Diritto del Lavoro
Articoli e notizie dedicati al mondo del lavoro, delle aziende e dei lavoratori.
12 Febbraio 2021
La figura del notaio è una professione molto antica, estremamente rinomata non solo per i guadagni che ne derivano, ma soprattutto per la rilevanza che occupa in relazione alla stipula e alla registrazione di contratti di vario genere, come quelli di compravendita immobiliare, o per l’apertura di un testamento. Sono…
11 Febbraio 2021
L’esplosione del coronavirus ha reso necessario l'introduzione di nuove tutele sul fronte salute e igiene sul lavoro per alcune categorie di lavoratori. Si tratta dei cosiddetti lavoratori fragili: ecco chi sono e quali sono tutte le novità che li riguardano, come indicato nella Circolare del Ministero del Lavoro e della…
05 Febbraio 2021
Il calcolo dei contributi previdenziali varia a seconda che debba essere pagato dal datore di lavoro per i propri dipendenti, oppure da un lavoratore autonomo, che rientri per esempio nel regime forfettario. Come si calcolano i contributi previdenziali che spettano al datore di lavoro? Analizziamo la questione illustrando il concetto…
03 Febbraio 2021
Il congedo per gravi motivi familiari è una forma di congedo che può essere richiesta sia dai lavoratori dipendenti del settore pubblico sia da quelli del settore privato. Si tratta di un congedo che non prevede la retribuzione. In questa guida sarà analizzata la sua durata massima, come si richiede e quali…
20 Gennaio 2021
L’aspettativa è un periodo di tempo durante il quale è possibile assentarsi dal lavoro. Può essere sia retribuita sia non retribuita. Alcuni contratti collettivi di lavoro danno ai lavoratori la possibilità di richiedere l’aspettativa per motivi personali. In questa guida sarà illustrato quando è possibile fare richiesta di aspettativa per…
10 Dicembre 2020
Il congedo parentale fa parte delle misure che sono state adottate dal Governo a sostegno dei genitori lavoratori, assieme al bonus baby sitter.La chiusura obbligatoria delle scuole ha infatti messo in evidenza nuove esigenze di cura dei figli non compatibili con l’attività lavorativa. Cosa succede, infatti, quando un figlio minore viene…
30 Novembre 2020
Ci sono diverse occasioni nella vita in cui potrebbe essere necessario contattare un CAF, un patronato o un sindacato. Potrebbe per esempio trattarsi della compilazione e invio del 730, oppure della domanda di disoccupazione NASpI. Conoscere la differenza tra CAF, patronato e sindacato diventa in pratica fondamentale per sapere a…
18 Novembre 2020
Un CAF è un centro di assistenza fiscale - chiamato anche CAAF, ovvero centro autorizzato di assistenza fiscale. Si tratta di un ufficio che si occupa della tutela fiscale dei contribuenti. Fornisce, in pratica, una serie di servizi gratuiti o a pagamento per aiutare i cittadini a rispettare i propri…
17 Novembre 2020
L’ufficio di collocamento è stato sostituito, a partire dal 2003, dai Centri per l’impiego (CPI). Si tratta di strutture che hanno la funzione di far incontrare la domanda e l’offerta di lavoro. Più nello specifico, costituiscono una rete di orientamento e selezione per la ricerca del lavoro, che opera su…