Diritto del Lavoro
Articoli e notizie dedicati al mondo del lavoro, delle aziende e dei lavoratori.
27 Luglio 2021
La procedura semplificata per accedere allo smart working ha permesso a un gran numero di lavoratori di poter lavorare da remoto nel corso dell’emergenza coronavirus. Fino a quando è stato prorogato nel 2021 per i dipendenti pubblici impiegati nella pubblica amministrazione? Cosa cambia nel privato o per i lavoratori fragili?…
12 Luglio 2021
L’acronimo PM, che indica il Pubblico Ministero, non è l’unico che viene utilizzato nel campo del diritto. Si sente spesso parlare di GIP e GUP, termini che vengono spesso confusi al punto da portare molti a chiedersi se siano la stessa persona. Facciamo chiarezza sulle due figure giuridiche, analizzando le…
11 Giugno 2021
Impugnare il licenziamento nel caso in cui non si fosse d’accordo con le ragioni date dal proprio datore di lavoro è possibile: per farlo è necessario fare ricorso contro la decisione del proprio capo, nel rispetto di quelli che sono i termini previsti dalla normativa in vigore. Bisogna però ricordare…
06 Giugno 2021
Tra i professionisti che operano nel settore medico rientra anche il medico legale, denominazione che avrete sicuramente sentito nominare, per esempio nei film. Si tratta di una figura molto particolare perché le sue competenze sono in realtà adoperate nel settore giuridico: il medico legale è, infatti, una persona che lavora…
31 Maggio 2021
Tra i casi di nullità del licenziamento rientra anche quello motivato da antipatia, vendetta o ritorsione nei confronti del lavoratore. Si tratta di una tipologia di licenziamento illecito noto come licenziamento per rappresaglia o ritorsivo. Vediamo di seguito di cosa si tratta, tra esempi e conseguenze, e quali sono le…
31 Maggio 2021
Il lavoratore dipendente ha il diritto di presentare richiesta di trasferimento della sede di lavoro per motivi familiari, ma cosa succede nei casi in cui il lavoratore sia trasferito senza che vengano fornite motivazioni da parte dell’azienda? Si può parlare di mobbing? Vediamo di seguito quali sono le regole previste…
29 Maggio 2021
Il contratto di solidarietà è un accordo che viene stipulato tra l’azienda e le rappresentanze sindacali e che ha come oggetto la riduzione dell’orario lavorativo. L’obiettivo è quello di: evitare la riduzione del personale nei casi di crisi aziendale: in questo di parla di contratto di solidarietà difensivo, previsto dall’articolo…
14 Maggio 2021
Quando si parla di contributi che devono essere versati dal lavoratore (o direttamente dal datore di lavoro) ai fini pensionistici si sente spesso parlare di contributi figurativi. Spesso sono associati ai periodi in cui si percepisce la disoccupazione NASpI o la cassa integrazione, o ancora le agevolazioni derivanti dalla legge…