Articoli di Maria Saia
01 Ottobre 2021
Molti pensano che fare l'influencer sia solo un passatempo da ricchi. In realtà, è un vero e proprio lavoro: chi lo fa deve regolarizzare la sua posizione con il Fisco. Ci sono dunque scadenze fiscali da rispettare e imposte da pagare, come per tutte le attività da libero professionista. Quello…
03 Settembre 2021
Overbooking: si tratta di un termine nel quale potresti esserti già imbattuto nel di un viaggio aereo, ma conosci il suo significato?Si tratta di una situazione non particolarmente piacevole da vivere, al punto che sono in molti a domandarsi se si tratti di una pratica legale. Come gestire un overbooking? Vediamo…
07 Agosto 2021
L’affitto con riscatto, chiamato anche rent to buy, è una formula nata nel 2014 che si affianca all’affitto tradizionale di un immobile o alla richiesta di mutuo per comprare una casa. Si tratta di una tipologia di contratto caratterizzata da una certa convenienza, sia per chi dà in affitto l’immobile…
03 Agosto 2021
Fare straordinari conviene per la pensione? E quante ore di straordinario conviene fare in un mese? Si tratta di domande lecite, che sono legate al modo in cui funziona la tassazione per gli straordinari e ai contributi INPS. Sarà capitato, infatti, a tutti la prima volta che sono state fatte…
28 Luglio 2021
I proprietari di cani hanno una serie di doveri da rispettare, soprattutto quando l’animale si trova a contatto con altri animali o persone. Per esempio, bisogna stare molto attenti alla presenza di soggetti che potrebbero far innervosire l’animale, provocando una reazione incontrollata. Vediamo di seguito quali sono le conseguenze legali…
27 Luglio 2021
La procedura semplificata per accedere allo smart working ha permesso a un gran numero di lavoratori di poter lavorare da remoto nel corso dell’emergenza coronavirus. Fino a quando è stato prorogato nel 2021 per i dipendenti pubblici impiegati nella pubblica amministrazione? Cosa cambia nel privato o per i lavoratori fragili?…
20 Luglio 2021
La pensione indiretta è un trattamento pensionistico che i familiari superstiti dell’assicurato ricevono in caso di decesso. Viene riconosciuta a patto che l’assicurato abbia maturato: 15 anni di anzianità assicurativa e contributiva; oppure, 5 anni di anzianità assicurativa e contributiva, dei quali almeno 3 anni nei 5 anni precedenti alla…
05 Luglio 2021
Il nucleo familiare e lo stato di famiglia vengono spesso confusi e utilizzati come se fossero sinonimi. In realtà, dal punto di vista giuridico, si tratta di concetti differenti che hanno funzioni diverse. In questa guida analizzeremo cosa si intende per stato di famiglia e cosa per nucleo familiare, mettendo…
03 Luglio 2021
Sapere chi sono di preciso i familiari fiscalmente a carico è fondamentale per la compilazione del modello 730 e per poter beneficiare delle detrazioni IRPEF e delle deduzioni di reddito. La lista dei familiari che possono essere considerati a carico è stata indicata dall’Agenzia delle Entrate. In questa guida esamineremo…
16 Giugno 2021
Il fenomeno del bullismo esiste da sempre nella nostra società e ha sempre trovato terreno fertile in determinati ambienti, come per esempio le scuole. L’evolversi delle tecnologie ha portato il bullismo ad attecchire anche in territori nuovi, ovvero il web: è nato così il cosiddetto cyberbullismo, o bullismo elettronico. Il…
15 Giugno 2021
Il tema prostituzione genera spesso parecchia confusione: cosa dice la Legge italiana in merito, per esempio a proposito del prostituirsi in casa? Costituisce reato? E, in generale, la prostituzione è reato in Italia? Come viene punita o come stanno realmente le cose sull’argomento? Cerchiamo di capire di più su una…