Articoli di Maria Saia
24 Novembre 2023
Tra i vari bonus casa che sono stati prorogati nel 2024, rientra anche il cosiddetto bonus verde, chiamato anche bonus giardino, detrazione fiscale alla quale può accedere chi svolge lavori in casa. In questa guida analizzeremo: come funziona; quali sono i requisiti di accesso; cosa comprende; come richiederlo. Cos’è e…
23 Novembre 2023
Le accise sono delle imposte che vengono applicate sulla produzione o sulla vendita di determinati prodotti. Non si tratta dunque di tasse, in quanto non sono legate all’erogazione di un servizio, come può accadere, per esempio, nel caso della TARI. Il loro importo varia in relazione alla tipologia di prodotto…
22 Novembre 2023
I locali nei quali vengono venduti alcolici, così come i supermercati, espongono generalmente il cartello nel quale viene ribadito il divieto di somministrazione e vendita di alcolici ai minori di 16 anni. Nel momento in cui un ragazzo ordina da bere o compra dell’alcol al supermercato ci sono due sole…
17 Novembre 2023
Sono diversi i destinatari che possono accedere alle detrazioni fiscali per interventi di riqualificazione energetica. La scadenza fissata è il 31 dicembre 2024. A seconda dei casi, si potrà beneficiare di agevolazioni che vanno dal 50% al 65%, fino all'85%. Gli interventi di riqualificazione energetica permettono di aumentare il livello…
16 Novembre 2023
Lo stress sul posto di lavoro è uno dei motivi principali per i quali si decide di cambiare azienda. In alcuni casi, si potrebbe rischiare persino il burnout. In altri, il lavoratore si potrebbe trovare in una situazione meno grave, ma comunque fonte di forte stress: è il caso dello…
09 Novembre 2023
Fino al 22 giugno 2022, era disponibile il Fondo impresa femminile, che è stato chiuso a causa dell’esaurimento delle risorse disponibili. Si trattava di contributi a fondo perduto stanziati per favorire imprese con donne al timone. Nonostante i grandi passi avanti fatti negli ultimi anni, le donne fanno ancora più…
01 Novembre 2023
Ciao bella… è la frase con la quale iniziano molte conversazioni tra una donna e uno sconosciuto per strada. È seguita spesso da complimenti (anche osceni) legati esclusivamente all’aspetto fisico. In tutti questi casi, c'è un termine specifico da usare: catcalling. Se in determinate circostanze, i complimenti non possono che…
31 Ottobre 2023
Il reato di molestie è disciplinato dall’articolo 660 del Codice penale. La molestia si configura in un reato in presenza di particolari condizioni. Può essere perpetrata non solo dal vivo, ma anche telefonicamente, per esempio tramite l'invio di SMS o scrivendo alla vittima sui social network. Cosa si intende, di…
30 Ottobre 2023
Un prestito tra parenti è una possibilità da considerare come alternativa a un prestito in banca. In genere, queste tipologie di prestiti sono infruttiferi, ovvero non prevedono l'applicazione di interessi. Nonostante ciò, è necessario comunque rispettare alcune regole, per evitare di essere fregati. Chiedere un prestito presso la propria banca…
26 Ottobre 2023
Il canone Rai si paga ogni anno con un addebito sulla bolletta della luce. Il suo importo è pari a 90 euro. In caso di decesso dell'intestatario della fornitura di luce, si dovrà inviare un'apposita comunicazione. Il canone Rai è una tassa da pagare per il possesso di un apparecchio…
24 Ottobre 2023
Il primo passo per iniziare a guadagnare online è conoscere le leggi. Dall'apertura della partita IVA al Codice del Consumo fino alla normativa sul trattamento dei dati personali, le nozioni da conoscere sono tante. Ecco perché dovresti approfondire fin da subito gli aspetti legali e fiscali di un eventuale lavoro…
01 Ottobre 2023
La parola stalking è entrata a far parte del dizionario della lingua italiana già da tempo. Il reato di stalking, invece, è stato introdotto nel nostro ordinamento a partire dal 2009, con il Decreto di Legge 11/2009. La legge ha portato all’aggiunta nel Codice penale dell’articolo 612 bis, il quale…