Articoli di Maria Saia
02 Febbraio 2024
Secondo il rapporto Clusit 2023 vede, l’Italia viene colpita dal 7% degli attacchi informatici globali. La sempre maggiore presenza di cybercrime ha portato il Governo all'introduzione del ddl cybersicurezza. Sono state introdotte pene più severe, figure professionali nuove, alcuni reati sul tema, ma non c’è neanche un accenno all’intelligenza artificiale. …
31 Gennaio 2024
I termini arresto e fermo vengono spesso utilizzati come sinonimi: in realtà si tratta di due istituti giuridici differenti. Sebbene ci siano delle affinità in quanto sono entrambe misure pre-cautelari che limitano la libertà di una persona sospettata o colta in flagranza di un reato, arresto e fermo sono diversi…
29 Gennaio 2024
Il Parlamento Europeo è la sola assemblea transnazionale al mondo eletta in modo diretto: i suoi membri rappresentano gli interessi dei cittadini dell’Unione e hanno il compito di creare e approvare, assieme ai rappresentanti dei Governo dei Paesi UE, le disposizioni che regolano la vita dei cittadini dell’Unione. Devono dunque…
26 Gennaio 2024
Il costo della virilità. Quello che l'Italia risparmierebbe se gli uomini si comportassero come le donne è il titolo di un volume edito da Pensiero Scientifico, scritto da Ginevra Bersani Franceschetti. Un costo che viene calcolato facendo la differenza tra le spese che lo Stato deve affrontare a causa dei…
17 Gennaio 2024
La visita fiscale è una visita medica di controllo che si può ricevere quando si è in malattia. Sono previsti degli orari specifici per i dipendenti privati e per quelli pubblici. Qualora non fossi a casa quando arriva il medico, andresti incontro a delle sanzioni per assenza ingiustificata. La visita…
16 Gennaio 2024
Spesso quando si valuta la scelta di un professionista legale che si occupi di questioni matrimoniali, la decisione che si prende non è del tutto obiettiva. Questa si basa quasi esclusivamente sui consigli dati da altri e su una ricerca approssimativa su Internet, impostata sul solo criterio della geolocalizzazione. La…
16 Gennaio 2024
Il contratto di convivenza è stato introdotto in Italia con la Legge Cirinnà, ovvero la n. 76/2016. Oltre alla regolamentazione delle convivenze di fatto, sono state introdotte le unioni civili per le persone dello stesso sesso. La legge ha stabilito che “i conviventi di fatto possono disciplinare i rapporti patrimoniali…
15 Gennaio 2024
L’avvocato civilista è, come suggerisce il nome stesso, un professionista che si occupa di diritto civile. Tra i suoi compiti, rientra, per esempio, quello di rappresentare o difendere una parte del processo civile alla presenza di un giudice o nel corso di una controversia extragiudiziale. In questa guida spiegheremo di…
15 Gennaio 2024
L’apertura della partita IVA comporta, oltre alla scelta del regime fiscale, anche l’assegnazione del codice Ateco. Tale codice non è altro che la classificazione delle attività economiche adottata dall’Istat. A ogni attività lavorativa, anche a quelle di nuova generazione come il mestiere di influencer, corrisponde un codice Ateco. Sul sito…
08 Gennaio 2024
Quando un immobile viene concesso in locazione, è bene sapere che le spese e gli oneri dell'appartamento vanno ripartiti tra proprietario ed inquilino. In sostanza, ciò significa che vi sono spese che devono essere sostenute dall'inquilino e spese di competenza del proprietario. Per conoscere, si dovrà fare affidamento a quanto…
07 Gennaio 2024
Il decreto ingiuntivo è un atto giudiziario con cui un creditore può riuscire a recuperare in modo efficace e rapido eventuali crediti. Viene chiamato anche provvedimento monitorio o ingiunzione di pagamento. Tramite il decreto ingiuntivo, il creditore avrà la possibilità di ottenere il pagamento di una determinata somma di denaro,…
05 Gennaio 2024
Il bonus per l’assunzione di giovani giornalisti rientra tra gli incentivi del Fondo straordinario per gli interventi a sostegno dell’editoria. Il relativo decreto è stato pubblicato dal Dipartimento per l’Informazione e l’Editoria il 30 novembre 2023: nello stesso sono state stabilite le modalità per ricevere i contributi previsti relativi all’anno…