Vai al contenuto

Consulenza legale per donne: come tutelarti con l’aiuto di un avvocato online

Ci sono situazioni molto difficili che, nella maggior parte dei casi, hanno le donne come protagoniste: ecco come trovare assistenza online a partire da una consulenza legale.

consulenza legale per donne

La vita di una donna è sempre più difficile rispetto a quella di un uomo. Lo è nel mondo del lavoro, dove al gender gap si accompagnano le molestie da parte di colleghi e datori di lavoro. 

Lo è nella vita di tutti i giorni, quando camminare per strada significa subire (quasi ogni volta) un episodio di catcalling. Lo è in generale, perché le donne devono sempre dimostrare di valere, come se la loro esistenza fosse una perenne competizione contro qualcosa o qualcuno.

Lo è anche da un punto di vista legale: ci sono reati che, per forma e base culturale, sono prettamente al femminile: dai maltrattamenti in famiglia alla violenza domestica ed economica, fino allo stalking

Se hai vissuto o stai ancora vivendo un episodio scomodo e cerchi tutela legale, oppure stai attraversando una fase difficile della tua vita, come una separazione o un divorzio e ti senti in balia degli eventi, posso aiutarti a trovare aiuto online, ovvero spiegarti come richiedere il parere legale di un avvocato

Assistenza legale per donne in difficoltà

Potrebbe capitare, nel corso della tua vita, di trovarti in un momento di difficoltà e non avere le risorse o le conoscenze per riuscire a trovare una soluzione al tuo problema, che potrebbe anche avere risvolti legali

Facciamo qualche esempio. Hai un marito violento che, oltre a non lasciarti uscire di casa da sola, ti umilia costantemente e approfitta anche delle tue fragilità con continui episodi di violenza fisica

Non sei economicamente indipendente. Lui non vuole che tu abbia un lavoro, perché altrimenti non riuscirebbe a controllare quello che fai. Oltre a non avere uno stipendio, non hai neanche un conto corrente. 

Quelli appena citati sono solo alcuni casi ricorrenti di violenza domestica o di violenza economica per i quali potresti avere bisogno di ricevere assistenza legale. Una prima cosa che puoi fare è cercare online la presenza di un centro antiviolenza vicino al luogo in cui abiti. 

In alternativa, sempre su internet, potrai trovare diverse associazioni che offrono assistenza legale gratuita alle donne che si trovano in situazioni difficili, grazie al supporto di avvocati specializzati in diritto di famiglia o in diritto penale, specialmente su quei reati che hanno molto a che vedere con la violenza di genere

LEGGI ANCHE Reato di violenza privata (art. 610 cp): pena, esempio, procedibilità e prescrizione

assistenza legale per donne
Consulenza Legale Online

Vuoi una consulenza legale sull'argomento? Chiedi Gratis ad un Avvocato

  • +3000 avvocati pronti ad ascoltarti
  • Consulenza Legale Online - Telefonica, in webcam, scritta o semplice preventivo gratuito
  • Anonimato e Riservatezza - La tua consulenza verrà letta solo dall'avvocato che accetterà di rispondere

Richiedi una Consulenza

Violenza di genere e reati contro le donne

I reati non hanno genere. Eppure, ce ne sono alcuni che vengono realizzati con maggiore frequenza nei confronti delle donne. Basta pensare all’omicidio commesso per cause di gelosia o comunque per motivazioni inerenti il rapporto di coppia – per il quale è stato coniato il termine femminicidio

Le donne diventano quindi, nella maggior parte dei casi, vittime di:

Nei casi in cui si avesse un quadro più sereno a casa, si potrebbero invece sperimentare situazioni spiacevoli sul posto di lavoro, con avance da parte del proprio datore di lavoro o con episodi di bossing o mobbing

Molto spesso, chi si ritrova a vivere alcune delle situazioni appena descritte non ha né il coraggio, né i mezzi per riuscire a denunciarle, restando immobilizzata in una condizione paralizzante, che può comportare segni fisici – quelli visibili – e segni psicologici – invisibili, ma devastanti.

Consulenza legale penale gratuita

Se ti rivedi in uno dei casi citati nelle righe precedenti, potresti essere alla ricerca di una consulenza legale penale gratuita, quindi aver bisogno di confrontarti con un avvocato esperto in diritto penale

Su deQuo hai la possibilità di metterti in contatto con avvocati specializzati in violenza di genere e nella difesa dei diritti delle donne (e di eventuali figli minorenni) senza doverti muovere da casa. 

Potrai infatti scrivere direttamente agli avvocati iscritti alla piattaforma – tutti professionisti verificati e iscritti all’Albo – dal tuo PC o dallo smartphone. Potrai farlo gratuitamente inviando una richiesta di preventivo gratuito

consulenza legale online per donne

Ti spiego subito come fare:

Così facendo, potrai visionare i profili di vari avvocati ai quali raccontare il tuo problema legale, che potrebbe avere dei risvolti di tipo penale. Troverai dalla tua parte dei professionisti in grado di accoglierti senza giudicarti, ben lontani dall’atteggiamento discriminatorio e colpevolizzante che si ha spesso nei confronti della donna che ha subito episodi di violenza. 

LEGGI ANCHE Consulenza legale online: significato, costo e come richiederla

Consulenza legale per separazione

Un altro caso abbastanza frequente nel quale una donna potrebbe avere bisogno di un avvocato è la separazione dal coniuge, che rappresenta in genere un momento delicato e particolarmente stressante, specialmente qualora siano presenti figli minori. 

Chiedere un parere legale, in questa evenienza, potrebbe risultare fondamentale per:

  • valutare l’ipotesi di procedere con la separazione consensuale, evitando così di doversi incontrare in tribunale con l’ex partner;
  • riuscire a comprendere meglio i propri diritti, per esempio in relazione all’assegnazione della casa coniugale;
  • trovare un accordo pacifico relativo al rapporto con i propri figli, considerato che ci sarà, comunque, un genitore collocatario;
  • capire come gestire un ex partner violento, per esempio con l’emanazione di un ordine restrittivo;
  • determinare la quantificazione dell’eventuale assegno di mantenimento e degli alimenti

Si tratta di questioni che potrebbe avere una certa complessità e che, in assenza di una figura di riferimento qual è l’avvocato, potrebbero anche andare per le lunghe, con esiti non sempre soddisfacenti. In questo caso, ti consigliamo di rivolgerti a un avvocato civilista o specializzato in separazioni e divorzi

La vita di una donna presenta sfide e mostri che a volte possono sembrare impossibili da sconfiggere. Con il supporto di una solida rete sociale e i consigli di un bravo avvocato è possibile domare qualsiasi bestia. 

Potresti essere interessato anche a Mutilazione degli organi genitali femminili: quando è reato

consulenza legale donne

Consulenza legale online per donne a 29,90 euro + IVA

Un avvocato esperto in violenza di genere è sicuramente un professionista interessato a migliorare l’attuale cultura giudiziaria con un approccio non giudicante, volto unicamente a tutelare gli interessi della donna che è stata vittima di violenza. 

Per questo motivo, nella scelta dell’avvocato al quale affidare il tuo caso, ti consigliamo di prendere in considerazione:

  • il suo curriculum: valuta se si è già occupato di casi simili al tuo. Se sì, sicuramente sarà molto abile a elaborare efficacemente una strategia a tuo vantaggio;
  • le sue conoscenze in diritto dell’UE e delle organizzazioni internazionali, utili per riuscire a trattare determinate questioni con un approccio più ampio;
  • il genere: in alcuni casi, avere a che fare con una donna che abbia una spiccata sensibilità verso certe tematiche, perché magari le ha vissute in prima persona, potrebbe essere un ottimo punto di partenza.

Se non riesci a individuare un avvocato esperto in diritto penale o in diritto civile, cliccando su Richiedi una consulenza e seguendo passo per passo le istruzioni potrai acquistare la consulenza legale flex

Ha un costo di 29,90 euro + IVA e ti permette di ricevere risposta al tuo quesito legale da parte di 3 avvocati (al massimo). Potrai quindi valutare il professionista che ti ha dato il miglior consiglio legale, nella speranza che abbia trovato il modo migliore per aiutarti a risolvere i tuoi problemi. 

Potrebbe interessarti anche Quanto costa una consulenza legale online?

Consulenza Legale Online

Vuoi una consulenza legale sull'argomento? Chiedi Gratis ad un Avvocato

  • +3000 avvocati pronti ad ascoltarti
  • Consulenza Legale Online - Telefonica, in webcam, scritta o semplice preventivo gratuito
  • Anonimato e Riservatezza - La tua consulenza verrà letta solo dall'avvocato che accetterà di rispondere

Richiedi una Consulenza

Immagine profilo autore
Maria Saia
Esperta di diritti delle donne
Ha respirato per più di 20 anni la stessa aria di Falcone e Borsellino e ne condivide, ancora oggi, il sogno utopico di un mondo senza mafie e ingiustizie. Non a caso, “È la giustizia, non la carità, che manca nel mondo” è una delle sue citazioni preferite. Su deQuo, scrive di bonus e agevolazioni statali e di diritti della persona - in particolare, di diritti delle donne.
Cerca
Effettua una ricerca all'interno del nostro blog, tra centinaia di articoli, guide e notizie
Ti serve il parere di un Avvocato sull'argomento?
Prova subito il nostro servizio di consulenza online. Più di 3000 avvocati pronti a rispondere alle tue richieste. Invia la tua richiesta.
Richiedi Consulenza

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter settimanale per ricevere informazioni e notizie dal mondo legal.

Decorazione
Hai altre domande sull'argomento?
Se hai qualche dubbio da risolvere, chiedi una consulenza online a uno dei nostri Avvocati
Richiedi Consulenza

Altro su Guide

Approfondimenti, novità e guide su Guide

Leggi tutti
bonus docenti
30 Agosto 2025
La carta del docente è stata introdotta da una legge del 2016 nota come "Buona scuola" Consiste in un contributo del valore di 500 euro.  I beneficiari possono utilizzare questo bonus per acquistare spettacoli dal vivo, liberi, spettacoli teatrali e molto altro ancora.  Il mestiere dell’insegnante non è affatto semplice.…
ho trovato una mia foto su mia moglie e phica
29 Agosto 2025
Mia Moglie e Phica.eu sono due spazi virtuali in cui migliaia di foto di donne, anche in atteggiamenti intimi e senza abiti, sono state caricate a loro insaputa.  Gli accertamenti della Polizia Postale sono in corso, per dare un nome a chi ha reso possibile tutto questo.  Per tutelarti, ti…
blog e testata giornalistica differenza
27 Agosto 2025
Il blog è una pagina virtuale, ove il blogger scrive contenuti, idee, esperienze, mentre la testata giornalistica online è uno spazio digitale di informazione e divulgazione di notizie. Il giornale online deve essere registrato presso il Tribunale solo in caso di ottenimento di contributi pubblici per l’editoria. Il blogger non…
pensione anticipata 2026
25 Agosto 2025
Come suggerisce il termine stesso, la pensione anticipata consiste nella possibilità di smettere di lavorare prima rispetto alla pensione di vecchiaia. La prima forma di pensione anticipata è quella ordinaria. Ci sono poi delle specifiche tipologie riservate ad alcune categorie di lavoratori, quali ape sociale, opzione donna, quota 103. Una…
contratto di leasing
21 Agosto 2025
Il contratto di leasing è un contratto atipico di locazione con il quale una società di leasing concede il godimento di un bene acquistato da un fornitore ad un soggetto detto utilizzatore. Al termine della durata, anche molto lunga, l’utilizzatore potrà acquisire la proprietà del bene. È possibile sciogliere anticipatamente…
taser legale
20 Agosto 2025
L'utilizzo del taser da parte delle Forze dell'Ordine è legale, nel rispetto di alcuni limiti. Non se ne può, infatti, fare un uso arbitrario e colpire con violenza qualcuno a proprio piacimento. Anche i comuni cittadini con il porto d'armi possono, su autorizzazione, procedere con l'acquisto del taser. In questi…