviluppo sostenibile attraverso la ricerca, l'istruzione e la cooperazione. Fondata nel 1975, l'ECPD è stata creata come un'organizzazione intergovernativa su iniziativa del Governo della Jugoslavia e con il sostegno di diversi…