Vai al contenuto

Diritto penale

Il codice penale in pillole: le guide aggiornate sui reati previsti dall’ordinamento giuridico italiano.
reato di sostituzione di persona
11 Aprile 2021
Il reato di sostituzione di persona rientra fra quei delitti che vengono in genere eseguiti online, per esempio sui social network quali Facebook.  In cosa consiste di preciso e quando si configura? Come viene punito dalla legge? Vediamo di seguito quando si può effettivamente parlare di reato e quali sono…
autocertificazione falsa
18 Marzo 2021
Nel corso dell’ultimo anno, al fine di fronteggiare l’emergenza coronavirus è stata emanata tutta una serie di DPCM, strumenti che costituiscono fonti secondarie del diritto. Ciò significa che, nella pratica, non potrebbero limitare la libertà personale dei singoli. Di fronte a questa constatazione, il Gip del Tribunale di Reggio Emilia ha affermato…
lite temeraria
05 Febbraio 2021
Il termine lite temeraria indica un’azione legale o una difesa che viene intrapresa da un soggetto in modo temerario. Ciò significa che avviene con la consapevolezza di essere nel torto e di avere unicamente degli intenti di tipo dilatorio.  Quali sono le conseguenze di una lite temeraria? Sulla base di…
ritardo vaccini
03 Febbraio 2021
La campagna vaccinale, in Italia, ha subito un rallentamento a causa di problemi nella consegna dei vaccini Pfizer. Tale ritardo ha provocato uno slittamento dell’inizio delle vaccinazioni previste per gli over 80 di circa 4 settimane, con un effetto a cascata sul resto della popolazione. In questo articolo saranno presi in considerazioni…
impeachment
26 Gennaio 2021
Negli ultimi tempi il termine impeachment è balzato ai primi posti tra i risultati di ricerca in merito a Donald Trump. Cosa significa impeachment e quali sono le sue conseguenze?In questa guida spiegheremo il funzionamento della procedura e quali sono i motivi per i quali vi si fa ricorso.  Definizione di…
dolo
25 Dicembre 2020
Quando si parla di reato, a prescindere dalla tipologia, è necessaria la presenza di un nesso psichico-soggettivo tra il reo e l’evento che provoca la lesione: il reato, in pratica, sussiste per volontà del soggetto che lo provoca.  La consapevolezza viene dunque attribuita o imputata alla persona che ha commesso…
reato di vilipendio
09 Novembre 2020
Il termine vilipendio deriva dall’unione delle parole latine vilis e pendere, e significa letteralmente “ritenere vile”: Treccani definisce il vilipendio come la disistima espressa con “parole, scritti o atti gravemente offensivi”.  Nel diritto penale, si parla di reato di vilipendio per indicare tutti quegli atti di disprezzo grave e offensivo…
reato di epidemia
27 Luglio 2020
Cos’è un’epidemia Il termine epidemia è utilizzato per indicare una malattia infettiva e contagiosa, particolarmente aggressiva, che si diffonde in modo molto rapido al punto che non si è in grado di contenerla. La parola deriva dal greco epi, che vuol dire “sopra”, e demos, che significa “popolo”. Viene utilizzata…
pena di morte
10 Luglio 2020
Cos’è la pena di morte La pena di morte, chiamata anche pena capitale, è una sanzione di tipo penale che consiste nel togliere la vita al soggetto condannato. In Italia, così come nella maggior parte degli Stati del mondo, la pena di morte è stata abolita. In altri, invece, viene…
querela
09 Giugno 2020
L'emergenza Coronavirus ha stravolto le vite di tutti, in ogni aspetto, e il legislatore si è trovato davanti alla necessità di individuare dei rimedi rapidi ed efficaci per evitare che il cosiddetto "lockdown" potesse pregiudicare irreparabilmente i diritti dei cittadini. Ne è un chiaro esempio la questione che ha riguardato…
sanzioni parrucchieri estetisti
08 Maggio 2020
Il 4 maggio 2020 ha avuto ufficialmente inizio la fase 2, con la quale sono state introdotte alcune importanti novità relative alle riaperture e agli spostamenti. È il caso della tanto discussa questione dei congiunti, che si possono andare a trovare, ma solo nel caso in cui risiedessero nella stessa…
mascherine vendita prezzo
29 Aprile 2020
In questo momento di emergenza sanitaria connessa alla situazione epidemiologica dovuta alla diffusione del covid-19 (coronavirus) la vendita di mascherine a prezzi particolarmente elevati potrebbe configurare il reato di cui all’art. 501 bis c.p. È senz’altro deprecabile il comportamento di chi, in una situazione di emergenza sanitaria, tenta di speculare…