Diritto dei trasporti e della navigazione
Norme e approfondimenti sul diritto dei trasporti e della navigazione, commerciale e non commerciale.
14 Novembre 2022
Una manifestazione pubblica consiste in qualsiasi evento pubblico all’aperto, che sia di tipo politico, religioso, sociale, ludico, sportivo. Per parlare di manifestazione pubblica: si dovrà essere all’aperto; dovranno essere presenti molte persone. Anche una riunione non privata, svolta in un luogo pubblico, viene considerata dalla legge come una manifestazione pubblica.…
14 Dicembre 2021
Il 1° dicembre 2021 è stato pubblicato il Gazzetta Ufficiale il cosiddetto decreto Fuoristrada che, dal 16 dicembre 2021, superato il periodo di “vacatio legis”, entrerà ufficialmente in vigore. Quali sono le norme contenute nel decreto? Il fuoristrada sarà vietato in tutta Italia? Considerato che i dubbi sollevati dalla sua…
03 Settembre 2021
Overbooking: si tratta di un termine nel quale potresti esserti già imbattuto nel di un viaggio aereo, ma conosci il suo significato?Si tratta di una situazione non particolarmente piacevole da vivere, al punto che sono in molti a domandarsi se si tratti di una pratica legale. Come gestire un overbooking? Vediamo…
23 Luglio 2021
Il Governo ha approvato, il 22 luglio 2021, un nuovo decreto con il quale fronteggiare l’emergenza coronavirus (decreto-legge 105). In particolare, le misure riguarderanno: le nuove regole sul green pass;la modifica dei criteri per il cambio colore delle Regioni;la proroga dello stato di emergenza. Vediamo di seguito in cosa consisteranno…
19 Giugno 2021
Il termine contestazione indica l’atto formale con il quale si comunica al trasgressore l’azione illecita che ha commesso e si indica la norma che è stata violata. La contestazione immediata è un adempimento obbligatorio in quanto, con essa, si dà al trasgressore la possibilità di difendersi fin da subito contro…
16 Giugno 2021
L’assicurazione auto è una delle spese che incidono maggiormente sul mantenimento di un veicolo: il costo è legato molto all’area in cui si abita e, in questo senso, il Sud Italia appare molto più svantaggiato in quanto, a causa della conformazione del territorio e delle condizioni delle strade, il costo…
02 Giugno 2021
Cosa succede nei casi in cui ci si trovi in sosta in zona blu e si superi l’orario per il quale è stata pagata la tariffa per sostare? Secondo una recente sentenza della Corte di Cassazione, l’evasione tariffaria è un illecito amministrativo, ma gli orientamenti della giurisprudenza e i pareri…
18 Maggio 2021
La riduzione dei contagi e dei ricoveri per coronavirus, oltre che la presenza di un numero sempre maggiore di soggetti vaccinati, dovrebbe portare diverse Regioni italiane in zona bianca. Com’è noto, la zona bianca rappresenta la fine delle regole e delle restrizioni che sono in vigore nelle altre 3 zone,…
22 Aprile 2021
Dopo un lungo periodo di divieti e chiusure, l’Italia si prepara a una fase graduale di riaperture, che dovrebbe portare alla possibilità di spostarsi tra le varie Regioni. I dettagli dovranno ancora essere definiti, ma è molto probabile che in un primo momento ci si potrà muovere liberamente grazie a…
18 Aprile 2021
L’attuale quadro epidemiologico, caratterizzato dalla discesa dell’RT nazionale, ha portato il Governo alla definizione del programma che prevedrà le riaperture e la ripresa delle attività economiche. Ci sarà anche un progressivo ritorno alle libertà individuali, come quella di spostamento, e alla zona gialla, con una variazione rispetto al passato: si…
15 Aprile 2021
Venerdì 16 aprile 2021 è prevista la cabina di regia che si occuperà di stabilire i prossimi passi relativi all’allentamento delle misure anti-covid e alle ripartenze. Tra le ipotesi più probabili, circola quella di un possibile ritorno alla zona gialla nelle Regioni in cui siano presenti i parametri che possano…