Articoli di Avv. Clelia Tesone
12 Aprile 2023
I punti della patente sono un sistema con il quale sanzionare gli automobilisti in caso di infrazioni. Possono essere decurtati fino a 10 punti, in base alla gravità delle infrazioni, che sono raddoppiati per i neopatentati. È possibile verificare il numero di punti sul Portale dell’Automobilista, chiamando il numero 06 45775962 oppure…
11 Aprile 2023
Le spese notarili sono comprensive di varie voci, tra cui quelle relative all’onorario del notaio stesso e quelle strettamente correlate all’atto negoziale concluso. Possono essere detratte le spese relative al contratto di mutuo ipotecario, stipulato alla presenza del notaio. L'onorario del notaio per la conclusione di mutuo finalizzato all’acquisto di…
07 Aprile 2023
L’infedeltà coniugale può assumere rilevanza giuridica a vari effetti, in particolare ai fini della separazione con addebito. Il coniuge deve provare che tale infedeltà sia stata causa della crisi coniugale. Le conseguenze principali della separazione per addebito sono sanzioni economiche a carico del coniuge che si è reso responsabile del…
06 Aprile 2023
Le Regioni a Statuto Speciale sono cinque: Friuli Venezia Giulia, Trentino-Alto Adige (ovvero Province autonome di Trento e Bolzano), Sicilia, Sardegna, Valle d'Aosta. Le Regioni a Statuto Speciale sono dotate di particolare autonomia: legislativa, amministrativa e finanziaria. A differenza delle Regioni a Statuto Ordinario, le Regioni in questione si dotano…
04 Aprile 2023
Il Presidente della Repubblica è la più alta carica dello Stato, rappresenta la collettività e funge da garante della legalità. Viene eletto con la procedura disciplinata dalla Costituzione stessa, la quale comporta la convocazione delle Camere in seduta comune. I requisiti per essere eletti sono: avere la cittadinanza italiana, aver…
03 Aprile 2023
Il curatore fallimentare è uno degli organi fondamentali del fallimento, nominato dal Giudice Delegato. Svolge la funzione di gestione del patrimonio del fallito per soddisfare i creditori e consentire l’espletamento della procedura concorsuale. Può incorrere in forme di responsabilità civile, penale e professionale laddove ponga in essere condotte abusive. Il…
31 Marzo 2023
Il figlio nato fuori dal matrimonio è stato a tutti gli effetti equiparato al figlio nato all’interno del matrimonio. Dunque, allo stesso deve essere garantito il mantenimento, l’istruzione e l’educazione. Tendenzialmente si applica la disciplina prevista per i genitori separati o divorziati. L’evoluzione storica e sociale ha posto spesso importanti…
29 Marzo 2023
L’atto di precetto costituisce uno strumento mediante il quale si dà avvio alla procedura esecutiva, invitando all’adempimento. Il decreto ingiuntivo è una procedura accelerata con cui ottenere l’adempimento al diritto di credito in tempi celeri. Il decreto ingiuntivo si distingue dall’atto di precetto, in quanto titolo esecutivo emesso dall’autorità giudiziaria,…
23 Marzo 2023
L’art. 131 bis cp prevede una causa di non punibilità del fatto tipico antigiuridico e colpevole per particolare tenuità del fatto. Presuppone il rispetto di alcune condizioni, sia concernenti la persona del delinquente sia il reato posto in essere. Inoltre, presuppone un giudizio di offensività, che sia complessivo, quindi tenga…
22 Marzo 2023
I reati ostativi sono reati di particolare gravità, che escludono l’accesso ai benefici penitenziari; È possibile beneficiare delle misure alternative alla detenzione se vengono rispettate delle condizioni. La principale è quella della collaborazione con l’autorità giudiziaria. Con la legge di Bilancio 2023, il legislatore ha introdotto ulteriori criteri per valutare…
20 Marzo 2023
Il verbale di conciliazione è un contratto con il quale si dà atto dell’avvenuta composizione della controversia. Deve contenere una serie di dati, concernenti le parti e i soggetti intervenuti. Diventa esecutivo per il tramite del decreto del giudice. Il verbale di conciliazione in materia di lavoro redatto in sede…