Vai al contenuto

Diritto dei trasporti e della navigazione

Norme e approfondimenti sul diritto dei trasporti e della navigazione, commerciale e non commerciale.
decurtazione punti patente
02 Aprile 2021
La patente di guida è formata da 20 punti: a causa delle violazioni del Codice della strada che si commetteranno nel tempo, si potrà verificare la decurtazione dei punti.  Come funziona e quali sono i casi nei quali avviene? Nelle prossime righe saranno illustrati nel dettaglio i punti che si…
quante persone possono stare in macchina 2
19 Marzo 2021
Le regole sugli spostamenti in vigore dal 15 marzo al 6 aprile 2021, introdotte dal Decreto 12 marzo, sono diverse a seconda che ci si trovi in zona arancione o in zona rossa.  Ecco quali sono le norme relative al numero di persone che possono stare in macchina e i…
zona rossa rafforzata
11 Marzo 2021
La nuova ondata di contagi da coronavirus ha reso necessario introdurre delle misure ancora più restrittive in alcune aree del territorio. Di conseguenza, è stata creata la cosiddetta zona rossa rafforzata, che prevede regole leggermente diverse sia rispetto alla zona rossa sia rispetto alla zona arancione rafforzata. In queste righe saranno presentate…
zona arancione rafforzata
05 Marzo 2021
La suddivisione dell’Italia in zona gialla, arancione e rossa è stata di recente modificata in relazione all’andamento della curva epidemiologica e della diffusione delle varianti del coronavirus. Così, oltre alla zona bianca, che è attualmente in vigore soltanto in Sardegna, è stata introdotta la cosiddetta zona arancione rafforzata. Quali sono le differenze…
zona bianca
04 Marzo 2021
Dal 1° marzo 2021 la Sardegna è la prima (e al momento unica) Regione italiana a essere in zona bianca. Cosa cambia rispetto alle regole anti-covid in vigore? Quali attività potranno riaprire senza limitazioni? Il coprifuoco sarà ancora in vigore?Di seguito saranno elencate le differenze che ci sono in zona bianca…
nuovo dpcm governo draghi
03 Marzo 2021
Il nuovo DPCM firmato dal Presidente Mario Draghi il 2 marzo 2021 introduce nuove misure di contrasto e prevenzione contro il coronavirus, che saranno in vigore nel periodo compreso tra il 6 marzo e il 6 aprile 2021. Viene confermato, fino al 27 marzo, il divieto di spostarsi tra le varie…
19 Gennaio 2021
Con l'ordinanza del 15 gennaio 2021, n. 623, la Corte di Cassazione ha ritenuto integrato il vizio di motivazione del provvedimento sanzionatorio nell'ipotesi in cui nel verbale di contestazione per la violazione dell'art. 142, comma 8 Codice della Strada non vi sia alcun riferimento al decreto prefettizio ex art. 4…
passo carrabile
03 Dicembre 2020
Tra i segnali che si possono trovare in Italia in strada troviamo il cosiddetto passo carrabile. Il segnale è composto da un cerchio rosso e blu, una barra in diagonale e la scritta Passo carrabile. Viene utilizzato per indicare che non è possibile sostare davanti al garage o al cancello…
DPCM 6 novembre
05 Novembre 2020
Il nuovo DPCM in vigore dal 6 novembre 2020 divide l’Italia in tre zone, a seconda del livello di gravità: gialla, arancione e rossa.Ci saranno pertanto delle misure in vigore a livello nazionale e delle restrizioni più severe a seconda del colore della Regione in cui si vive. Il decreto resterà…
coronavirus e viaggi
20 Ottobre 2020
Il DPCM del 13 ottobre Il decreto firmato il 13 ottobre 2020 ha precisato quali sono i Paesi dai quali è vietato l’ingresso in Italia, oltre che quando è obbligatorio fare il tampone e mettersi in quarantena.  Viaggiare ai tempi del coronavirus è fortemente sconsigliato, ma nel caso in cui…
Incoterms
10 Settembre 2020
Cosa sono gli Incoterms Gli Incoterms, abbreviazione di International Commercial Terms, sono delle regole commerciali utilizzate sia nel commercio nazionale sia in quello internazionale, che vengono pubblicate dalla Camera di commercio internazionale (ICC) al fine di semplificare le transazioni.  Nella versione degli Incoterms 2020 sono stati introdotti alcuni aggiornamenti che…
danno da vacanza rovinata
15 Agosto 2020
Cos’è il danno da vacanza rovinata  Le dinamiche che possono rovinare una vacanza per cause che non dipendono dalla propria volontà sono molteplici: per esempio, si può verificare l’annullamento di un volo, la mancanza dei servizi descritti in fase di acquisto nella struttura ricettiva prenotata, o ancora problemi legati alla…