Vai al contenuto

Imprenditoria femminile 2023: agevolazioni, finanziamenti, bandi

Attualmente sono disponibili incentivi per l'imprenditoria femminile, come il fondo perduto? Ecco quali sono gli incentivi a fondo perduto per i quali si può presentare domanda online.

imprenditoria femminile 2023

Fino al 22 giugno 2022, era disponibile il Fondo impresa femminile, che è stato chiuso a causa dell’esaurimento delle risorse disponibili. Si trattava di contributi a fondo perduto stanziati per favorire imprese con donne al timone

Nonostante i grandi passi avanti fatti negli ultimi anni, le donne fanno ancora più fatica a raggiungere posizioni di vertice rispetto ai loro colleghi uomini, a parità di livello e condizioni, quali istruzione ed esperienza. 

Nelle prossime righe, parleremo di alcuni incentivi ancora attivi a livello nazionale e regionale, che sono stati ideati per sostenere tutte quelle donne che vorrebbero realizzare un progetto da imprenditrici, quindi mettere in piedi e portare avanti le proprie idee e iniziative.

Donne al vertice: come stanno le cose oggi

Prima di iniziare a parlare dei bandi, analizziamo i dati del Gender Diversity Index 2021, ovvero lo studio europeo sulla rappresentanza di genere nei consigli di amministrazione e nei vertici delle grandi aziende europee, presentato dalla EWOB, l’associazione European Women on Boards.

Lo studio ha preso in esame ben 668 società quotate di 19 Paesi: soltanto il 35% dei membri del CdA erano donne. Di tali aziende, solo il 7% – cioè 50 donne – ha come amministratore delegato una donna

In queste ultime aziende, la presenza di una donna al vertice ha un impatto diretto anche sugli altri ruoli: si registra, infatti, un 50% di donne in più impegnate in posizioni apicali rispetto alle imprese con un CEO uomo.

bando donne imprenditrici
Consulenza Legale Online

Vuoi una consulenza legale sull'argomento? Chiedi Gratis ad un Avvocato

  • +3000 avvocati pronti ad ascoltarti
  • Consulenza Legale Online - Telefonica, in webcam, scritta o semplice preventivo gratuito
  • Anonimato e Riservatezza - La tua consulenza verrà letta solo dall'avvocato che accetterà di rispondere

Richiedi una Consulenza

Imprenditoria femminile: agevolazioni statali 2023

Il numero di donne che occupa una posizione di potere nelle aziende sta, seppur molto lentamente, aumentando. Per favorire il loro spirito imprenditoriale, il Governo ha previsto una serie di misure. 

Tra gli incentivi non ancora scaduti, troviamo per esempio:

  1. ON – Oltre Nuove imprese a tasso zero;
  2. Resto al Sud;
  3. Smart&Start;
  4. Woman in Action.

LEGGI ANCHE Decreto lavoro 2023: le novità più significative

1. ON – Oltre Nuove imprese a tasso zero

Disponibile sulla piattaforma Invitalia, ON – Oltre Nuove imprese a tasso zero è un incentivo rivolto ai giovani e alle donne che vorrebbero diventare imprenditori

Consiste in un mix di finanziamento a tasso zero e contributi a fondo perduto, per attività d’impresa fino a un importo massimo di 3 milioni di euro. Si potranno utilizzare i finanziamenti previsti fino al 90% delle spese sostenute, da rimborsare in 10 anni, per aprire un’impresa, ampliarla, diversificarla o modificarla.

Attualmente è ancora possibile presentare domanda per accedere a ON , anche se i progetti presentati al 15 aprile 2022 hanno superato la dotazione finanziaria prevista.

Questo significa che la valutazione degli ulteriori nuovi progetti presentati avverrà – nel rispetto dell’ordine cronologico di arrivo – considerando gli importi concessi a valle degli esiti istruttori delle domande valutate positivamente e le risorse liberate dalle domande valutate con esito negativo, a seguito delle istruttorie in corso.

contributi imprenditrici 2023

2. Resto al Sud

Resto al Sud è un incentivo che si rivolge a chi vorrebbe avviare un’attività imprenditoriale nelle seguenti Regioni:

  • Abruzzo;
  • Basilicata;
  • Calabria;
  • Campania;
  • Molise;
  • Puglia;
  • Sardegna;
  • Sicilia;
  • aree del cratere sismico del Centro Italia (Lazio, Marche, Umbria);
  • isole minori marine, lagunari e lacustri del Centro-Nord.  

Il contributo, che si rivolge a chi ha un’età tra i 18 e i 55 anni (non unicamente a donne), ammonta a 1 miliardo e 250 milioni di euro. Al 1° ottobre 2023 erano stati già finanziati 16.656  progetti, per un totale di 842 milioni di euro e 58.685 posti di lavoro creati

3. Smart&Start

Smart&Start sostiene la nascita e la crescita delle startup innovative, che siano costituite da non più di 60 mesi e iscritte alla sezione speciale del registro delle imprese.

Finanzia piani di impresa che hanno spese comprese tra 100.000 e 1,5 milioni di euro, per:

  • l’acquisto di beni di investimento;
  • servizi;
  • spese del personale;
  • costi di funzionamento aziendale. 

Attualmente, sono state finanziate ben 1.504 start up innovative, per un totale di 769 milioni di investimenti attivati e 592 milioni di agevolazioni concesse. 

Potrebbe interessarti anche Contributo a fondo perduto: quanto spetta e come richiederlo

imprenditoria femminile

4. Woman in Action 

Il progetto Woman in Action, di LifeGate Way, è un programma in scadenza tra 5 giorni, che si rivolge alle donne di tutte le età ed esperienza, con l’obiettivo di sostenere l’incremento e lo sviluppo dell’impresa innovativa al femminile

È stato stato pensato, dunque, per:

  • studentesse;
  • neo-imprenditrici;
  • start up.

In particolare, Woman in Action ambisce a:

  • sostenere l’imprenditorialità femminile in Italia, fornendo gli strumenti giusti a donne di tutte le età ed esperienze che desiderano portare avanti progetti innovativi;
  • promuove la sostenibilità in tre sfere cruciali: l’ambiente, la società e il benessere individuale;
  • supportare lo sviluppo personale e professionale delle partecipanti e favorire il networking tra di loro per facilitare la nascita di sinergie.

LEGGI ANCHE Pensione opzione donna 2024: ultimissime sui requisiti e come cambierà

Consulenza Legale Online

Vuoi una consulenza legale sull'argomento? Chiedi Gratis ad un Avvocato

  • +3000 avvocati pronti ad ascoltarti
  • Consulenza Legale Online - Telefonica, in webcam, scritta o semplice preventivo gratuito
  • Anonimato e Riservatezza - La tua consulenza verrà letta solo dall'avvocato che accetterà di rispondere

Richiedi una Consulenza

Immagine profilo autore
Maria Saia
Esperta di diritti delle donne
Ha respirato per più di 20 anni la stessa aria di Falcone e Borsellino e ne condivide, ancora oggi, il sogno utopico di un mondo senza mafie e ingiustizie. Non a caso, “È la giustizia, non la carità, che manca nel mondo” è una delle sue citazioni preferite. Su deQuo, scrive di bonus e agevolazioni statali e di diritti della persona - in particolare, di diritti delle donne.
Cerca
Effettua una ricerca all'interno del nostro blog, tra centinaia di articoli, guide e notizie
Ti serve il parere di un Avvocato sull'argomento?
Prova subito il nostro servizio di consulenza online. Più di 3000 avvocati pronti a rispondere alle tue richieste. Invia la tua richiesta.
Richiedi Consulenza

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter settimanale per ricevere informazioni e notizie dal mondo legal.

Decorazione
Hai altre domande sull'argomento?
Se hai qualche dubbio da risolvere, chiedi una consulenza online a uno dei nostri Avvocati
Richiedi Consulenza

Altro su News

Approfondimenti, novità e guide su News

Leggi tutti
procedimento disciplinare avvocati
21 Ottobre 2025
Per applicare una sanzione disciplinare nei confronti di un avvocato e procedere con una condanna non sono sufficienti le sole dichiarazioni del cliente/assistito. Il cliente che intende istaurare un procedimento disciplinare contro l’avvocato deve fornire prove a supporto delle proprie dichiarazioni. Il procedimento disciplinare si svolge innanzi ai Consigli di…
accordo italia-libia detenuti
16 Ottobre 2025
Il Memorandum non è un trattato, ma un documento giuridico, sottoscritto dall’Italia e dalla Libia nel 2017 a Roma. È stato firmato esclusivamente dal Governo senza l’intervento del Parlamento e si rinova tacitamente ogni 3 anni. L’obiettivo dell’accordo è quello di contrastare l’immigrazione favorendo lo sviluppo della Libia, con l’intenzione…
bonus patente autotrasporto
15 Ottobre 2025
Il bonus patente è stato pensato per dare la possibilità di coprire le spese destinate al conseguimento di specifiche patenti. Si tratta di quelle destinate all'esercizio dell'attività di autotrasporto di persone e di merci. I possibili beneficiari sono i cittadini italiani o europei di età compresa tra i 18 e…
legge 104 novità
10 Ottobre 2025
A seguito delle modifiche apportate alla Legge 104/1992 sono stati introdotti permessi retribuiti che si aggiungono al congedo straordinario. Previste anche semplificazioni nelle procedure di riconoscimento delle disabilità per ridurre gli ostacoli burocratici e valorizzare il ruolo dei familiari assistenti. Il diritto allo smart working viene riconosciuto con priorità, compatibilmente…
bonus edilizi 2025
06 Ottobre 2025
In vista della nuova legge di Bilancio, i bonus edilizi e quelli dedicati alle famiglie diventano oggetto di grande interesse. Per il prossimo anno, la maggior parte delle agevolazioni attualmente in vigore saranno confermate. Ciò che cambierà è, però, l'aliquota che si potrà portare in detrazione- Per il 2026, il…
ISEE 2026 proposta salvini
03 Ottobre 2025
Il calcolo dell’ISEE è finalizzato al conseguimento di bonus e agevolazioni da parte dello Stato. Sul calcolo dell’ISEE, oltre al resto, pesa il patrimonio immobiliare delle famiglie. Il ministro dei trasporti Matteo Salvini propone di togliere la prima casa dal calcolo dell’ISEE per allargare la platea dei beneficiari. In vista…