Vai al contenuto

Affitto

detrazioni spese affitto
09 Agosto 2025
Tra le detrazioni IRPEF alle quali possono avere accesso i contribuenti, ci sono anche quelle per le spese di affitto. Queste ultime spettano in specifici casi, per il contratto di locazione ad uso abitativo. Per esempio, possono richiederle anche gli studenti universitari fino a 31 anni. In alcuni casi, gli…
bonus affitto giovani
04 Agosto 2025
Il bonus affitto è uno dei benefici economici introdotti dal Governo per sostenere le spese di locazione dei giovani. La legge di bilancio 2025 ha confermato l'erogazione del contributo per studenti e lavoratori, seppur in misura differente. Per esempio, gli studenti che lo richiedono devono avere un ISEE inferiore a…
disdetta contratto locazione
11 Giugno 2025
Il locatore può negare il rinnovo del contratto di locazione alla prima scadenza in presenza di giusti motivi elencati dalla legge. Alla seconda scadenza, il rinnovo può essere negato anche senza tali motivi nel rispetto delle tempistiche stabilite dalla normativa di settore. Il recesso anticipato non è invece consentito, salvo…
mancato rispetto contratto di affitto
11 Aprile 2025
Il proprietario e l’inquilino devono rispettare obblighi e diritti reciproci nascenti dal contratto di locazione. Qualora il locatore non rispetti gli obblighi di legge e gli impegni presi con il contratto di affitto, deve risponderne all’inquilino dal punto di vista civile e penale. Il conduttore, dopo averlo intimato ad adempiere…
diffida proprietario di casa
09 Aprile 2025
Nel caso in cui il locatore non rispetti gli obblighi di legge e gli impegni presi con il contratto di locazione, l’inquilino può inviare una diffida ad adempiere. Così facendo intima il proprietario ad eseguire la prestazione dovuta entro un termine stabilito - solitamente non inferiore a 15 giorni. Qualora…
subentro vale oralmente
03 Gennaio 2025
Il subentro permette di modificare il nome della persona alla quale è intestato un contratto.  Potrebbe, per esempio, trattarsi di un contratto di locazione a uso abitativo.  La procedura di subentro prevede il rispetto di specifiche regole, come il pagamento di un'imposta di registro.   Quando si va a vivere…
proprietario di casa responsabile comportamento inquilino
27 Dicembre 2024
Chi vive in affitto in un condominio è tenuto a rispettare il regolamento condominiale. Il proprietario dell'immobile è responsabile, in tali casi, della condotta del locatario. Nei casi di maggiore gravità, potrebbe persino procedere con la risoluzione anticipata del contratto di locazione. Affittare un immobile a qualcuno è sempre un…
affitto con garante quanto costa
11 Settembre 2024
Potrebbe capitare che il proprietario di un appartamento chieda all'inquilino un garante. Quest'ultimo potrebbe essere qualsiasi soggetto in grado di pagare al suo posto in caso di inadempimenti. Togliersi da garante di un affitto non è affatto semplice, ma ci sono alcuni casi in cui è possibile. Oggi comprare casa…
si può vendere casa con l'inquilino dentro?
03 Luglio 2024
La vendita o l’acquisto di un immobile con un inquilino è possibile, ma è bene prendere in considerazione alcuni fattori che hanno un impatto sia sul proprietario che decide di vendere, sia sulla persona interessata all’acquisto dell’immobile. Chi vende deve tenere conto, infatti, dei diritti dell’inquilino che viene tutelato in…
disdetta contratto locazione commerciale
26 Giugno 2024
Un contratto di locazione è un accordo che si stipula tra un proprietario di casa e un individuo che decide di prendere in affitto l’immobile per un determinato periodo di tempo, concordato dai due tramite il contratto stesso. Quando l’immobile che viene preso in affitto è utilizzato per la propria…
affitto in nero cosa rischio
02 Marzo 2024
Un contratto di affitto è in nero se non viene registrato dal proprietario di casa entro 30 giorni da quello in cui è stato stipulato. Questo momento rappresenta quello in cui si è tenuti a pagare l’imposta di registro (se dovuta). L'affitto in nero ha delle conseguenze sia per il…
muffa in casa in affitto
21 Luglio 2023
Affrontare problemi di muffa e umidità in una casa in affitto può essere una sfida sia per il proprietario sia per l'inquilino. Il proprietario ha l'obbligo di fornire un alloggio abitabile e sicuro. Cosa si dovrebbe fare nel caso in cui, in casa, fosse presente della muffa? Chi dovrebbe pagare…