Articoli di Maria Saia
04 Gennaio 2024
Supponiamo che tu abbia ereditato la casa di proprietà dei tuoi genitori, oppure abbia comprato un immobile che, nel tempo, è diventato troppo piccolo per le tue esigenze. Hai intenzione di vendere casa. Quali sono i passaggi fondamentali ai quali dovresti pensare, in termini di documenti e di azioni da…
04 Gennaio 2024
Arriva su approvazione del Consiglio e del Parlamento europeo la proposta di regolamentare il settore della progettazione eco-compatibile, quindi dei prodotti ecosostenibili, a partire dalla definizione di appositi requisiti. Si prevede l’applicazione del nuovo regolamento a tutte le categorie di prodotti, quindi anche agli elettrodomestici grandi e piccoli, agli infissi, agli…
03 Gennaio 2024
Gli interessi legali costituiscono quella fattispecie di interessi che è determinata dalla legge. Il tasso degli interessi legali viene infatti stabilito ogni anno con un decreto del Ministero dell'Economia e delle Finanze, e pubblicato in Gazzetta Ufficiale, sulla base di alcuni parametri quali il rendimento medio annuo lordo dei titoli…
02 Gennaio 2024
Il Patrocinio a spese dello Stato (o più comunemente Gratuito Patrocinio) è uno strumento che consente alle persone non abbienti di farsi rappresentare in giudizio, sia per agire che per difendersi, con l'assistenza di un avvocato a spese dello Stato. Per poter usufruire di questo importante beneficio la persona non…
26 Dicembre 2023
La malattia professionale è una patologia che provoca lesioni lente e progressive sull’organismo, le quali possono comportare l’infermità esclusiva o prevalente. Quali sono le differenti tipologie di malattie professionali che possono essere riconosciute? Come funziona l’indennizzo previsto dall'Inail? Quali sono i tempi per il suo riconoscimento? In questa guida sarà…
21 Dicembre 2023
Le sanzioni UE sono delle misure restrittive che vengono utilizzate nella politica estera di sicurezza comune (PESC) dell’Unione europea. Tra gli obiettivi alla base delle sanzioni ci sono: il mantenimento della pace; la salvaguardia di valori, interessi e sicurezza all’interno dell’UE; il consolidamento di democrazia, Stato di diritto, diritti umani…
18 Dicembre 2023
Ci sono comunicazioni che arrivano per posta che ignoriamo pesantemente: si tratta, in genere, di offerte commerciali indesiderate o di cataloghi di negozi di arredamento che rimangono accatastati sulla pila delle cose che non leggeremo mai. Ci sono, invece, determinate comunicazioni che arrivano per posta che sarebbe meglio intercettare il…
15 Dicembre 2023
Anna è il nome di fantasia scelto da una donna di 55 anni affetta da sclerosi multipla. La ricorderemo sempre per essere stata la prima donna a ottenere il suicidio assistito pagato per intero dal Servizio sanitario nazionale. Il 28 novembre 2023 la donna è morta nella sua abitazione, a…
14 Dicembre 2023
Guardare porno in Italia non è reato. Si rischiano delle conseguenze di tipo penale quando la fruizione riguarda contenuti di tipo pedopornografico. Ci sono comunque diversi Paesi in giro per il mondo nei quali la pornografia non è legale. Ogni italiano avrà, senza ombra di dubbio, un sito con contenuti…
13 Dicembre 2023
Come abbiamo più volte avuto modo di specificare, le raccomandata postali sono caratterizzate dalla presenza di un codice. Tale codice non è casuale, ma viene utilizzato perché ha una funzione specifica: indicare l’ipotetico mittente della raccomandata. In questa guida, analizzeremo le raccomandate con codice 386: chi le manda, cosa potrebbero…
09 Dicembre 2023
Il reato di violenza privata tutela l’interesse dello Stato a garantire a ogni individuo la sua libertà morale, ovvero la facoltà di potersi autodeterminare senza condizionamenti esterni. Viene quindi protetta la libertà psichica di qualsiasi individuo da comportamenti violenti o intimidatori che possano provocare una coartazione - diretta o indiretta…