Vai al contenuto

Avvocato esperto in Relazioni familiari: cosa fa e perché contattarlo online

Le relazioni familiari sono complicate e potrebbe esserci un momento della tua vita in cui potresti aver bisogno di rivolgerti a un avvocato: noi possiamo aiutarti a trovarne anche più di uno.

diritto di famiglia avvocato

Non sempre in famiglia le cose vanno per il verso giusto. Può succedere, infatti, che i rapporti tra due coniugi si incrinino irrimediabilmente e si decida di intraprendere una procedura di separazione o di divorzio

Lo scenario potrebbe essere reso ancor più complesso dalla presenza di figli minori: come funzionerà l’affidamento? Chi dovrà versare eventuali assegni di mantenimento e in che misura?

Si possono poi avere rapporti conflittuali con i propri genitori: nei casi peggiori, si potrebbe essere vittime di episodi di violenza domestica o di maltrattamenti familiari e chiedere aiuto a qualcuno potrebbe diventare complicato per mancanza di coraggio. 

Potrebbero anche esserci problemi di altro tipo, per esempio legati a una successione ereditaria in cui alcuni figli sono stati esclusi dal testamento. Insomma, sono davvero tanti i casi in cui, per problemi relativi alle relazioni familiari, si potrebbe avere bisogno della figura di un avvocato esperto in questo ambito. 

In questa guida analizziamo alcuni dei casi citati, dei quali potresti essere protagonista in prima persona, e ti aiutiamo a capire come fidarti di un avvocato online specializzato proprio in queste tematiche, che potrai contattare direttamente dalla nostra piattaforma di consulenze legali online.

Avvocato esperto in relazioni familiari: separazione e divorzio

Un primo caso nel quale potrebbe risultare fondamentale la presenza di un avvocato esperto in relazioni familiari è quello in cui la famiglia si sgretola, quindi si decida di separarsi. Le separazioni non sempre avvengono in modo sereno e consensuale. 

Molto spesso, infatti, capita che il rancore accumulato negli anni di convivenza si trasformi in incomunicabilità tra i coniugi. Per questo, nonostante oggi sia possibile procedere con la separazione senza avvocato, l’intervento di un legale potrebbe essere fondamentale. 

L’avvocato esperto in relazioni familiari potrebbe essere ancora più utile se ci sono figli minori di mezzo, quindi per:

  • individuare il modo più adeguato per continuare a esercitare la responsabilità genitoriale, dando priorità assoluta al benessere e alle esigenze del minore;
  • sostenere l’assistito nella determinazione di eventuali assegni di mantenimento per i figli o i cosiddetti “alimenti” per l’ex coniuge. 

Potresti essere interessato anche a Come scegliere un avvocato divorzista

avvocato online relazioni familiari
Consulenza Legale Online

Vuoi una consulenza legale sull'argomento? Chiedi Gratis ad un Avvocato

  • +3000 avvocati pronti ad ascoltarti
  • Consulenza Legale Online - Telefonica, in webcam, scritta o semplice preventivo gratuito
  • Anonimato e Riservatezza - La tua consulenza verrà letta solo dall'avvocato che accetterà di rispondere

Richiedi una Consulenza

Avvocati esperti in relazioni familiari: il diritto minorile

Un avvocato familiarista potrebbe doversi occupare, tra le altre cose, anche delle questioni relative alla gestione dei figli minori al termine di un procedimento di divorzio, compresi i figli nati al di fuori del matrimonio. 

Potrebbe quindi essere impegnato in questioni quali:

  • il mantenimento dei figli e la determinazione del coniuge tenuto a versare il canonico assegno mensile;
  • l’individuazione del genitore collocatario;
  • la gestione del rapporto con il genitore non collocatario, quindi la definizione dei turni di frequentazione e di eventuali calendari delle visite, in particolare durante le festività, i compleanni, i momenti decisivi della vita e del processo di formazione dei figli. 

In tutte le casistiche in cui siano presenti figli minori e la situazione familiare non sia delle migliori, l’avvocato ha il compito di guidare i genitori nell’individuare quella che possa essere la soluzione migliore per garantire il soddisfacimento non solo dei bisogni materiali del figlio, ma anche e soprattutto di quelli emotivi. 

Tranne nelle ipotesi in cui sia presente un genitore violento, dal quale sarebbe meglio allontanarsi, al bambino deve infatti essere data la possibilità di frequentare, senza impedimenti, entrambi i genitori

Potresti essere interessato anche a Consulenza legale online: significato, costo e come richiederla

Avvocato specializzato in relazioni familiari: competenze

Un avvocato esperto in relazioni familiari deve avere delle competenze trasversali per riuscire a districarsi abilmente anche nelle quaestioni familiari più articolate. Non deve essere competente soltanto in diritto civile ma, a seconda dei casi, anche in diritto societario o diritto tributario

Pensiamo, per esempio, a una coppia che ha scelto il regime di comunione dei beni e si trova in fase di divorzio: l’avvocato potrà essere un vero e proprio faro per fare in modo che gli ex coniugi procedano con una divisione dei beni equa e, al contempo, rispettosa della legge.

Considerata la sempre maggiore presenza di coppie che hanno nazionalità diversa oppure lavorano in due Stati differenti, un avvocato familiarista deve avere anche una certa familiarità con il diritto internazionale

A seconda dei casi – prendiamo l’ipotesi di un figlio che abbia subito maltrattamenti in famiglia e sia riuscito a denunciare il genitore maltrattante – deve invece trattarsi di un professionista con competenze di diritto penale

Scopri di più su Avvocato familiarista: chi è, cosa fa, quanto costa, come trovarne uno online

avvocato esperto in relazioni familiari

Come trovare un bravo avvocato esperto in relazioni familiari

Un buon avvocato che si occupa di risolvere le questioni legali relative alle relazioni familiari è un professionista che opera nel rispetto dei principi di lealtà, correttezza, decoro, diligenza e competenza

Pertanto, il suo obiettivo principale non deve essere quello di ottenere una vittoria a tutti i costi, ma bensì quello di riuscire a superare le conflittualità tra le parti con un approccio conciliativo. 

Un avvocato esperto in diritto di famiglia, che deve affrontare problematiche a volte anche molto delicate, deve sicuramente essere una persona empatica, in grado di mettersi nei panni degli altri, ma allo stesso tempo capace di non lasciarsi trasportare troppo dalle emozioni. 

Per quanto riguarda la scelta del professionista, solitamente gli avvocati si trovano tramite il passaparola di altre persone che ci hanno già avuto a che fare per qualche vicissitudine legale. Almeno, un tempo era così. Oggi, invece, grazie a internet le possibilità di trovare un buon avvocato online sono potenzialmente infinite. 

Scopri di più su Quanto costa una consulenza legale online?

Avvocato online esperto in relazioni familiari: perché fidarsi

Più possibilità di scegliere si traduce anche in maggiori difficoltà nel riuscire a individuare il professionista più adatto alle proprie necessità. Come si può beccare un avvocato online affidabile e in possesso delle qualità umane e professionali che abbiamo citato nelle righe precedenti? 

Per esempio, affidandoti a una piattaforma di consulenze legali come deQuo, sulla quale potrai interagire con più di 3.000 avvocati provenienti da tutta Italia, tutti regolarmente iscritti all’Albo. 

In questo caso specifico, cliccando su Cerca un avvocato e poi su Ambiti non sarai obbligato a cercare un avvocato nella città o Provincia in cui hai la residenza, ma potrai scegliere il professionista in base alla sua specializzazione – ovvero le relazioni familiari

Come potrai vedere, tutti gli avvocati sono contraddistinti dalle recensioni lasciate dai clienti che hanno già usufruito di una loro consulenza legale online. A questo punto, ti basterà spulciare tra i profili dei vari avvocati e contattare quello che ti ha convinto di più cliccando sul suo profilo e poi su Chiedi una consulenza

Si aprirà una pagina dalla quale potrai scegliere se:

  • parlare con l’avvocato via chat;
  • usufruire di una consulenza legale al telefono;
  • sperimentare tutti i vantaggi di una consulenza legale in videochiamata

Dovrai quindi descrivere la tua richiesta e attendere con l’avvocato si metta in contatto con te rispettando la modalità da te scelta. 

Richiedi subito una consulenza legale scritta, al telefono o in videochiamata

come trovare un avvocato esperto in relazioni familiari

Quanto costa una consulenza legale da un avvocato familiarista?

Potresti pensare che una piattaforma di consulenze legali abbia un costo maggiore rispetto al servizio che un avvocato può offrirti nel suo studio. E invece le cose non stanno affatto così. 

Un avvocato esperto in relazioni familiari online ti permette di risparmiare su quello che potrebbe essere il canonico costo di una consulenza legale dal vivo, proprio perché anche l’avvocato potrebbe fornirti il suo parere legale direttamente da casa. 

Su deQuo avrai due possibilità:

  1. acquistare la consulenza legale Flex, al costo di 29,90 euro +IVA: ideale se riesci a scegliere l’avvocato e vuoi risparmiare, avendo comunque la possibilità di ricevere una risposta al tuo quesito legale da parte di un avvocato iscritto all’Albo;
  2. individuare un avvocato dopo aver visionato attentamente il suo profilo online, prendendo anche in considerazione il costo della consulenza legale

Come potrai vedere dai profili dei diversi avvocati esperti in relazioni familiari, i costi delle singole consulenze legali vanno da un minimo di 49,90 euro + IVA a 159,90 euro +IVA, e possono comunque oscillare verso l’altro nell’ipotesi in cui la domanda posta al professionista fosse particolarmente intricata. 

Consulenza Legale Online

Vuoi una consulenza legale sull'argomento? Chiedi Gratis ad un Avvocato

  • +3000 avvocati pronti ad ascoltarti
  • Consulenza Legale Online - Telefonica, in webcam, scritta o semplice preventivo gratuito
  • Anonimato e Riservatezza - La tua consulenza verrà letta solo dall'avvocato che accetterà di rispondere

Richiedi una Consulenza

Immagine profilo autore
Maria Saia
Esperta di diritti delle donne
Ha respirato per più di 20 anni la stessa aria di Falcone e Borsellino e ne condivide, ancora oggi, il sogno utopico di un mondo senza mafie e ingiustizie. Non a caso, “È la giustizia, non la carità, che manca nel mondo” è una delle sue citazioni preferite. Su deQuo, scrive di bonus e agevolazioni statali e di diritti della persona - in particolare, di diritti delle donne.
Cerca
Effettua una ricerca all'interno del nostro blog, tra centinaia di articoli, guide e notizie
Ti serve il parere di un Avvocato sull'argomento?
Prova subito il nostro servizio di consulenza online. Più di 3000 avvocati pronti a rispondere alle tue richieste. Invia la tua richiesta.
Richiedi Consulenza

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter settimanale per ricevere informazioni e notizie dal mondo legal.

Decorazione
Hai altre domande sull'argomento?
Se hai qualche dubbio da risolvere, chiedi una consulenza online a uno dei nostri Avvocati
Richiedi Consulenza

Altro su Guide

Approfondimenti, novità e guide su Guide

Leggi tutti
bonus docenti
30 Agosto 2025
La carta del docente è stata introdotta da una legge del 2016 nota come "Buona scuola" Consiste in un contributo del valore di 500 euro.  I beneficiari possono utilizzare questo bonus per acquistare spettacoli dal vivo, liberi, spettacoli teatrali e molto altro ancora.  Il mestiere dell’insegnante non è affatto semplice.…
ho trovato una mia foto su mia moglie e phica
29 Agosto 2025
Mia Moglie e Phica.eu sono due spazi virtuali in cui migliaia di foto di donne, anche in atteggiamenti intimi e senza abiti, sono state caricate a loro insaputa.  Gli accertamenti della Polizia Postale sono in corso, per dare un nome a chi ha reso possibile tutto questo.  Per tutelarti, ti…
blog e testata giornalistica differenza
27 Agosto 2025
Il blog è una pagina virtuale, ove il blogger scrive contenuti, idee, esperienze, mentre la testata giornalistica online è uno spazio digitale di informazione e divulgazione di notizie. Il giornale online deve essere registrato presso il Tribunale solo in caso di ottenimento di contributi pubblici per l’editoria. Il blogger non…
pensione anticipata 2026
25 Agosto 2025
Come suggerisce il termine stesso, la pensione anticipata consiste nella possibilità di smettere di lavorare prima rispetto alla pensione di vecchiaia. La prima forma di pensione anticipata è quella ordinaria. Ci sono poi delle specifiche tipologie riservate ad alcune categorie di lavoratori, quali ape sociale, opzione donna, quota 103. Una…
contratto di leasing
21 Agosto 2025
Il contratto di leasing è un contratto atipico di locazione con il quale una società di leasing concede il godimento di un bene acquistato da un fornitore ad un soggetto detto utilizzatore. Al termine della durata, anche molto lunga, l’utilizzatore potrà acquisire la proprietà del bene. È possibile sciogliere anticipatamente…
taser legale
20 Agosto 2025
L'utilizzo del taser da parte delle Forze dell'Ordine è legale, nel rispetto di alcuni limiti. Non se ne può, infatti, fare un uso arbitrario e colpire con violenza qualcuno a proprio piacimento. Anche i comuni cittadini con il porto d'armi possono, su autorizzazione, procedere con l'acquisto del taser. In questi…