Articoli di Gregorio Gentile
09 Agosto 2021
La Procura della Repubblica interviene solitamente nel momento in cui viene messa a conoscenza di un fatto che potrebbe costituire un reato. Quali sono le sue caratteristiche specifiche e, soprattutto, che differenza c’è tra la Procura e il Tribunale? Vediamo di seguito tutto quello che c’è da sapere in merito…
05 Agosto 2021
La vittoria dell’Italia alle Olimpiadi da parte di atleti stranieri, ma che hanno la cittadinanza italiana, ha portato a parlare ancora una volta di Ius soli e, nello specifico, di Ius soli sportivo. Qual è il suo significato e perché se ne parla così tanto nel mondo dello sport? Ecco…
28 Luglio 2021
La registrazione è un requisito indispensabile per la validità del contratto di locazione di immobili ad uso abitativo. Vediamo quindi quali sono le conseguenze nel caso di mancata registrazione. Il contratto di locazione: cos'è Come noto, la locazione è quel contratto con cui una parte concede in godimento un bene…
25 Luglio 2021
Il Decreto Sostegni bis è stato convertito in legge il 23 luglio 2021, con 213 voti favorevoli, 28 contrari e un’astensione. Gli emendamenti presentati sono stati approvati con un unico maxi-emendamento sul quale era stata posta la fiducia. Nella legge di conversione sono state inserite anche le misure del Decreto…
23 Luglio 2021
Il Governo ha approvato, il 22 luglio 2021, un nuovo decreto con il quale fronteggiare l’emergenza coronavirus (decreto-legge 105). In particolare, le misure riguarderanno: le nuove regole sul green pass;la modifica dei criteri per il cambio colore delle Regioni;la proroga dello stato di emergenza. Vediamo di seguito in cosa consisteranno…
26 Giugno 2021
Il diritto di prelazione su una locazione spetta all’inquilino in affitto se, alla prima scadenza del contratto di locazione, il proprietario ha intenzione di vendere l’immobile. L'affittuario, dunque, a parità di condizione, dovrà avere la precedenza rispetto ad altri soggetti che sono interessati all’acquisto dell’immobile. Nel contratto di affitto non…
22 Giugno 2021
La dichiarazione dei redditi non è altro che lo strumento attraverso il quale i contribuenti possono pagare le imposte relative al proprio reddito. Solitamente, ha anche la funzione di recuperare le tasse che sono state pagate in più rispetto a quanto dovuto, oppure di usufruire delle detrazioni fiscali possibili su…
19 Giugno 2021
Il termine contestazione indica l’atto formale con il quale si comunica al trasgressore l’azione illecita che ha commesso e si indica la norma che è stata violata. La contestazione immediata è un adempimento obbligatorio in quanto, con essa, si dà al trasgressore la possibilità di difendersi fin da subito contro…
18 Giugno 2021
Di recente abbiamo affrontato il tema delle pensioni pignorabili e non pignorabili, analizzando quali sono le condizioni in cui si può pignorare la pensione. In questa guida esamineremo il caso della pensione di invalidità, cercando di capire quando può essere pignorata e come evitare il pignoramento. Prima di procedere con…